Canto 10-11-12 Flashcards

1
Q

Ora sen va per un secreto calle,

A

…tra ’l muro de la terra e li martìri,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

tra ’l muro de la terra e li martìri,

A

…lo mio maestro, e io dopo le spalle.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

lo mio maestro, e io dopo le spalle….

A

…“O virtù somma, che per li empi giri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

“O virtù somma, che per li empi giri

A

…mi volvi”, cominciai, “com’a te piace,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

mi volvi”, cominciai, “com’a te piace,

A

…parlami, e sodisfammi a’ miei disiri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

parlami, e sodisfammi a’ miei disiri…..

A

….La gente che per li sepolcri giace

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

La gente che per li sepolcri giace

A

…potrebbesi veder? già son levati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

potrebbesi veder? già son levati

A

…tutt’i coperchi, e nessun guardia face”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

tutt’i coperchi, e nessun guardia face”….

A

…E quelli a me: “Tutti saran serrati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

E quelli a me: “Tutti saran serrati

A

…quando di Iosafàt qui torneranno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

quando di Iosafàt qui torneranno

A

…coi corpi che là sù hanno lasciati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

coi corpi che là sù hanno lasciati….

A

…Suo cimitero da questa parte hanno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Suo cimitero da questa parte hanno

A

…con Epicuro tutti suoi seguaci,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

con Epicuro tutti suoi seguaci,

A

…che l’anima col corpo morta fanno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

che l’anima col corpo morta fanno….

A

…Però a la dimanda che mi faci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Però a la dimanda che mi faci

A

…quinc’entro satisfatto sarà tosto,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

quinc’entro satisfatto sarà tosto,

A

…e al disio ancor che tu mi taci”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

e al disio ancor che tu mi taci”….

A

…E io: “Buon duca, non tegno riposto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

E io: “Buon duca, non tegno riposto

A

…a te mio cuor se non per dicer poco,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

a te mio cuor se non per dicer poco,

A

…e tu m’ hai non pur mo a ciò disposto”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

e tu m’ hai non pur mo a ciò disposto”….

A

…“O Tosco che per la città del foco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

“O Tosco che per la città del foco

A

…vivo ten vai così parlando onesto,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

vivo ten vai così parlando onesto,

A

…piacciati di restare in questo loco.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

piacciati di restare in questo loco….

A

…La tua loquela ti fa manifesto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

La tua loquela ti fa manifesto

A

…di quella nobil patrïa natio,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

di quella nobil patrïa natio,

A

…a la qual forse fui troppo molesto”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

a la qual forse fui troppo molesto”….

A

…Subitamente questo suono uscìo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Subitamente questo suono uscìo

A

…d’una de l’arche; però m’accostai,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

d’una de l’arche; però m’accostai,

A

…temendo, un poco più al duca mio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

temendo, un poco più al duca mio….

A

…Ed el mi disse: “Volgiti! Che fai?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Ed el mi disse: “Volgiti! Che fai?

A

…Vedi là Farinata che s’è dritto:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Vedi là Farinata che s’è dritto:

A

…da la cintola in sù tutto ’l vedrai”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

da la cintola in sù tutto ’l vedrai”….

A

…Io avea già il mio viso nel suo fitto;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Io avea già il mio viso nel suo fitto;

A

…ed el s’ergea col petto e con la fronte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

ed el s’ergea col petto e con la fronte

A

…com’avesse l’inferno a gran dispitto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

com’avesse l’inferno a gran dispitto….

A

….E l’animose man del duca e pronte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

E l’animose man del duca e pronte

A

…mi pinser tra le sepulture a lui,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

mi pinser tra le sepulture a lui,

A

…dicendo: “Le parole tue sien conte”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

dicendo: “Le parole tue sien conte”….

A

….Com’io al piè de la sua tomba fui,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Com’io al piè de la sua tomba fui,

A

…guardommi un poco, e poi, quasi sdegnoso,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

guardommi un poco, e poi, quasi sdegnoso,

A

…mi dimandò: “Chi fuor li maggior tui?”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

mi dimandò: “Chi fuor li maggior tui?”….

A

…Io ch’era d’ubidir disideroso,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Io ch’era d’ubidir disideroso,

A

…non gliel celai, ma tutto gliel’apersi;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

non gliel celai, ma tutto gliel’apersi;

A

…ond’ei levò le ciglia un poco in suso;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

ond’ei levò le ciglia un poco in suso;…

A

…poi disse: “Fieramente furo avversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

poi disse: “Fieramente furo avversi

A

…a me e a miei primi e a mia parte,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

a me e a miei primi e a mia parte,

A

…sì che per due fïate li dispersi”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

sì che per due fïate li dispersi”….

A

….”S’ei fur cacciati, ei tornar d’ogne parte”,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

“S’ei fur cacciati, ei tornar d’ogne parte”,

A

…rispuos’io lui, “l’una e l’altra fïata;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

rispuos’io lui, “l’una e l’altra fïata;

A

…ma i vostri non appreser ben quell’arte”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

ma i vostri non appreser ben quell’arte”….

A

…Allor surse a la vista scoperchiata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Allor surse a la vista scoperchiata

A

…un’ombra, lungo questa, infino al mento:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

un’ombra, lungo questa, infino al mento:

A

…credo che s’era in ginocchie levata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

credo che s’era in ginocchie levata….

