Cavità Addominale Flashcards

1
Q

Quanto è lungo l’esofago e in quante parti è diviso?

A

È lungo 25 cm in tutto, ed è diviso in regione cervicale, regione toracica, regione diaframmatica e regione addominale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quante curvature ha l’esofago?

A

Una sul piano frontale per l’aorta, una sul piano sagittale per la cifosi della colonna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quanti restringimenti ha l’esofago?

A

4, cricoideo, aortico, bronchiale e diaframmatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa sono gli sfinteri esofagei?

A

Anelli muscolari che restringono il lume in mancanza di bolo. Uno superiore, muscolo costrittore nella deglutizione, responsabile delle persitalsi esofagee, e uno inferiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le arterie dell’esofago?

A

Arteria tiroidea, aorta toracica, arterie intercostali, arteria frenica inferiore, arteria gastrica sinistra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le vene dell’esofago?

A

Plesso periesofageo (vena tiroidea inferiore), plesso esterno superficiale, plesso venoso sottomucoso, vena gastrica sinistra. Dal tratto toracico all’addominale, i vasi confluiscono nel sistema delle vene Azygos

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le tonache dell’esofago?

A
  • tonaca mucosa
  • tonaca sottomucosa
  • tonaca muscolare
  • tonaca avventizia
  • tonaca sierosa (solo nella parte addominale, le pareti anteriore e laterali sono rivestite da peritoneo)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la struttura dello stomaco?

A

Il margine dx è concavo ed è detto piccola curvatura, mentre il sx è convesso ed è detto grande curvatura. Allo sbocco dell’esofago c’è l’orifizio cardiale, il fondo dello stomaco è la parte alta, a contatto con il diaframma, e al confine con il duodeno c’è l’orifizio pilorico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono i legamenti delle curvature dello stomaco?

A

Dalla piccola curvatura si staccano il legamento epatogastrico e il legamento epatoduodenale, formando il piccolo omento. Dalla grande curvatura invece si stacca il legamento gastrocolico formando il grande omento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è la borsa omentale?

A

Diverticolo della grande cavità peritoneale, dietro allo stomaco (retrocavità degli epiploon), che si apre nella grande cavità peritoneale tramite l’orifizio epiploico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si chiama il legamento tra stomaco e diaframma? E quello tra stomaco e milza?

A

Stomaco-diaframma: gastrofrenico
Stomaco-milza: gastrosplenico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le arterie che vascolarizzano lo stomaco?

A

Le arterie gastriche di dx e sx decorrono lungo la piccola curvatura e si anastomizzano formando un’arcata. Lo stesso succede tra le arterie gastroepiploiche di dx e sx nella grande curvatura. Da dx derivano dall’arteria epatica comune, da sx dall’arteria splenica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le vene che vascolarizzano lo stomaco?

A

Seguono il decorso delle rispettive arterie. Il sangue delle vene gastroepiploiche, prima di raggiungere la vena porta, passa dalla mesenterica superiore (dx) e splenica (sx)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa si trova nella porzione superiore del duodeno?

A

Il legamento epatoduodenale lo lega al piccolo omento, confine inferiore del forame epiploico di Winslow; in prossimità della flessura duodenale superiore si trova l’ampolla duodenale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa si trova nella porzione discendente del duodeno?

A

Due papille nella parte mediale:
- sopra, papilla minore, confluenza del dotto pancreatico del Santorini
- sotto, papilla maggiore del Vater, confluenza del dotto coledoco e del dotto pancreatico di Wirsung

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa si trova nella porzione ascendente del duodeno?

A

Dalla flessura duodeno-digiunale, legamento sospensore del Treitz

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali sono le arterie del digiuno?

A
  • sopra, arteria gastroduodenale e pancreaticoduodenale superiore (tronco celiaco)
  • sotto, arteria pancreaticoduodenale inferiore (mesenterica superiore)

Anastomosi tra irrorazione celiaca e mesenterica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Dove drenano le vene del digiuno?

A

Drenano alla vena porta attraverso mesenterica superiore e splenica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali sono le caratteristiche del digiuno?

A
  • molto vascolarizzato
  • digestione
  • lume ampio, parete spessa
  • villi e ghiandole
20
Q

Quali sono le caratteristiche dell’ileo?

