Connettiviti + Raynaud Flashcards
Connettiviti in generale
quali sono
epidemiologia
concetto di overlap
Ruolo degli ANA
Significato clinico
Ruolo ENA e Anti-dsDNA
che esami controlli nella donna incinta con LES? Les neonatale? quali Ab sono implicati?
Ab antifosfolipidi, ab anti SSA
Def Les, epidemiologia, come fai diagnosi
Clinica LES + esami per la diagnosi
Nel les gli ANA e gli Ena devono essere dosati ad ogni controllo?
no, doso sempre solo gli Ab anti dssDna perchè un rialzo anticipa la riacutizzazione
Esami di lab nel LES + quale anticorpo dosare nel monitoraggio del les (il fattore reumatoide nell’AR ha un ruolo analogo?
anti-ddsDna e complementoi che correla con l’attività della malattia No, non ha un ruolo analogo
Les e gravidanza
lupus neonatale e sindrome Ab antifosfolipidi
manifestazioni ematologiche Les
“ragazza di 27 anni con dolore articolare, se sospetti il lupus che esami diagnostici chiedi”
manifestazioni cutanee les
che differenza c’é fra VES e PCR nel les?
dd fra artrite reumatoide e artrite in corso di lupus
Patogenesi LES, 4 tappe
cosa implica il fatto che il Les colpisca prevalentemente giovani donne?
problematiche legate alla gravidanza, quali sono; anticorpi responsabili del lupus neonatale e della poliabortivita)
Terapia LES
come fai diagnosi di nefrite lupica?
La diagnosi si basa sulla presenza dei sintomi tipici del Lupus Eritematoso Sistemico e di anomalie biologiche. Quasi tutti i pazienti sviluppano autoanticorpi, in particolare anticorpi anti-nucleo e anticorpi anti-DNA.
Le frazioni C3 e C4 del complemento nel sangue sono generalmente basse nella fase attiva della malattia, così come l’emocromo mostra spesso una riduzione dei globuli bianchi, dei globuli rossi e/o delle piastrine.
L’interessamento renale viene dimostrato tramite esami di funzione renale (azoto ureico, creatinina, acido urico, sodio, potassio, cloro, esame urine).
L’esame delle urine mostra la presenza di proteine e sangue, associati spesso a “cilindri”, precipitati di proteine che assumono la forma di un cilindro, visibile all’esame delle urine al microscopio.
Nel sospetto di un interessamento renale, è necessario eseguire una biopsia del rene per confermare la diagnosi e valutare il tipo e la gravità delle lesioni.
classificazione sclerosi sistemica
complicanze polmonari e cardiache della sclerosi sistemica
Raynaud primario e secondario
Capillaroscopia
Clinica sclerosi sistemica
approccio ala pz con Raynaud
nella IPP della sclerosi sistemica, come faccio lo screening e la diagnosi?
prima ecocardiografia e poi cateterismo
differenze fra forma diffusa e forma limitata della sclerosi sistemica