A

…Dintorno mi guardò, come talento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

Dintorno mi guardò, come talento

A

…avesse di veder s’altri era meco;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

avesse di veder s’altri era meco;

A

…e poi che ’l sospecciar fu tutto spento,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

e poi che ’l sospecciar fu tutto spento,…

A

…piangendo disse: “Se per questo cieco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

piangendo disse: “Se per questo cieco

A

…carcere vai per altezza d’ingegno,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

carcere vai per altezza d’ingegno,

A

…mio figlio ov’è? e perché non è teco?”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

mio figlio ov’è? e perché non è teco?”….

A

…E io a lui: “Da me stesso non vegno:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

E io a lui: “Da me stesso non vegno:

A

…colui ch’attende là, per qui mi mena

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q

colui ch’attende là, per qui mi mena

A

…forse cui Guido vostro ebbe a disdegno”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q

forse cui Guido vostro ebbe a disdegno”….

A

…Le sue parole e ’l modo de la pena

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q

Le sue parole e ’l modo de la pena

A

…m’avean di costui già letto il nome;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q

m’avean di costui già letto il nome;

A

…però fu la risposta così piena.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q

però fu la risposta così piena….

A

…Di sùbito drizzato gridò: “Come?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q

Di sùbito drizzato gridò: “Come?

A

…dicesti “elli ebbe”? non viv’elli ancora?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q

dicesti “elli ebbe”? non viv’elli ancora?

A

…non fiere li occhi suoi lo dolce lume?”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q

non fiere li occhi suoi lo dolce lume?”….

A

…Quando s’accorse d’alcuna dimora

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q

Quando s’accorse d’alcuna dimora

A

…ch’io facëa dinanzi a la risposta,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q

ch’io facëa dinanzi a la risposta,

A

…supin ricadde e più non parve fora.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q

supin ricadde e più non parve fora….

A

…Ma quell’altro magnanimo, a cui posta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q

Ma quell’altro magnanimo, a cui posta

A

…restato m’era, non mutò aspetto,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q

restato m’era, non mutò aspetto,

A

…né mosse collo, né piegò sua costa;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q

né mosse collo, né piegò sua costa;…

A

…e sé continüando al primo detto,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q

e sé continüando al primo detto,

A

…“S’elli han quell’arte”, disse, “male appresa,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q

“S’elli han quell’arte”, disse, “male appresa,

A

…ciò mi tormenta più che questo letto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q

ciò mi tormenta più che questo letto….

A

…Ma non cinquanta volte fia raccesa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q

Ma non cinquanta volte fia raccesa

A

…la faccia de la donna che qui regge,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q

la faccia de la donna che qui regge,

A

…che tu saprai quanto quell’arte pesa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q

che tu saprai quanto quell’arte pesa….

A

….E se tu mai nel dolce mondo regge,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
82
Q

E se tu mai nel dolce mondo regge,

A

…dimmi: perché quel popolo è sì empio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
83
Q

dimmi: perché quel popolo è sì empio

A

…incontr’a’ miei in ciascuna sua legge?”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
84
Q

incontr’a’ miei in ciascuna sua legge?”….

A

…Ond’io a lui: “Lo strazio e ’l grande scempio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
85
Q

Ond’io a lui: “Lo strazio e ’l grande scempio

A

…che fece l’Arbia colorata in rosso,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
86
Q

che fece l’Arbia colorata in rosso,

A

…tal orazion fa far nel nostro tempio”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
87
Q

tal orazion fa far nel nostro tempio”….

A

…Poi ch’ebbe sospirando il capo mosso,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
88
Q

Poi ch’ebbe sospirando il capo mosso,

A

…“A ciò non fu’ io sol”, disse, “né certo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
89
Q

“A ciò non fu’ io sol”, disse, “né certo

A

…sanza cagion con li altri sarei mosso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
90
Q

sanza cagion con li altri sarei mosso…

A

…Ma fu’ io solo, là dove sofferto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
91
Q

Ma fu’ io solo, là dove sofferto

A

…fu per ciascun di tòrre via Fiorenza,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
92
Q

fu per ciascun di tòrre via Fiorenza,

A

…colui che la difesi a viso aperto”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
93
Q

colui che la difesi a viso aperto”….

A

…“Deh, se riposi mai vostra semenza”,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
94
Q

“Deh, se riposi mai vostra semenza”,

A

…prega’ io lui, “solvetemi quel nodo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
95
Q

prega’ io lui, “solvetemi quel nodo

A

…che qui ha ’nviluppata mia sentenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
96
Q

che qui ha ’nviluppata mia sentenza….

A

…El par che voi veggiate, se ben odo,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
97
Q

dinanzi quel che ’l tempo seco adduce,

A

…e nel presente tenete altro modo”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
98
Q

e nel presente tenete altro modo”….

A

…“Noi veggiam, come quei c’ ha mala luce,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
99
Q

“Noi veggiam, come quei c’ ha mala luce,

A

…le cose”, disse, “che ne son lontano;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
100
Q

le cose”, disse, “che ne son lontano;

A

…cotanto ancor ne splende il sommo duce.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
101
Q

cotanto ancor ne splende il sommo duce….

