Elenchi E Definizioni Flashcards
Cause impossibilità democrazia perfetta
- Libertà e uguaglianza come obiettivi
- Individuo razionale come fondamento
Universali procedurali
- Diritti politici a tutti cittadini maggiorenni
- Ogni voto stesso peso
- Votare secondo opinioni formatesi liberamente
- Esistenza reali soluzioni alternative
- Principio di maggioranza (elezioni e decisioni)
- Decisioni devono sempre rispettare diritti minoranze
Promesse non mantenute
- Società pluralistica
- Rivincita degli interessi
- Persistenza oligarchie
- Spazio limitato
- Potere invisibile
- Cittadino non educato
Ostacoli
- Governo dei tecnici
- Apparato burocratico
- Scarso rendimento
Contenuto minimo stato democratico
- Elezioni periodiche a suffragio universale
- Decisioni prese secondo principio maggioranza
- Garanzia diritti di libertà
- Esistenza più partiti in competizione
Definizione democrazia rappresentativa
Deliberazioni collettive prese da persone elette apposta
Def governo parlamentare
Il parlamento è l’organo centrali cui sono deputate le decisioni collettive fondamentali
Def democrazia diretta
No intermediario cittadini - deliberazioni
Def processo di democratizzazione
Passaggio dalla democrazia politica a quella sociale
Problemi comuni dem antichi e moderni
- Demagogia
- Influenza sistema economico
- Meteci
Duverger: dem immediata è meglio perché
- stabilità, + efficienza decisionale = + governabilità
- democraticità
Shumpeter: irl in dem immediata élite ha potere perché
- Offerta crea domanda
- Cittadini accettani/rifiutano candidature
- Parlamentari sono trascinati da chi governa
Kelsen: dem mediata migliore perché
- libertà individuale
- Volontà collettiva creata pacificamente
Ragioni crisi della rappresentanza
- Per eccesso - > teoria governabilità
- Per difetto - > teoria governance
Novità teoria governance
- Decisione finale appartiene a una pluralità di soggetti
- Principio unanimità
- Decisioni caso per caso
Campi della disintermediazione
- Mercato
- Rete
- Città (politica)
Cacciatori di verità
Sapiente
Capo
Rete
Conseguenze fine > metodo in democrazia
- Vero Vs falso porta a impoverimento dibattito politico, ridotto a un noi contro loro che non tutela le minoranze
- Depoliticizzazione conflitti
- Chi pensa di possedere verità cerca di importa despoticamente
Tipo di partecipazione democrazia elettronica
- Diretta
- Rappresentativa
- Deliberativa
- Dimostrativa
Criteri per valutare tecnologie di voto elettronico
- Influenza
- Espressività
- Accessibilità
- Sicurezza
Fasi voto presidiato
- Accreditamento
- Espressione
- Trasmissione
- Verifica regolarità
Modi partecipazione LF
Voto disperso
Esercizio diretto
Delega
Criticità dem elettronica
Segretezza voto sembra sacrificabile
Costi in accessibilità
Risoserse