Cartões de Música Junho Flashcards
Quale era il ruolo dei simbolisti nella musica del Novecento?
I simbolisti intravedevano dietro le apparenze una realtà più profonda e misteriosa che solo l’ante può mettere in luce, interpretando appunto in chiave simbolica.
Quale fu un grande marco per il Novecento?
Nel corso del secolo la tecnologia avanza e si difendono i primi mass media, come la radio e le tecnologie, seguenti poi dall’informatica, Internet, ecc., si parla per questo di società di massa.
A che cosa porta l’aperta ai nuovi generi musicali della cultura afroamericana?
L’apertura ai nuovi generi musicali della cultura afroamericana - come il blues e il jazz - o alla produzione di consumo e di strada - come la ‘‘musica leggera’’ delle balere e dei caffè-concerto - porta musicisti come Igor Stravinskij e Darius Milhaud a rinnovare radicalmente il loro stile.
Come fu l’ultimo ventennio dell’Ottocento?
Fu un periodo ricco di fermenti culturali e artistici per la Francia.
Quando nacque Claude Debussy?
1862.
Quando muore Claude Debussy?
1918.
Cosa fece Claude Debussy?
Lui si fece interprete con la sua musica di questo straordinario periodo.
Come è lo stile di Debussy?
Lo stile di Debussy è decisamente più avanzato di quello quei suoi colleghi, tanto dalle sue composizioni scritte alla fine dell’Ottocento preannunciano in pieno la musica del nuovo secolo.
Quale fu il rumo che ha tomato lo stile musicale di Debussy?
Lo stile musicale di Debussy prese un indirizzo molto originale sopratutto dopo la conoscenza della musica orientale.
Quale sono le caratteristiche della musica di Debussy?
Oltre alla singolarità dei timbri, Debussy fu attratto dal tipo di melodie che venivano suonate. La sua musica fu percepita come esotica, lontana e misteriosa.
Chi fu Maurice Ravel?
Un geniale orchestratole del Novecento?
Quando è nato Ravel?
1875.
Quando è morto Ravel?
1937.
Quale sono le due più famose opere di Ravel?
Il ‘‘Boléro’’ e la ‘‘Pavana per una principessa defunta’’.
Quale fu l’ispirazione di Ravel per il ‘‘Boléro’’?
I ritmi scanditi e le melodie sensuali della Spagna, terra da lui molto amata.
Quando Pavel ha scritto ‘‘Pavana per una principessa defunta’’?
1899.
Quale è il contesto dell’opera di Pavel ‘‘Pavana per una principessa defunta’’?
Si tratta di una composizione che evoca con struggente nostalgia un mondo lontano nel tempo. La pavana era una danza aristocratica rinascimentale, che Ravel immagina dedicata a una bambina scomparsa.
Come è la melodia di ‘‘Pava per una principessa defunta’’?
A differenza delle composizione di Debussy, la melodia è semplice, ma lunga e chiaramente percepibile; inoltre, contrariamente a molte composizione romantiche, è priva di cromatismi e riecheggia gli antichi modi gregoriani, assumendo così un profilo vagamente misterioso e raffinato, tipico del Decadentismo.
L’espressionismo ha influenzato la musica. Vero o falso?
Vero.
Come fu il cambio della tonalità all’atonalità?
Fino al Romanticismo, ci aveva la tonalità. Dopo viene l’atonalità, che è quando non c’è inizio, mezzo o fine prevedibile. Il risultato do questo fu una musica aspramente dissonante che esprime tutta l’angoscia del vivere e nella quale non si riconoscono melodie orecchiabili.