A

….Quando s’appressano o son, tutto è vano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
102
Q

Quando s’appressano o son, tutto è vano

A

…nostro intelletto; e s’altri non ci apporta,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
103
Q

nostro intelletto; e s’altri non ci apporta,

A

…nulla sapem di vostro stato umano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
104
Q

nulla sapem di vostro stato umano….

A

…Però comprender puoi che tutta morta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
105
Q

Però comprender puoi che tutta morta

A

…fia nostra conoscenza da quel punto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
106
Q

fia nostra conoscenza da quel punto

A

…che del futuro fia chiusa la porta”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
107
Q

che del futuro fia chiusa la porta”….

A

…Allor, come di mia colpa compunto,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
108
Q

Allor, come di mia colpa compunto,

A

…dissi: “Or direte dunque a quel caduto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
109
Q

dissi: “Or direte dunque a quel caduto

A

…che ’l suo nato è co’ vivi ancor congiunto;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
110
Q

che ’l suo nato è co’ vivi ancor congiunto;…

A

…e s’i’ fui, dianzi, a la risposta muto,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
111
Q

e s’i’ fui, dianzi, a la risposta muto,

A

…fate i saper che ’l fei perché pensava

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
112
Q

fate i saper che ’l fei perché pensava

A

…già ne l’error che m’avete soluto”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
113
Q

già ne l’error che m’avete soluto”….

A

…E già ’l maestro mio mi richiamava;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
114
Q

E già ’l maestro mio mi richiamava;

A

…per ch’i’ pregai lo spirto più avaccio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
115
Q

per ch’i’ pregai lo spirto più avaccio

A

…che mi dicesse chi con lu’ istava.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
116
Q

che mi dicesse chi con lu’ istava….

A

…Dissemi: “Qui con più di mille giaccio:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
117
Q

Dissemi: “Qui con più di mille giaccio:

A

…qua dentro è ’l secondo Federico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
118
Q

qua dentro è ’l secondo Federico

A

…e ’l Cardinale; e de li altri mi taccio”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
119
Q

e ’l Cardinale; e de li altri mi taccio”….

A

…Indi s’ascose; e io inver’ l’antico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
120
Q

Indi s’ascose; e io inver’ l’antico

A

…poeta volsi i passi, ripensando

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
121
Q

poeta volsi i passi, ripensando

A

…a quel parlar che mi parea nemico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
122
Q

a quel parlar che mi parea nemico….

A

…Elli si mosse; e poi, così andando,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
123
Q

Elli si mosse; e poi, così andando,

A

…mi disse: “Perché se’ tu sì smarrito?”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
124
Q

mi disse: “Perché se’ tu sì smarrito?”.

A

…E io li sodisfeci al suo dimando.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
125
Q

E io li sodisfeci al suo dimando….

A

…“La mente tua conservi quel ch’udito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
126
Q

“La mente tua conservi quel ch’udito

A

…hai contra te”, mi comandò quel saggio;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
127
Q

hai contra te”, mi comandò quel saggio;

A

…“e ora attendi qui”, e drizzò ’l dito:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
128
Q

“e ora attendi qui”, e drizzò ’l dito:…

A

…“quando sarai dinanzi al dolce raggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
129
Q

“quando sarai dinanzi al dolce raggio

A

…di quella il cui bell’occhio tutto vede,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
130
Q

di quella il cui bell’occhio tutto vede,

A

…da lei saprai di tua vita il vïaggio”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
131
Q

da lei saprai di tua vita il vïaggio”….

A

…Appresso mosse a man sinistra il piede:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
132
Q

Appresso mosse a man sinistra il piede:

A

…lasciammo il muro e gimmo inver’ lo mezzo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
133
Q

lasciammo il muro e gimmo inver’ lo mezzo

A

…per un sentier ch’a una valle fiede,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
134
Q

per un sentier ch’a una valle fiede,…

A

…che ’nfin là sù facea spiacer suo lezzo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
135
Q

In su l’estremità d’un’alta ripa

A

…che facevan gran pietre rotte in cerchio,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
136
Q

che facevan gran pietre rotte in cerchio,

A

…venimmo sopra più crudele stipa;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
137
Q

venimmo sopra più crudele stipa;…

A

…e quivi, per l’orribile soperchio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
138
Q

e quivi, per l’orribile soperchio

A

…del puzzo che ’l profondo abisso gitta,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
139
Q

del puzzo che ’l profondo abisso gitta,

A

…ci raccostammo, in dietro, ad un coperchio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
140
Q

ci raccostammo, in dietro, ad un coperchio…

A

…d’un grand’avello, ov’io vidi una scritta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
141
Q

d’un grand’avello, ov’io vidi una scritta

A

…che dicea: ’Anastasio papa guardo,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
142
Q

che dicea: ’Anastasio papa guardo,

A

…lo qual trasse Fotin de la via dritta’.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
143
Q

lo qual trasse Fotin de la via dritta’….

A

…“Lo nostro scender conviene esser tardo,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
144
Q

“Lo nostro scender conviene esser tardo,

A

…sì che s’ausi un poco in prima il senso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
145
Q

sì che s’ausi un poco in prima il senso

A

…al tristo fiato; e poi no i fia riguardo”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
146
Q

al tristo fiato; e poi no i fia riguardo”….

