ebm Flashcards
A cosa servono le linee guida a livello nazionale
limitare la variabilità del trattamento)
L’obiettivo dell EBM è:
far dipendere le decisioni del medico dalla comune evidenza scientifica
b
Nella compilazione delle linee guida vengono utilizzati:
studi in doppio e triplo cieco
Cosa si intende per errore medico
Deviazione da un giudizio o da un atto medico generalmente ritenuto appropriato
c
Nella legge Gelli il professionista se accusato di aver provocato un danno potrà rispondere solo di:
Responsabilità extracontrattuale
Per rischio clinico si intende
Probabilità per un paziente di subire un danno come conseguenza di un errore medico
Causa più frequente di errore medico:
Errori correlati alle conoscenze e alle capacità dei medici
Per un errore latente si intende:
Errore nella progettazione, organizzazione, formazione e mantenimento del processo
Le sinossi di revisioni sistemiche sono
Sintesi semestrali da revisioni sistemiche e TCR continuamente aggiornati online
b
Quali condizioni provocano una riduzione del FVT?
versamento pleurico
edema
enfisema
pneumotorace
Di cosa è reperto lo sdoppiamento fisso del secondo tono
Difetto del setto interatriale
Sono pertinenti del singhiozzo incoercibile?
Edema a mantellina, tosse stizzosa e disfonia
Quale di queste condizioni determina un aumento dell’intensità del primo tono
Sindrome di Wolff-Parkinson-White: è presente, sin dalla nascita una via accessoria tra gli atri e i ventricoli
Di quale patologia è tipica la facies lunaris
Sindrome di Cushing
Cosa indica un reperto auscultatorio di iperfonesi e silenzio respiratorio
Pneumotorace spontaneo
Segni di problema cardiaco
dolore toracico, sincope, dispnea, palpitazioni
Da dove non può provenire il dolore toracico
Parenchima polmonare
Quali sono i parametri vitali
Polso, frequenza respiratoria, saturazione ossigeno, pressione e temperatura
8
Cosa si ausculta in caso di insufficienza da prolasso della valvola mitralica
Soffio mesosistolico con click variabile
o meglio: click mesosistolico e soffio telesistolico
in quanto la valvola si chiude e poi prolassa, è n soffio sistolico
Condizione sospetta per embolia polmonare
a. Dolore toracico
b. Trombosi venosa profonda
c. Innalzamento del D-dimero
d. Dispnea
tuttte
Non è causa di fibrosi polmonare
asma bronchiale
Cosa è il flapping tremor o asterissi
Movimento di flesso-estensione dell’articolazione del polso e metacarpo-falangea
si verifica nei pazienti con ipercapnia severa, forse però più noto quando correlato a pazienti affetti da encefalopatia porto-sistemica.
chiedo al pz di alzare le braccia e lui trema