Apparato Respiratorio Flashcards
1
Q
Dove si posiziona la trachea?
A
Tra sterno ed esofago, inizia dalla cartilagine cricoidea (C6) e termina a livello di T4, dalla carena, biforcazione
2
Q
Qual è la suddivisione dei bronchi?
A
- bronchi principali
- bronchi secondari o lobari
- bronchi terziari o segmentali
- bronchi sottosegmentali grandi e piccoli
- bronchioli
- bronchiolo terminale (con acini, bronchioli respiratori e sacchi alveolari, vera respirazione)
3
Q
Da dove inizia a diradarsi la cartilagine, diventando muscolatura liscia?
A
Dai bronchi terziari
4
Q
Com’è vascolarizzata la trachea?
A
- arterie: tiroidea inferiore e toracica interna
- vene: tiroidea inferiore ed esofagea
5
Q
Cos’è l’epiglottide?
A
Cartilagine elastica nella parte superiore della laringe, le facce laterali si attaccano alle cartilagini aritenoidi
6
Q
Quali sono i diversi tipi di cartilagine?
A
- tiroidea
- cuneiforme
- corniculata
- aritenoidea (inserzione corde vocali)
7
Q
Quali sono i muscoli intrinseci della laringe?
A
- muscolo cricotiroideo
- muscolo tiroaritenoideo
- muscolo cricoaritenoideo
- muscolo aritenoideo trasverso e obliquo
- muscolo tiroepiglottico
8
Q
Quali sono le analogie tra ilo polmonare di dx e di sx?
A
- la vena polmonare superiore è davanti alle altre strutture
- la vena polmonare inferiore occupa posizione caudale
- il bronco primario (o lobale superiore) è sempre dietro
9
Q
Quali sono le differenze tra ilo polmonare di dx e di sx?
A
- l’arteria polmonare di sx è in posizione apicale, mentre a dx è in posizione intermedia, formando una struttura detta BAV (bronco-arteria-vena)
- le arterie bronchiali sono una a dx e due a sx