Chi ha detto cosa Flashcards

le domande da imparare a memoria

1
Q

Comte trae l’idea che il progresso dello spirito umano costituisca il fondamento del divenire delle società umane da

A

Condorcet

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Direttore dell’istituto (quale istituto?) dal 1931 e suo massimo esponente

A

Horkheimer

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Tra i saintsimoniani c’è

A

Ferdinand de Lesseps

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Le opere di Saint Simon influenzarono notevolmente

A

Comte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Organizzazioni come unità sociali deliberatamente costituite per raggiungere fini specifici

A

Etzioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Funzionamento organizzativo “organizzazioni in azione”

A

Thompson

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Teoria della spirale del silenzio

A

Noelle-Neumann

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’attenzione di Goffman per l’interazione faccia a faccia deriva dalla lettura di

A

Simmel

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

“segreti oscuri” degli attori sociali

A

Goffman

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Serie TV come romanzo di appendice

A

Grasso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

complessità in riferimento alle serie TV

A

Mittel

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

le storie hanno la funzione di creare un legame sociale

A

Gottschall

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Lippmann polemica su media e democrazia con

A

Dewey

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Permanent campaigning

A

Blumenthal

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Nuove tecnologie come fondamento della campagna elettorale permanente

A

Blumenthal

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Going Public

A

Kernell

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Analisi sulle conferenze stampa e il going public dei presidenti italiani

A

Ventura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Riconosce l’esigenza della professionalizzazione della comunicazione politica

A

Schumpeter

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Obama come “social media president”

20
Q

Larry Sabato

A

Consulenti politici

21
Q

Frame Analysis

22
Q

Modello economico della coda lunga

23
Q

Affordances

24
Q

affama la bestia

25
Leadership a distanza
Foley
26
Leader come profeta armato
Weil
27
Californian ideology
Barbrook e A. Cameron
28
Democrazia del pubblico
Marin
29
Controllo dei dati
Calasso
30
La categoria di "social software" è stata studiata da
Shirky
31
comunicazione in tempo di pace vs in tempo di guerra
Bongrand
31
irreverent internet
Highfield
32
Filter bubble
Parisier
33
Interrealtà
Riva
34
Contesta la visione che equipara internet alle tecnologie precedenti
Naim
35
La società di massa come società a una dimensione teorizzata da
Marcuse
36
Autocomunicazione di massa
Castells
37
Condizione postmoderna
Lyotard
38
Il mondo delle reti è fattore produttore di nuove realtà sociali
Castells
39
Sistema mediale ibrido
Chadwick
39
Burocratizzazione come aspetto centrale della società di massa
Wright Mills
40
Piattaforme come nuovi custodi di internet
Gillespie
41
Leadership trasformazionale
Bass
42
Oralità primaria
W. Ong
43
Psicopolitica digitale
Chul-han