Diritto 2 Flashcards
1789
Rivoluzione Francese.
4 marzo 1848
C. Alberto re di Piemonte & Sardegna concede
STATUTO ALBERTINO.
17 marzo 1861
Proclamato il regno d’Italia.
20 settembre 1861
Truppe piemontesi conquistano Roma dalla breccia di porta pia.
1915-1918
L’Italia entra nella prima guerra mondiale.
4 novembre 1918
Fine ww1 + unione totale d’Italia.
1917
Rivoluzione Russa.
28 ottobre 1922
Marcia su Roma
Mussolini primo ministro
Fascismo
1938
Approvazione delle leggi razziali.
1 settembre 1939
Ww2
10 giugno 1940
L’Italia entra in guerra al fianco dei Nazisti.
20 giugno 1940
Francia firma resa.
25 luglio 1943
Cade il fascismo e gli alleati americani sbarcano in Italia.
8 settembre 1943
Italia firma armistizio e inizia una guerra civile dopo che il re scappa.
25 aprile 1945
Fine ww2
2 giugno 1946
Referendum istituzionale (monarchia contro repubblica) +elezione membri assemblea costituente.
1 gennaio 1948
Entra in vigore la costituzione rebubblicana
Rivoluzione francese
1789
C. Alberto concede Statuto Albertino
4 marzo 1861
Viene proclamato il regno d’Italia
17 marzo 1861
Le truppe piemontesi conquistano Roma dalla breccia di porta pia
20 settembre 1861
L’Italia entra in guerra ww1
1915-1918
Fine ww1 + unione totale d’Italia
4 novembre 1918
Rivoluzione russa
1917
Marcia su roma
28 ottobre 1922
Approvazione delle leggi razzial
1938
Seconda guerra mondiale
1 settembre 1939
Italia in guerra al fianco dei Nazisti
10 giugno 1940
La francia firma la resa
20 giugno 1940
Cade il fascismo
25 luglio 1943
L’Italia firma l’armistizio + guerra civile
8 settembre 1943
Fine ww2
25 aprile 1945
Referendum istituzionale
6 giugno 1946
Entra in vigore la costituzione
1 gennaio 1948