Definizioni Flashcards

1
Q

Pedagogia sperimentale

A

disciplina applicativa volta alla acquisizione dei metodi, delle tecniche e degli strumenti del fare ricerca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Atteggiamento di ricerca

A

osservare gli eventi, dialogare con gli attori coinvolti, cogliere gli elementi rilevanti di una data realtà educativa, saper leggere analizzare situazioni e trarne spunti operativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Procedimento “sperimentale”

A

Indica un procedimento esatto in cui l’uomo interviene di proposito nella situazione per modificarla secondo un preciso disegno di ricerca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ricerca nomotetica

A

Astrazione di leggi e regole di portata più generale, applicabili anche a contesti e situazioni diverse da quelle in cui sono state prodotte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ipotesi indotta

A

Scaturisce dalla osservazione dei fatti e dagli stimoli che provengono dal contesto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ipotesi dedotta

A

Nasce da una elaborazione della conoscenza pregressa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Variabile

A

una proprietà o caratteristica di un fenomeno che può essere espressa in più valori sia numerici sia categoriali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Misurazione

A

l’operazione con cui valori quantitativi sono attribuiti a oggetti e situazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Focus Group

A

tecnica di ricerca sociale, che ha utilità̀ pratica e serve ad approfondire un tema o particolari aspetti di un argomento, mediante un’intervista rivolta ad un gruppo omogeneo di persone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Verifica diretta dell’ipotesi

A

Quando i termini del problema sono tutti osservabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Verifica Indiretta dell’ipotesi

A

Quando l’ipotesi, essendo più complessa, prevede il ricorso a variabili non osservabili direttamente, ma di cui possiamo ricavare il comportamento in base al loro effetto su altre variabili presenti nel nostro esperimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Fattore

A

Proprietà individuale e collettiva, rilevabile empiricamente, in modo diretto o attraverso opportuni indicatori
I fattori possono essere direttamente rilevabili o non direttamente rilevabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Campionamento casuale semplice

A

Tutte le unità della popolazione hanno la stessa probabilità di essere nel campione. I soggetti sono estratti mediante un generatore di numeri casuali da una lista di tutti gli appartenenti alla popolazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Campionamento sistematico

A

Le unità campionarie sono estratte dalla lista di campionamento: ne viene selezionata sistematicamente una ogni dato intervallo (predeterminato e definito intervallo di campionamento).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Campionamento casuale stratificato

A

Si suddivide la popolazione in sottopopolazioni (strati), Omogenee, e si estrae casualmente un campione da ogni strato. Utilizzando un generatore di numeri casuali si estrae da strati della popolazione, omogenei al loro interno (esempio: professione, zone di residenza, eccetera).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Campionamento a grappoli

A

Quando la popolazione può essere divisa in gruppi, chiamati grappoli perché costituiti da gruppi di unità spazialmente contigue ma eterogenei al loro interno (esempio: gruppi naturali come le classi scolastiche), si estraggono i gruppi o grappoli come unità elementari. Gli individui che compongono i grappoli prescelti sono così inclusi nel campione.

17
Q

Campionamento a stadi

A

Quando non si dispone di una lista completa delle unità della popolazione, la si suddivide in più livelli, gerarchicamente ordinati (stadi) e si procede a estrarre in successione (a imbuto) dalle unità secondarie
Esempio provincia-comune-istituto-classe

18
Q

Campionamento multifase

A

Quando i campioni sono estratti da popolazioni diverse e con finalità diverse ai singoli stadi o fasi previsti.
Esempio: zona - dimensione scuola - criterio socio economico degli studenti

19
Q

Campionamento a valanga

A

Quando la popolazione è composta da soggetti che tendono ad occultare la loro identità o sono di difficile reperibilità (clandestini, ecc).
Viene individuato un soggetto e viene chiesto ad esso se può indicarne un altro a sua volta

20
Q

Scala nominale

A

La scala nominale rappresenta la forma più semplice di misurazione che permette di classificare gli oggetti o eventi in categorie -> nessun elemento quantitativo e nessun criterio di ordine.

21
Q

Scala ordinale

A

Una scala ordinale è una scala che dispone gli oggetti o eventi a seconda della loro grandezza.
I numeri che vengono associati alle categorie esprimono la relazione d’ordine, sono dei semplici codici che servono a distinguere e ordinare, ma non dicono nulla sulla grandezza delle distanze tra le categorie.

22
Q

Scala a intervalli

A
  • scala in cui le differenze fra i valori numerici hanno significato;
  • consente di effettuare operazioni algebriche basate sulla differenza tra i numeri associati ai diversi punti della scala;
  • non possiede uno zero assoluto;
  • può avere uno zero convenzionale;
  • può assumere valori sia negativi che positivi
23
Q

Scala a rapporti

A

Una scala a rapporti è una scala caratterizzata da un punto zero significativo nonché da differenze significative fra i suoi valori numerici.

24
Q

Ricerca qualitativa

A

È un’attività situata, che colloca l’osservazione nella realtà:
si compone di un insieme di pratiche interpretative e fattuali attraverso le quali la realtà acquista visibilità

25
Q

La strategia della “Ricerca - Azione”

A

Strategia di ricerca che mira a fornire delle risposte efficaci ed efficienti a un problema percepito dagli operatori in un dato contesto, individuando criticità nell’attività concreta di chi opera sul campo e delineando e sperimentando linee di intervento adeguate a quel contesto.

26
Q

Grounded theory

A

Metodo di indagine della ricerca qualitativa che mira allo studio di un particolare fenomeno partendo dal basso -> costruzione di teorie partendo dall’osservazione.