embriologia periodi Flashcards
differenziamento sessuale delle gonadi
6° settimana
le cellule germinali promordiali migrano verso le creste gonaiche
5°-6° settimana
inizio della meiosi nelle ovaie
12° settimana
differenziamento delle vie genitali
10°-12°-14° settimana (dopo espressine gene sry, 6°, e produzione amh, 8°)
tempo di percorrimento delle tube uterine da parte dell’ovocito
6 giorni
ciclo ovarico
1-14: fase preovulatorio
14 giorno: ovulazione
15-28: fase postovulatoria (al 21° giorno il corpo luteo diventa albicante o gravidico)
ovulazione
14° giorno del ciclo
annidamento
21° giorno del ciclo
ciclo uterino
fino al 4-5 giorno: fase mestruale
fino al 14: fase proliferativa
fino al 27: fase secretiva
28 giorno: fase ischemica (in assenza di fecondazione)
eumenorrea
3-5 giorni
polimenorrea
intervalli minore di 21 giorni
oligomenorrea
cicli superiori ai 35 giorni
amenorrea
intervallo che supera i 180 giorni
ormoni durante il ciclo
fsh e lh presentano un picco al 13 giorno e stimolano l’ovulazione
fino al 12 giorno (picco) si alzano i livelli di estrogeni (prodotti dalla teca)
il progesterone aumenta a partire dal 14 giorno (prodotto dal corpo luteo) con un picco al 21 giorno
fecondazione
12-24h dopo l’ovulazione
stadio a 2 blastomeri
24-30h dopo la fecondazione
stadio a 4 blastomeri
2° giorno
stadio a 16 blastomeri
3 girno (cellule multipotenti)
compattazione
tra 3° e 4° giorno
passaggio dalla morula alla blastocisti
4° giornata
durata segmentazione
6 giorni
schiusa della blastocisti
5° giornata
annidamento (con sviluppo dei dispositivi di adesione cellulare)
tra 6° e 7° giorno
durata annidamento
6-7 giorni
differenziamento delle cellule embrionali in futuri epi e ipoblasto
dal 7° giorno
ectoderma ed endoerma sviluppati
12° giorno
riconoscibile forma a disco appiattito di endoderma ed ectoderma
12-13° giorno
formazione del mesoderma
3° settimana
formazione della notocorda
inizio 3° settimana, 15-16 giorno
capacitazione
avviene nelle prime 7 ore dalla deposizione in cavità vaginale
inizio produzione di progesterone ed estrogeni a opera della placenta
dal secondo trimestre
durata gravidanza
circa 280 giorni (si conta dal primo giorno dell’ultima fase mestruale)
gravidanza a termine, parto tra 37 e 41 settimana
gravidanza pretermine, parto prime delle 37 settimane
gravidanza protratta, parto sopra le 41 settimane o oltre
formazione del canale neuroenterico
3° settimana (con sviluppo mesoderma)
settimana del ripiegamento (laterale e cranio-caudale in contemporanea)
iniziano alla 4° settimana
formazione e sviuppo dei somiti
inizia al 20-21° giorno con 4 somiti iniziali
si producono 3-4 coppie al giorno
fino alla fine della 5° settimana con 42-44 coppie
il sacco vitellino involve
dal 21° al 24-25 giorno
embrione prende il nome di feto
dall’8° settimana in poi
chiusura della doccia neurale
dal 21° giorno
durata chiusura della doccia neurale
8 giorni
chiusura del neuroporo anteriore
23-24 giorno
chiusura del neuroporo posteriore
28 giorno
comparsa degli archi branchiali
inizio 4° settimana, 24-25 giorno
archi branchiali formati e distinguibili
fine 4° settimana
degenerazione della membrana bucco faringea
24-26 giorno
cavità orale formata (con la lingua alla base)
5-6 settimana
strutturazione della faccia
9-10 settimane
chiusura completa fontanelle
13-15 anni
formazione diverticolo branchiale
5° settimana
fasi sviluppo alveolare
5-17 settimana: fase pseudoghiandolare
16-25 settimane: fase canalicolare
24- nascita: fase terminale
nascita- 8-10 anni: fase alveolare
vasculogenesi tessuto vitellino
17° giorno
comparsa tubi endocardici
18-19 giorno
area cardiaca portata in regione toracica
22 giorno
inizio suddivisione nelle camere cardiache
5 settimana
costituzione completa setto interventricolare
tra 7 e 8 settimana
flusso aortico e polmonare completamente separati
7 settimana
formazione valvole cardiache
8 settimana
organi che rivestono la funzione emopoietica
sacco vitellino, dal 17 giorno fino al 3 mese
fegato, fino alla nscita (assieme alla milza)
midollo osseo, a partire dal 4° mese
inzio vascolarizzazione intraembrionale (da parte del tubo cardiaco)
tra 3 e 4 settimana
fusione tubi endocardici
inizia al 21-22 giorno fino al 22-23 giorno
ripiegamento del tubo cardiaco
tra 21-22 giorno e 28 giorno (in 4 settimana)
durata spermiogenesi
23 giorni
Inizio neurulazione
3° settimana
formazione placca neurale = 18° giorno
formazione primi follicoli primordiali nelle ovaie
20 settimana
Formazione placca neurale
18 giorno
Formazoone pcg nel sacco vitellino
3 settimana