A

…Così ’l maestro; e io “Alcun compenso”,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
147
Q

Così ’l maestro; e io “Alcun compenso”,

A

…dissi lui, “trova che ’l tempo non passi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
148
Q

dissi lui, “trova che ’l tempo non passi

A

…perduto”. Ed elli: “Vedi ch’a ciò penso”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
149
Q

perduto”. Ed elli: “Vedi ch’a ciò penso”….

A

…“Figliuol mio, dentro da cotesti sassi”,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
150
Q

“Figliuol mio, dentro da cotesti sassi”,

A

…cominciò poi a dir, “son tre cerchietti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
151
Q

cominciò poi a dir, “son tre cerchietti

A

…di grado in grado, come que’ che lassi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
152
Q

di grado in grado, come que’ che lassi….

A

…Tutti son pien di spirti maladetti;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
153
Q

Tutti son pien di spirti maladetti;

A

…ma perché poi ti basti pur la vista,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
154
Q

ma perché poi ti basti pur la vista,

A

…intendi come e perché son costretti.

155
Q

intendi come e perché son costretti….

A

…D’ogne malizia, ch’odio in cielo acquista,

156
Q

D’ogne malizia, ch’odio in cielo acquista,

A

…ingiuria è ‘l fine, ed ogne fin cotale

157
Q

ingiuria è ‘l fine, ed ogne fin cotale

A

…o con forza o con frode altrui contrista.

158
Q

o con forza o con frode altrui contrista….

A

…Ma perché frode è de l’uom proprio male,

159
Q

Ma perché frode è de l’uom proprio male,

A

…più spiace a Dio; e però stan di sotto

160
Q

più spiace a Dio; e però stan di sotto

A

…li frodolenti, e più dolor li assale.

161
Q

li frodolenti, e più dolor li assale….

A

…Di vïolenti il primo cerchio è tutto;

162
Q

Di vïolenti il primo cerchio è tutto;

A

…ma perché si fa forza a tre persone,

163
Q

ma perché si fa forza a tre persone,

A

…in tre gironi è distinto e costrutto.

164
Q

in tre gironi è distinto e costrutto….

A

…A Dio, a sé, al prossimo si pòne

165
Q

A Dio, a sé, al prossimo si pòne

A

…far forza, dico in loro e in lor cose,

166
Q

far forza, dico in loro e in lor cose,

A

…come udirai con aperta ragione.

167
Q

come udirai con aperta ragione….

A

…Morte per forza e ferute dogliose

168
Q

Morte per forza e ferute dogliose

A

…nel prossimo si danno, e nel suo avere

169
Q

nel prossimo si danno, e nel suo avere

A

…ruine, incendi e tollette dannose;

170
Q

ruine, incendi e tollette dannose;….

A

….onde omicide e ciascun che mal fiere,

171
Q

onde omicide e ciascun che mal fiere,

A

…guastatori e predon, tutti tormenta

172
Q

guastatori e predon, tutti tormenta

A

…lo giron primo per diverse schiere.

173
Q

lo giron primo per diverse schiere….

A

…Puote omo avere in sé man vïolenta

174
Q

Puote omo avere in sé man vïolenta

A

…e ne’ suoi beni; e però nel secondo

175
Q

e ne’ suoi beni; e però nel secondo

A

…giron convien che sanza pro si penta

176
Q

giron convien che sanza pro si penta…

A

…qualunque priva sé del vostro mondo,

177
Q

qualunque priva sé del vostro mondo,

A

…biscazza e fonde la sua facultade,

178
Q

biscazza e fonde la sua facultade,

A

…e piange là dov’esser de’ giocondo.

179
Q

e piange là dov’esser de’ giocondo….

A

…Puossi far forza ne la deïtade,

180
Q

Puossi far forza ne la deïtade,

A

…col cor negando e bestemmiando quella,

181
Q

col cor negando e bestemmiando quella,

A

…e spregiando natura e sua bontade;

182
Q

e spregiando natura e sua bontade;…

A

…del segno suo e Soddoma e Caorsa

183
Q

del segno suo e Soddoma e Caorsa

A

…e chi, spregiando Dio col cor, favella.

184
Q

e chi, spregiando Dio col cor, favella….

A

…La frode, ond’ogne coscïenza è morsa,

185
Q

La frode, ond’ogne coscïenza è morsa,

A

…può l’omo usare in colui che ‘n lui fida

186
Q

può l’omo usare in colui che ‘n lui fida

A

…e in quel che fidanza non imborsa.

187
Q

e in quel che fidanza non imborsa….

A

…Questo modo di retro par ch’incida

188
Q

Questo modo di retro par ch’incida

A

…pur lo vinco d’amor che fa natura;

189
Q

pur lo vinco d’amor che fa natura;

A

…onde nel cerchio secondo s’annida

190
Q

onde nel cerchio secondo s’annida…

A

…ipocresia, lusinghe e chi affattura,

191
Q

ipocresia, lusinghe e chi affattura,

A

…falsità, ladroneccio e simonia,

192
Q

falsità, ladroneccio e simonia,

A

…ruffian, baratti e simile lordura.

193
Q

ruffian, baratti e simile lordura….

