Compito 1 Flashcards
l’effetto “abscopal” in radioterapia oncologica è
Un effetto terapeutico mediato dal sistema immunitario
le radiazioni ionizzanti usate nella pratica clinica
esercitano la loro azione prevalentemente sul DNA
i tumori che metastatizzano più frequentemente a livello cerebrale sono
polmone e mammella
i collimatori multilamellari
consento di irradiare il volume target risparmiando al massimo gli organi sani
quali fattori predittivi vengono presi in considerazione per indicare il rischio di recidiva di neoplasia prostatica
tutti i precedenti (PSA totale alla diagnosi, Gleason-score, stadio TNM)
con quale unità di misura viene valutata la grandezza “dose efficace”
millisievert (mSv)
quale marker tumorale è utilizzato nei tumori differenziati della tiroide
Tg
la dose di radiazione alla tiroide dopo somministrazione di attività diagnostica per scintigrafia tiroidea è
più bassa per 99mTc rispetto a 123I e 131I
quali sono le differenze nei meccanismi del contrast enhancement dell’encefalo e del midollo spinale?
non c’è nessuna differenza
un magnete superconduttivo
può generare campi magnetici ad elevata intensità (da 0,5 fino a 9 Tesla)
nel sospetto clinico di embolia polmonare l’RX del torace
deve essere sempre eseguito
quale dei seguenti tumori presenta il grado istologico più indifferenziato/maligno
glioblastoma multiforme
la singola frazione di radioterapia nel trattamento antalgico a livello osseo in termini di efficacia
è SUPERIORE ai trattamenti con frazioni multiple
quale reperto TC è più indicativo nella fase acuta (10 ore) dallo stroke
IPOdensità focale
cosa si intende per “bulky” nei linfomi mediastinici
una tumefazione mediastinica con ASSE >10cm
quale è la modalità di DpI per definire se una tumefazione linfonodale residua dopo il trattamento di un linfoma malattia residua o fibrosi post trattamento
RM con mdc e sequenze pesate in diffusione
il processo fisico su cui si basa la formazione delle immagini in PET è
il decadimento radioattivo con emissione di beta+
esame PET/TC con 18F-FDG eseguito alla fine del trattamento in pazienti con neoplasia del distretto testa-collo
ha VPN elevato e VPP basso
cosa è il pixel
un elemento dell’immagine in 2D (2 e non 3!)
quale di questi radiofarmaci è utilizzato per la linfoscintigrafia
nanocolloidi
la tc a doppia energia consente di
differenziare i vari tipi di calcoli renali
in previsione di un trattamento chirurgico, quale metodica è più informativa nella valutazione di un’ernia discale cervicale
RM
la metodica di prima scelta nella stadiazione locale del cancro del retto medio-basso e localmente avanzato è
la RM
in caso di un traumatismo vertebrale, quale metodica permette la valutazione contemporanea di contenente (vertebre, legamenti, articolazioni) e contenuto (strutture nervose)
la risonanza magnetica
quando si utilizza lo score di deauville in PET
nella stadiazione dei linfomi di HODGKIN
per la stadiazione T e N del carcinoma del rinofaringe la modalità diagnostica più affidabile è
RM con MDC
quale elle seguenti modalità di DpI è più precoce e sensibile nella diagnosi di spondilodiscite lombare
RM con MDC
quale delle seguenti affermazioni sulla RM in diffusione è falsa
la ristretta diffusione indica un tumore molto vascolarizzato