Classi di antibiotici Flashcards
A quale classe appartiene l’ampicillina?
E’ una penicillina, un beta-lattamico
Quali sono le cefalosporine di I generazione? [5]
Cefazolina Cefalexina Cefalotina Cefradina Cefadroxil
Verso quali patogeni sono particolarmente attive le cefalosporine di I generazione?
Batteri Gram positivi (stafilococchi e streptococchi)
Quali sono le cefalosporine di II generazione? [7, di cui 2 essenziali]
Cefaclor Cefuroxima Cefprozil Cefnocid Cefamandolo Ceforanide Ioracarbef
Verso quali patogeni sono particolarmente attive le cefalosporine di II generazione?
Batteri Gram positivi, un po’ anche contro i Gram negativi
cefmetazolo, cefoxitina e cefotetan sono attive anche contro microorganismi anaerobi
Quale cefalosporina di III generazione è attiva anche contro Pseudomonas?
Ceftazidima
Quali sono le cefalosporine di III generazione?
Cefotaxima Ceftriaxone Cefixima Ceftazidima Cefpodoxima Ceftizoxima, Cefoperazone
Contro quali patogeni sono attive le cefalosporine di III generazione?
Gram positivi (ma meno rispetto alle cefalo di I e II generazione) e gram negativi, in particolare Haemophilus e Neisseria produttori di beta-lattamasi, Citrobacter, Serratia marcescens e Providencia.
Quali sono le cefalosporine di IV generazione?
Cefepima
Quali cefalosporine di III generazione possono essere somministrate per via orale?
Cefixima Cefpodoxima Ceftibuten Cefdinir Cefditoren
Elenca i macrolidi
Eritromicina
Azitromicina
Claritromicina
Qual è il meccanismo d’azione dei macrolidi?
Inibizione della subunità ribosomiale 50s
Qual è il tipo di attività antimicrobica dei macrolidi (batteriostatica o battericida)?
Batteriostatici
Quali macrolidi possono essere usati anche nel primo mese di vita?
Eritromicina e azitromicina
A quale età si può prescrivere la claritromicina?
Dai 1 mese in su
Qual è il dosaggio pro kg dell’azitromicina?
5 - 10 mg/kg fino a un massimo di 500 mg/die
Qual è il dosaggio pro kg dell’eritromicina?
40 mg/Kg*die (massimo 2 g/de negli adulti)
Qual è il dosaggio pro kg della claritromicina?
15 mg/Kg*die (massimo 1 g/die)
Quale importante effetto collaterale si associa all’uso dei macrolidi nei lattanti (e particolarmente sotto i 14 giorni)?
Quale tra i macrolidi espone al maggior rischio di sviluppare questo problema?
Stenosi ipertrofica del piloro
Eritromicina > azitromicina