A

…Per l’altro modo quell’amor s’oblia

194
Q

Per l’altro modo quell’amor s’oblia

A

…che fa natura, e quel ch’è poi aggiunto,

195
Q

che fa natura, e quel ch’è poi aggiunto,

A

…di che la fede spezïal si cria;

196
Q

di che la fede spezïal si cria;…

A

…onde nel cerchio minore, ov’è ’l punto

197
Q

onde nel cerchio minore, ov’è ’l punto

A

…de l’universo in su che Dite siede,

198
Q

de l’universo in su che Dite siede,

A

…qualunque trade in etterno è consunto”.

199
Q

qualunque trade in etterno è consunto”….

A

…E io: “Maestro, assai chiara procede

200
Q

E io: “Maestro, assai chiara procede

A

…la tua ragione, e assai ben distingue

201
Q

la tua ragione, e assai ben distingue

A

…questo baràtro e ’l popol ch’e’ possiede.

202
Q

questo baràtro e ’l popol ch’e’ possiede….

A

…Ma dimmi: quei de la palude pingue,

203
Q

Ma dimmi: quei de la palude pingue,

A

…che mena il vento, e che batte la pioggia,

204
Q

che mena il vento, e che batte la pioggia,

A

…e che s’incontran con sì aspre lingue,

205
Q

e che s’incontran con sì aspre lingue,…

A

…perché non dentro da la città roggia

206
Q

perché non dentro da la città roggia

A

…sono ei puniti, se Dio li ha in ira?

207
Q

sono ei puniti, se Dio li ha in ira?

A

…e se non li ha, perché sono a tal foggia?”.

208
Q

e se non li ha, perché sono a tal foggia?”….

A

…Ed elli a me “Perché tanto delira”,

209
Q

Ed elli a me “Perché tanto delira”,

A

…disse, “lo ’ngegno tuo da quel che sòle?

210
Q

disse, “lo ’ngegno tuo da quel che sòle?

A

…o ver la mente dove altrove mira?

211
Q

o ver la mente dove altrove mira?…

A

…Non ti rimembra di quelle parole

212
Q

Non ti rimembra di quelle parole

A

…con le quai la tua Etica pertratta

213
Q

con le quai la tua Etica pertratta

A

…le tre disposizion che ’l ciel non vole,

214
Q

le tre disposizion che ’l ciel non vole,…

A

…incontenenza, malizia e la matta

215
Q

incontenenza, malizia e la matta

A

…bestialitade? e come incontenenza

216
Q

bestialitade? e come incontenenza

A

…men Dio offende e men biasimo accatta?

217
Q

men Dio offende e men biasimo accatta?…

A

…Se tu riguardi ben questa sentenza,

218
Q

Se tu riguardi ben questa sentenza,

A

…e rechiti a la mente chi son quelli

219
Q

e rechiti a la mente chi son quelli

A

…che sù di fuor sostegnon penitenza,

220
Q

che sù di fuor sostegnon penitenza,…

A

…tu vedrai ben perché da questi felli

221
Q

tu vedrai ben perché da questi felli

A

…sien dipartiti, e perché men crucciata

222
Q

sien dipartiti, e perché men crucciata

A

…la divina vendetta li martelli”.

223
Q

la divina vendetta li martelli”….

A

…“O sol che sani ogne vista turbata,

224
Q

“O sol che sani ogne vista turbata,

A

…tu mi contenti sì quando tu solvi,

225
Q

tu mi contenti sì quando tu solvi,
….

A

….che, non men che saver, dubbiar m’aggrata.

226
Q

che, non men che saver, dubbiar m’aggrata….

A

…Ancora in dietro un poco ti rivolvi”,

227
Q

Ancora in dietro un poco ti rivolvi”,

A

…diss’io, “là dove di’ ch’usura offende

228
Q

diss’io, “là dove di’ ch’usura offende

A

…la divina bontade, e ’l groppo solvi”.

229
Q

la divina bontade, e ’l groppo solvi”….

A

…“Filosofia”, mi disse, “a chi la ’ntende,

230
Q

“Filosofia”, mi disse, “a chi la ’ntende,

A

…nota, non pure in una sola parte,

231
Q

nota, non pure in una sola parte,

A

…come natura lo suo corso prende

232
Q

come natura lo suo corso prende…

A

…dal divino ’ntelletto e da sua arte;

233
Q

dal divino ’ntelletto e da sua arte;

A

…e se tu ben la tua Fisica note,

234
Q

e se tu ben la tua Fisica note,

A

…tu troverai, non dopo molte carte,

235
Q

tu troverai, non dopo molte carte,…

A

…che l’arte vostra quella, quanto pote,

236
Q

che l’arte vostra quella, quanto pote,

A

…segue, come ’l maestro fa ’l discente;

237
Q

segue, come ’l maestro fa ’l discente;

A

…sì che vostr’arte a Dio quasi è nepote.

238
Q

sì che vostr’arte a Dio quasi è nepote….

A

…Da queste due, se tu ti rechi a mente

239
Q

Da queste due, se tu ti rechi a mente

A

…lo Genesì dal principio, convene

240
Q

lo Genesì dal principio, convene

A

…prender sua vita e avanzar la gente;

241
Q

prender sua vita e avanzar la gente;….

A

….e perché l’usuriere altra via tene,

242
Q

e perché l’usuriere altra via tene,

A

…per sé natura e per la sua seguace

243
Q

per sé natura e per la sua seguace

A

…dispregia, poi ch’in altro pon la spene.

