DISTINZIONE TRIBUTI Flashcards
COS’è IL TRIBUTO
PER LO STATO è UNA ENTRATA (DERIVATA) CARATTERIZZATA DALLO IUS IMPERII DA PARTE DELLO STATO PER OTTENERE LA PRESTAZIONE
COS’è L’ENTRATA DERIVATA
è QUELLA CHE DERIVA DALL’ESERCIZIO DELLA POTERSTà IMPERATIVA O SANZIONATORIA E SI DIFFERENZIA DALLE ENTRATE ORIGINALI DI DIRITTO PRIVATO CHE SI RIFERISCONO ALL’USO DEI BENI PATRIMONIALI
QUALI TIPI DI TRIBUTO?
- IMPOSTE
- TASSE
- CONTRIBUTI
- MONOPOLI FISCALI
L’IMPOSTA
è UNA PRESTAZIONE COATTIVA, PECUNIARIA, DOVUTA DAL SOGGETTO PASSIVO CHE è OBBLIGATO AD ADEMPIERE A QUELLA PRESTAZIONE QUANDO SI TROVA NELLA CONDIZIONE GIURIDICA (IL PRESUPPOSTO) PREVISTA DALLA LEGISLAZIONE
IMPOSTA - I SOGGETTI
ATTIVO: è LO STATO O ENTE PUBBLICO
PASSIVO: IL CONTRIBUENTE
IMPOSTE - ELEMENTI
OGGETTO: è LA RICCHEZZA SULLA QUALE VIENE APPLICATA L’IMPOSTA è CHIAMATO IMPONIBILE
ALIQUOTA: è IL RAPPORTO PERCENTUALE TRA L’AMMONTARE DELL’IMPOSTA E L’IMPONIBILE
FUNZIONE: FAR CONCORRERE ALLE SPESE PUBBLICHE TUTTI QUELLI CHE SONO INTERESSATI ALL’ESISTENZA DELLO STATO
IMPOSTE - CLASSIFICAZIONE
DIRETTE: SE COLPISCONO LA CAPACITA’ CONTRIBUTIVA IMMEDIATAMEMTE
INDIRETTE: QUANDO COLPISCONO LA MANIFESTAZIONE INDIRETTA DELLA CAPACITà CONTRIBUTIVA (ad esempio i consumi)
SOGGETTIVE (FANNO CAPO ALLA PERSONA) O OGGETTIVE (SI RIFERISCONO ALL’EVENTO)
FISSE O VARIABILI
TASSE - DEFINIZIONE
è APPLICATO SECONDO IL CRITERIO DELLA CONTROPRESTAZIONE CHE VIENE RICHIESTA DAL CITTADINO CHE NE TRAE VANTAGGIO
TASSE - ELEMENTI
SOGGETTO ATTIVO: LO STATO O L’ENTE PUBBLICO CHE EROGANO IL SERVIZIO
SOGGETTO PASSIVO: I CONTRIBUENTI CHE FANNO RICHIESTA DEL SERVIZIO
OGGETTO: LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO
CONTRIBUTI
SI VERIFICA QUANDO L’ENTE PUBBLICO REALIZZA SOTTO FORMA DI UN PRELIEVO COATTIVO A SOGGETTI CHE HANNO UN VANTAGGIO DIRETTO O INDIRETTO DA SERVIZI PUBBLICI ANCHE SE NON LI HANNO RICHIESTI
CONTRIBUTI TIPI
DI MIGLIORIA: PAGATI UNA TANTUM IN RELAZIONE AD UN’OPERA PUBBLICA NELL’INTERESSE DI UNA COMUNITA’ ANCHE SE NON VIENE UTILIZZATA DAL SOGGETTO PASSIVO
DI URBANIZZAZIONE: PAGATI DAL PROPRIETARIO DELL’IMMOBILE CHE RISTRUTTURA O APPORTA TRASFORMAZIONE URBANISTICA
MONOPOLIO FISCALE
QUANDO LO STATO INTERVIENE IN PARTICOLARI SETTORI ECONOMICI IN CUI INTENDE ESERCITARE IN MODO ESCLUSIVO LA PRODUZIONE O VENDITA DI UN BENE O SERVIZIO VIETANDO A TERZI L’ESERCIZIO
IL PRESUPPOSTO D’IMPOSTA
è IL FATTO O LA CIRCOSTASNZACHE DA’ ORIGINE ALL’OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA, SORGE QUANDO SI VERIFICA LA SITUAZIONE DI FATTO STABILITA DALLA LEGGE
DEBITO D’IMPOSTA - ELEMENTI
MATERIALE: SITUAZIONE BASE, FATTO CHE SI DEVE REALIZZARE PER FAR SORGERE L’OBBLIGO TRIBUTARIO
PERSONALE: è LA RELAZIONE TRA L’ELEMENTO MATERIALE E I SOGGETTI PASSIVI
TEMPORALE: I TRIBUTI SONO DOVUTI QUANDO SI COMPIE UN’OPERAZIONE O OGNI ANNO
SPAZIALE: RESIDENZA O LUOGO DI PRODUZIONE DEL REDDITO
BASE IMPONIBILE
è IL VALORE SUL QUALE VIENE CALCOLATA L’IMPOSTA
TASSO DI IMPOSTA
è LA MISURA DELL’IMPOSTA CALCOLATA
A SOMMA FISSA, PER OGNI UNITA’
OPPURE AD ALIQUOTA, IN PERCENTUALE