A
  • difesa immunitaria
  • aggregati linfonodali (placche di Peyer)
21
Q

Quali sono le arterie dell’intestino tenue mesenteriale?

A

15-18 rami della mesenterica superiore

22
Q

Quali sono le vene dell’intestino tenue mesenteriale?

A

Mesenterica superiore, confluisce con la splenica per formare la vena porta

23
Q

Quali sono le caratteristiche del drenaggio linfatico dell’intestino tenue mesenteriale?

A
  • linfa ricca di chilomicroni
  • gruppi di linfonodi confluiscono nella cisterna del Chilo (o di Pecquet)
24
Q

Dove si trova l’appendice?

A

Dal cieco, normalmente retrocecale, da qui partono le tre tenie

25
Cos’è la mesoappendice?
Anche detta mesenteriolo, piega triangolare del peritoneo che circonda l’appendice
26
Qual è la struttura del colon?
- ascendente, flessura colica dx o epatica, secondariamente retroperitoneale - trasverso, flessura colica sx o splenica, intraperitoneale - discendente, retroperitoneale - sigma o ileopelvico, distinto in iliaco e sigmoideo, intraperitoneale
27
Cosa sono le tenie del colon?
Muscolatura liscia longitudinale che si concentra in cordoni, possono essere libere senza rapporti, omentali in rapporto con il grande omento, mesocoliche in rapporto con il meso
28
Cos’è l’haustra coli?
Pieghe semilunari, rigonfiamenti sacciformi formati dal raggruppamento delle tre tenie coliche
29
Cosa sono le appendici epiploiche?
Frange peritoneali ricche di materiale adiposo
30
Come si chiama il rivestimento capsulare rigido del fegato?
Capsula di Glisson o glissoniana
31
Il fegato è interamente ricoperto da peritoneo?
No, c’è l’area nuda del fegato, avvolta dalla superficie diaframmatica
32
Come è diviso il fegato?
È diviso in lobi con vascolarizzazione, drenaggio linfatico e innervazione autonomi. Rispecchiano le ramificazioni della triade portale (vena porta + arteria epatica + dotto coledoco)
33
Da quali vene e arterie è vascolarizzato il fegato?
- vena porta (mesenterica superiore + splenica) - vene epatiche (drenano nella vena cava inferiore) - arteria epatica propria (dal tronco celiaco)
34
Dove si trova la colecisti?
Sacca sul lobo destro del fegato
35
Quali sono le arterie e le vene della colecisti?
- arteria cistica (da epatica dx) - vene cistiche (drenano nella vena porta)
36
Cosa connette il dotto cistico?
Connette il collo della colecisti con il dotto epatico comune
37
Qual è la struttura del dotto cistico?
Due porzioni, la valvola di Heister (ingresso e deflusso bile) e la mucosa liscia in continuità con il dotto epatico
38
Cos’è la regione epatocistica?
Regione triangolare tra dotto cistico, epatico comune e fegato - triangolo di Calot: Insieme di dotto cistico, dotto epatico comune (e arteria cistica) e dotto coledoco - linfonodo di Mascagni (linfonodo cistico)
39
Quali sono le porzioni del dotto coledoco?
Sopraduodenale, retroduodenale, pancreatica (si unisce al dotto di Wirsung formando l’ampolla epatoduodenale)
40
Quali sono gli sfinteri della papilla maggiore del Vater?
- sfintere di Oddi - sfintere del tratto finale del dotto coledoco - sfintere del tratto finale del dotto di Wirsung
41
Cos’è e dove si trova il pancreas?
Ghiandola mista dietro allo stomaco
42
Dove viene riversato il succo pancreatico?
- dotto di Wirsung (attraversa tutta la ghiandola) - dotto di Santorini (drena il succo dalla metà superiore della testa del pancreas)
43
Dove si trova il piccolo omento?
Dalla piccola curvatura dello stomaco, fino all’ilo del fegato, occupando lo sfintere pilorico, fino al tratto superiore del duodeno
44
Cos’è il triangolo di Labbè?
Porzione di stomaco direttamente a contatto con la muscolatura della parete antero-laterale dell’addome
45
Cosa ricopre il grande omento?
Colon trasverso e intestino tenue mesenteriale
46
Quali sono i limiti della borsa omentale?
Il piccolo omento è il limite anteriore, mentre il mesocolon trasverso è il limite inferiore