244
Q

dispregia, poi ch’in altro pon la spene….

A

…Ma seguimi oramai che ’l gir mi piace;

245
Q

Ma seguimi oramai che ’l gir mi piace;

A

…ché i Pesci guizzan su per l’orizzonta,

246
Q

ché i Pesci guizzan su per l’orizzonta,

A

…e ’l Carro tutto sovra ’l Coro giace,

247
Q

e ’l Carro tutto sovra ’l Coro giace,…

A

…e ’l balzo via là oltra si dismonta”.

248
Q

Era lo loco ov’a scender la riva

A

…venimmo, alpestro e, per quel che v’er’anco,

249
Q

venimmo, alpestro e, per quel che v’er’anco,

A

…tal, ch’ogne vista ne sarebbe schiva.

250
Q

tal, ch’ogne vista ne sarebbe schiva….

A

…Qual è quella ruina che nel fianco

251
Q

Qual è quella ruina che nel fianco

A

…di qua da Trento l’Adice percosse,

252
Q

di qua da Trento l’Adice percosse,

A

…o per tremoto o per sostegno manco,

253
Q

o per tremoto o per sostegno manco,…

A

…che da cima del monte, onde si mosse,

254
Q

che da cima del monte, onde si mosse,

A

…al piano è sì la roccia discoscesa,

255
Q

al piano è sì la roccia discoscesa,

A

…ch’alcuna via darebbe a chi sù fosse:

256
Q

ch’alcuna via darebbe a chi sù fosse:…

A

…cotal di quel burrato era la scesa;

257
Q

cotal di quel burrato era la scesa;

A

…e ’n su la punta de la rotta lacca

258
Q

e ’n su la punta de la rotta lacca

A

…l’infamïa di Creti era distesa

259
Q

l’infamïa di Creti era distesa…

A

…che fu concetta ne la falsa vacca;

260
Q

che fu concetta ne la falsa vacca;

A

…e quando vide noi, sé stesso morse,

261
Q

e quando vide noi, sé stesso morse,

A

…sì come quei cui l’ira dentro fiacca.

262
Q

sì come quei cui l’ira dentro fiacca….

A

…Lo savio mio inver’ lui gridò: “Forse

263
Q

Lo savio mio inver’ lui gridò: “Forse

A

…tu credi che qui sia ’l duca d’Atene,

264
Q

tu credi che qui sia ’l duca d’Atene,

A

…che sù nel mondo la morte ti porse?

265
Q

che sù nel mondo la morte ti porse?…

A

…Pàrtiti, bestia, ché questi non vene

266
Q

Pàrtiti, bestia, ché questi non vene

A

…ammaestrato da la tua sorella,

267
Q

ammaestrato da la tua sorella,

A

…ma vassi per veder le vostre pene”.

268
Q

ma vassi per veder le vostre pene”….

A

…Qual è quel toro che si slaccia in quella

269
Q

Qual è quel toro che si slaccia in quella

A

…c’ ha ricevuto già ’l colpo mortale,

270
Q

c’ ha ricevuto già ’l colpo mortale,

A

…che gir non sa, ma qua e là saltella,

271
Q

che gir non sa, ma qua e là saltella,…

A

…vid’io lo Minotauro far cotale;

272
Q

vid’io lo Minotauro far cotale;

A

…e quello accorto gridò: “Corri al varco;

273
Q

e quello accorto gridò: “Corri al varco;

A

…mentre ch’e’ ’nfuria, è buon che tu ti cale”.

274
Q

mentre ch’e’ ’nfuria, è buon che tu ti cale”….

A

…Così prendemmo via giù per lo scarco

275
Q

Così prendemmo via giù per lo scarco

A

…di quelle pietre, che spesso moviensi

276
Q

di quelle pietre, che spesso moviensi

A

…sotto i miei piedi per lo novo carco.

277
Q

sotto i miei piedi per lo novo carco….

A

…Io gia pensando; e quei disse: “Tu pensi

278
Q

Io gia pensando; e quei disse: “Tu pensi

A

…forse a questa ruina, ch’è guardata

279
Q

forse a questa ruina, ch’è guardata

A

…da quell’ira bestial ch’i’ ora spensi.

280
Q

da quell’ira bestial ch’i’ ora spensi….

A

…Or vo’ che sappi che l’altra fïata

281
Q

Or vo’ che sappi che l’altra fïata

A

…ch’i’ discesi qua giù nel basso inferno,

282
Q

ch’i’ discesi qua giù nel basso inferno,

A

…questa roccia non era ancor cascata.

283
Q

questa roccia non era ancor cascata….

A

…Ma certo poco pria, se ben discerno,

284
Q

Ma certo poco pria, se ben discerno,

A

…che venisse colui che la gran preda

285
Q

che venisse colui che la gran preda

A

…levò a Dite del cerchio superno,

286
Q

levò a Dite del cerchio superno,…

A

…da tutte parti l’alta valle feda

287
Q

da tutte parti l’alta valle feda

A

…tremò sì, ch’i’ pensai che l’universo

288
Q

tremò sì, ch’i’ pensai che l’universo

A

…sentisse amor, per lo qual è chi creda

289
Q

sentisse amor, per lo qual è chi creda…

A

…più volte il mondo in caòsso converso;

290
Q

più volte il mondo in caòsso converso;

A

…e in quel punto questa vecchia roccia,

291
Q

e in quel punto questa vecchia roccia,

A

…qui e altrove, tal fece riverso.

