Copywriting Flashcards
Quali sono le 6 funzioni del linguaggio, legate ai vari elementi della comunicazione?
- Estetica o Poetica, quella orientata al messaggio, attraverso un’attenzione particolare alla forma; è la funzione che chiama in causa l’uso della retorica.
- Denotativa o Referenziale, la funzione orientata al contesto, che informa sul prodotto o sul suo utilizzo;
- Emotiva o Espressiva orientata all’emittente (chi esprime il messaggio), la cui partecipazione emotiva mira a coinvolgere il destinatario nello stesso stato d’animo.
- Conotativa o Appellativa, quella orientata al destinatario del messaggio: pensa ai casi in cui ci rivolgiamo a lui dandogli del tu, rendendolo destinatario esclusivo dell’annuncio.
- Metalinguistica, funzione orientata al codice: nel caso specifico la pubblicità e i suoi prodotti/servizi diventano oggetto stesso del discorso pubblicitario.
- Fàtica la funzione del contatto. Si riconduce al carattere di convenzionalità del linguaggio pubblicitario. La pubblicità assume la funzione di verificare e mantenere la continuità della comunicazione.
La pubblicità di avvale di ciascuna, o anche contemporaneamente di di tutte.
Quali sono le funzioni che caratterizzano un messaggio pubblicitario?
La funzione conotativa e la funzione emotiva, proprio perché lo scopo dei pubblicitari è persuadere l’utente.
Cos’è l’Allitterazione?
Figura retorica del suono, consiste nella ripetizione a inizio di termini vicini fra loro dello stesso insieme di consonanti, allo scopo di produrre determinati effetti di suono, significato o squisitamente per aiutare la memorizzazione.
es. Se c’è limone è Limoncè.
Cos’è l’Anafora?
La ripetizione, a principio di ogni frase, di una o più parole con cui ha inizio il verso o la preposizione precedente.
es. Per me si va nella città dolente, per me si va nell’eterno dolore, per me si va tra la perduta gente.
Cos’è l’Anfibologia?
Un’espressione che contiene un’ambiguità semantica o sintattica che offre più chiavi di interpretazione a chi legge. Si presta molto bene all’ironia.
es. Estate insieme/ E state insieme.
Cos’è l’Antitesi
Contrapposizione di due concetti di senso contrario, affiancati per corroborare un’idea. Molto amata in dialettica, evidenzia l’incapacità della verità di essere evidente e non escludere terze vie o veridicità di altre tesi.
es. Più lo mandi giù, più ti tira su
Cos’è l’Antonomasia?
Letteralmente “chiamare con un altro nome”, quando per designare qualcuno o qualcosa si usa un nome comune o una caratteristica (aggettivo) invece che il suo proprio, a sottolineare l’eccellenza. Oppure anche in senso inverso: conferire a qualcuno o qualcosa (nome comune) il nome proprio di un personaggio con le stesse qualità universalmente riconosciute (quello a cui tutti tendono: sostituire il nome del prodotto generico con quello del brand come Aspirina, Post-it ecc).
es. Il Poeta (Dante), la Capitale (Roma); un dongiovanni, un ercole.
Cos’è il Climax?
Letteralmente scala, intesa come gradazione. Prevede l’uso di più termini o locuzioni di intensità crescente. Funziona anche al contrario (meno usata in pubblicità) di scala discendente con toni che diminuiscono (=Anticlimax).
es. Altissima, Purissima, Levissima
Cos’è l’Eufemismo?
L’uso di una perifrasi (giro di parole) per attenuare un concetto aspro o poco opportuno.
es. “per pelli mature”; “quei giorni” ecc…
Cos’è l’Iperbole?
Si può rendere benissimo anche attraverso le immagini. Si tratta di “esagerazione”, portare all’eccesso il significato di una preposizione, rendendolo consapevolmente incredibile allo scopo di potenziarne l’efficacia.
es. Ti amo da morire; mi hai fatto aspettare una vita, etc.
Cos’è una Metafora
Si realizza sovrapponendo due campi semantici differenti ma legati da un reciproco riferimento di similarità come: urla il vento.
Cos’è ‘Onomatopea?
Una parola evoca proprio il suono a cui si riferisce.
es. Chicchiricchi di Riso Gallo; l’acqua Rocchetta aiuta a fare plin plin
Cos’è l’Ossimoro?
Accosta due concetti di senso opposto, per dare vita a un terzo, sottointeso, significato.
es. Ghiaccio bollente, silenzio assordante, buio accecante, inverno caldo etc.
Cos’è la Similitudine?
Si mettono a confronto due concetti. Si tratta di una similitudine breve, in cui i due termini non sono connessi in maniera esplicita, ma l’uno diventa l’altro.
C’è sempre la presenza del “come”.
Cos’è la Sinestesia?
Consiste nell’unire in una preposizione o verso due parole o frammenti di discorso relativi ad ambiti sensoriali differenti.
es. Voce aspra (udito+gusto), colore squillante (vista+udito); Fate l’amore con il sapore (tatto+gusto)
Per cosa sta SOS?
Soap Opera Sequence
Di cosa tratta la SOS?
Si tratta di una sequenza di email che si concentra sulla costruzione di una relazione con un nuovo lead, creando fiducia in noi personalmente e, in contemporanea, nel nostro brand e prodotto/servizio.
Lo fa attraverso una sequenza narrativa che parte dalla nostra storia e, email dopo email, aggancia l’utente nel viaggio virtuale che lo porterà ad un’azione finale.
Cosa fa la sequenza SOS?
Aiuta a smontare la gran parte delle obiezioni: “Non ho tempo; non ho soldi, non fa per me; non mi fido; non mi serve.
Da quanti episodi è costituita la sequenza SOS?
Da 5 episodi:
1. Presenta lo scenario
2. Racconta la tua difficoltà
3. Rivela la tua svolta
4. Presenta i benefici
5. Invita all’azione
Qual è lo scopo di una landing page?
Concretizzare la CTA che abbiamo sospinto nelle fasi precedenti del funnel.
Cos’è una Reference page?
Si tratta di una pagina informativa con cui comunichiamo le info più salienti sul brand, azienda, prodotto, ecc.
Copy coinvolgente
Cos’è la Squeeze page?
Landing dedicata alla raccolta dati degli utenti. Il modulo di contatto deve contenere i campi utili ai nostri obiettivi di marketing e l’informativa sulla privacy (redatta da un legale esperto in GDPR)
Cos’è la Sales page?
Pagina destinata esclusivamente alla vendita, in un funnel ben costruito qui avverrà la conversione, l’acquisto.
CTA e chiusura del carrello devono essere diretti, chiari e senza passaggi intermedi.
Come dev’essere la comunicazione trasmessa su una landing page?
Diretta e trasparente