diritto Flashcards
costituzione storia
dopo la fine del fascismo i partiti del CLN volevano uno Stato completamente nuovo. Venne stipulato un compromesso con il Re all’interno del quale si stabilì che al termine della guerra un’assemblea costituente avrebbe determinato la nuova forma di governo
25 giugno 1944, viene emanato il decreto legislativo 151 “Costituzione provvisoria” che stabiliva l’elezione dell’assemblea costituente dopo la liberazione del territorio nazionale avvenuta il 25 aprile del 45
il 2 giugno del 46 si tenne il referendum istituzionale e le elezioni dell’assemblea costituente in cui fu applicato, per la prima volta in Italia, il suffragio universale pieno
la Costituzione venne lavorata in modo unitario come un compromesso (sforzo tra varie correnti ecc)
la Costituzione viene approvata il 22 dicembre 47 con grande maggioranza, ed entra in vigore il 1 gennaio del 48
costituzione struttura / forma
nella Costituzione sono contenute le regole fondamentali del nostro ordinamento giuridico (come ad esempio il principio democratico, sovranità al popolo, laicità, la religione non può assumere cariche pubbliche, lavorista, articolo 1 diritto al lavoro) e su di essa si regge l’intero nostro sistema di convivenza e di salvaguardia
la Costituzione è formata da 139 articoli e ha tre caratteristiche: è scritta, lunga e rigida
funzione giurisdizionale
il rispetto della legge è il valore primario dell’intero ordinamento e questo è garantito grazie alla funzione giurisdizionale
la funzione giurisdizionale è esercitata dalla Magistratura ordinaria, che ha competenza in materia civile e penale, e dagli altri specifici organi che esercitano la giustizia amministrativa, contabile e militare
articoli sulla funzione giurisdizionale
gli articoli 24, 25 e 27 sono denominati diritti al processo e nel processo e costituiscono garanzie effettive per il cittadino che si venga a trovare a contatto con il potere giurisdizionale (diritto al processo, diritto alla difesa, gratuito patrocinio, giudice naturale precostituito dalla legge, irretroattività della legge penale, responsabilità penale personale)
l’articolo 101 della Costituzione enuncia il principio secondo il quale i giudici sono soggetti soltanto alla legge, infatti un giudice non deve subire condizionamenti da altri poteri dello Stato e avere interessi propri coinvolti nella vicenda
per garantire l’imparzialità dei giudici il diritto processuale contempla due istituti: l’astensione (art 51, cpc, richiesta da lui stesso sostituzione) e la ricusazione (art 52, cpc, richiesta dalle sostituzione)
l’articolo 102 della Costituzione afferma che la funzione giurisdizionale è esercitata dalla Magistratura ordinaria, al secondo comma istituisce il divieto di istituire giudici straordinari e speciali
magistratura
gli organi addetti all’esercizio della giurisdizione devono tutti appartiene a un unico insieme di funzionari dello Stato, cioè i Magistrati ordinare che si dividono tra penali e civili
le cause sono divise per competenza che può essere per territorio, per materia o per valore
invalidità contartto
un contratto crea tra le parti un rapporto giuridico dal quale derivano effetti obbligatori, un contratto è valido quando contiene gli elementi essenziali e tali elementi non presentano vizi o difetti, è inavalido quando uno o più requisiti essenziali mancano sono viziati
i rimedi in caso di invalidità sono nullità, annullabilità e rescissione
nullità contratto
la nullità si verifica quando vi è mancanza di un elemento essenziale illiceità della causa o oggetto impossibile, illecito, indeterminato o indeterminabile, la nullità è assoluta, rilevabile d’ufficio, imprescrittibile e insanabile
un contratto nullo può essere rinnovato o convertito
annullabilità contratto
un contratto è annullabile se vi è incapacità di agire legale o naturale o un vizio della volontà (errore violenza morale, dolo), le sue caratteristiche sono che è relativa, non rilevabile d’ufficio, prescrittibile e sanabile
un contratto annullabile può essere convalidato