292
Q

qui e altrove, tal fece riverso….

A

…Ma ficca li occhi a valle, ché s’approccia

293
Q

la riviera del sangue in la qual bolle

A

…qual che per vïolenza in altrui noccia”.

294
Q

Ma ficca li occhi a valle, ché s’approccia

A

…la riviera del sangue in la qual bolle

295
Q

qual che per vïolenza in altrui noccia”….

A

…Oh cieca cupidigia e ira folle,

296
Q

Oh cieca cupidigia e ira folle,

A

…che sì ci sproni ne la vita corta,

297
Q

che sì ci sproni ne la vita corta,

A

…e ne l’etterna poi sì mal c’immolle!

298
Q

e ne l’etterna poi sì mal c’immolle!…

A

…Io vidi un’ampia fossa in arco torta,

299
Q

Io vidi un’ampia fossa in arco torta,

A

…come quella che tutto ’l piano abbraccia,

300
Q

come quella che tutto ’l piano abbraccia,

A

…secondo ch’avea detto la mia scorta;

301
Q

secondo ch’avea detto la mia scorta;…

A

…e tra ’l piè de la ripa ed essa, in traccia

302
Q

e tra ’l piè de la ripa ed essa, in traccia

A

…corrien centauri, armati di saette,

303
Q

corrien centauri, armati di saette,

A

…come solien nel mondo andare a caccia.

304
Q

come solien nel mondo andare a caccia….

A

…Veggendoci calar, ciascun ristette,

305
Q

Veggendoci calar, ciascun ristette,

A

…e de la schiera tre si dipartiro

306
Q

e de la schiera tre si dipartiro

A

…con archi e asticciuole prima elette;

307
Q

con archi e asticciuole prima elette;…

A

…e l’un gridò da lungi: “A qual martiro

308
Q

e l’un gridò da lungi: “A qual martiro

A

….venite voi che scendete la costa?

309
Q

venite voi che scendete la costa?

A

…Ditel costinci; se non, l’arco tiro”.

310
Q

Ditel costinci; se non, l’arco tiro”….

A

…Lo mio maestro disse: “La risposta

311
Q

Lo mio maestro disse: “La risposta

A

…farem noi a Chirón costà di presso:

312
Q

farem noi a Chirón costà di presso:

A

…mal fu la voglia tua sempre sì tosta”.

313
Q

mal fu la voglia tua sempre sì tosta”….

A

…Poi mi tentò, e disse: “Quelli è Nesso,

314
Q

Poi mi tentò, e disse: “Quelli è Nesso,

A

…che morì per la bella Deianira,

315
Q

che morì per la bella Deianira,

A

…e fé di sé la vendetta elli stesso.

316
Q

e fé di sé la vendetta elli stesso….

A

…E quel di mezzo, ch’al petto si mira,

317
Q

E quel di mezzo, ch’al petto si mira,

A

…è il gran Chirón, il qual nodrì Achille;

318
Q

è il gran Chirón, il qual nodrì Achille;

A

…quell’altro è Folo, che fu sì pien d’ira.

319
Q

quell’altro è Folo, che fu sì pien d’ira….

A

…Dintorno al fosso vanno a mille a mille,

320
Q

saettando qual anima si svelle

A

…del sangue più che sua colpa sortille”.

321
Q

del sangue più che sua colpa sortille”….

A

…Noi ci appressammo a quelle fiere isnelle:

322
Q

Noi ci appressammo a quelle fiere isnelle:

A

…Chirón prese uno strale, e con la cocca

323
Q

Chirón prese uno strale, e con la cocca

A

…fece la barba in dietro a le mascelle.

324
Q

fece la barba in dietro a le mascelle….

A

…Quando s’ebbe scoperta la gran bocca,

325
Q

Quando s’ebbe scoperta la gran bocca,

A

…disse a’ compagni: “Siete voi accorti

326
Q

disse a’ compagni: “Siete voi accorti

A

…che quel di retro move ciò ch’el tocca?

327
Q

che quel di retro move ciò ch’el tocca?…

A

…Così non soglion far li piè d’i morti”.

328
Q

Così non soglion far li piè d’i morti”.

A

…E ’l mio buon duca, che già li er’al petto,

329
Q

E ’l mio buon duca, che già li er’al petto,

A

…dove le due nature son consorti,

330
Q

dove le due nature son consorti,…

A

…rispuose: “Ben è vivo, e sì soletto

331
Q

rispuose: “Ben è vivo, e sì soletto

A

…mostrar li mi convien la valle buia;

332
Q

mostrar li mi convien la valle buia;

A

…necessità ’l ci ’nduce, e non diletto.

333
Q

necessità ’l ci ’nduce, e non diletto….

A

…Tal si partì da cantare alleluia

334
Q

Tal si partì da cantare alleluia

A

…che mi commise quest’officio novo:

335
Q

che mi commise quest’officio novo:

A

…non è ladron, né io anima fuia

336
Q

non è ladron, né io anima fuia….

A

…Ma per quella virtù per cu’ io movo

337
Q

Ma per quella virtù per cu’ io movo

A

…li passi miei per sì selvaggia strada,

338
Q

li passi miei per sì selvaggia strada,

A

…danne un de’ tuoi, a cui noi siamo a provo,

339
Q

danne un de’ tuoi, a cui noi siamo a provo,…

A

…e che ne mostri là dove si guada,

340
Q

e che ne mostri là dove si guada,

A

…e che porti costui in su la groppa,

341
Q

e che porti costui in su la groppa,

A

…ché non è spirto che per l’aere vada”.

342
Q

ché non è spirto che per l’aere vada”….

A

…Chirón si volse in su la destra poppa,

343
Q

Chirón si volse in su la destra poppa,

A

…e disse a Nesso: “Torna, e sì li guida,

344
Q

e disse a Nesso: “Torna, e sì li guida,

A

…e fa cansar s’altra schiera v’intoppa”.

345
Q

e fa cansar s’altra schiera v’intoppa”….

A

…Or ci movemmo con la scorta fida

346
Q

Or ci movemmo con la scorta fida

A

…lungo la proda del bollor vermiglio,

347
Q

lungo la proda del bollor vermiglio,

A

…dove i bolliti facieno alte strida.

348
Q

dove i bolliti facieno alte strida….

A

…Io vidi gente sotto infino al ciglio;

349
Q

Io vidi gente sotto infino al ciglio;

A

…e ’l gran centauro disse: “E’ son tiranni

350
Q

e ’l gran centauro disse: “E’ son tiranni

A

…che dier nel sangue e ne l’aver di piglio.

351
Q

che dier nel sangue e ne l’aver di piglio….

A

…Quivi si piangon li spietati danni;

352
Q

Quivi si piangon li spietati danni;

A

…quivi è Alessandro, e Dïonisio fero

353
Q

quivi è Alessandro, e Dïonisio fero

A

…che fé Cicilia aver dolorosi anni.

354
Q

che fé Cicilia aver dolorosi anni….

A

…E quella fronte c’ ha ’l pel così nero,

355
Q

E quella fronte c’ ha ’l pel così nero,

A

…è Azzolino; e quell’altro ch’è biondo,

356
Q

è Azzolino; e quell’altro ch’è biondo,

A

…è Opizzo da Esti, il qual per vero

357
Q

è Opizzo da Esti, il qual per vero…

A

…fu spento dal figliastro sù nel mondo”.

358
Q

fu spento dal figliastro sù nel mondo”.

A

…Allor mi volsi al poeta, e quei disse:

359
Q

Allor mi volsi al poeta, e quei disse:

A

…“Questi ti sia or primo, e io secondo”.

360
Q

“Questi ti sia or primo, e io secondo”….

A

…Poco più oltre il centauro s’affisse

361
Q

Poco più oltre il centauro s’affisse

A

…sovr’una gente che ’nfino a la gola

362
Q

sovr’una gente che ’nfino a la gola

A

…parea che di quel bulicame uscisse.

363
Q

parea che di quel bulicame uscisse….

A

…Mostrocci un’ombra da l’un canto sola,

364
Q

Mostrocci un’ombra da l’un canto sola,

A

…dicendo: “Colui fesse in grembo a Dio

365
Q

dicendo: “Colui fesse in grembo a Dio

A

…lo cor che ’n su Tamisi ancor si cola”.

366
Q

lo cor che ’n su Tamisi ancor si cola”….

A

…Poi vidi gente che di fuor del rio

367
Q

Poi vidi gente che di fuor del rio

A

….tenean la testa e ancor tutto ’l casso;

368
Q

tenean la testa e ancor tutto ’l casso;

A

…e di costoro assai riconobb’io.

369
Q

e di costoro assai riconobb’io….

A

…Così a più a più si facea basso

370
Q

Così a più a più si facea basso

A

…quel sangue, sì che cocea pur li piedi;

371
Q

quel sangue, sì che cocea pur li piedi;

A

…e quindi fu del fosso il nostro passo.

372
Q

e quindi fu del fosso il nostro passo….

A

…“Sì come tu da questa parte vedi

373
Q

“Sì come tu da questa parte vedi

A

…lo bulicame che sempre si scema”,

374
Q

lo bulicame che sempre si scema”,

A

…disse ’l centauro, “voglio che tu credi

375
Q

disse ’l centauro, “voglio che tu credi…

A

…che da quest’altra a più a più giù prema

376
Q

che da quest’altra a più a più giù prema

A

…lo fondo suo, infin ch’el si raggiunge

377
Q

lo fondo suo, infin ch’el si raggiunge

A

…ove la tirannia convien che gema.

378
Q

ove la tirannia convien che gema….

A

…La divina giustizia di qua punge

379
Q

La divina giustizia di qua punge

A

…quell’Attila che fu flagello in terra,

380
Q

quell’Attila che fu flagello in terra,

A

…e Pirro e Sesto; e in etterno munge

381
Q

e Pirro e Sesto; e in etterno munge…

A

…le lagrime, che col bollor diserra,

382
Q

le lagrime, che col bollor diserra,

A

…a Rinier da Corneto, a Rinier Pazzo,

383
Q

a Rinier da Corneto, a Rinier Pazzo,

A

…che fecero a le strade tanta guerra”.

384
Q

che fecero a le strade tanta guerra”….

A

…Poi si rivolse e ripassossi ’l guazzo.