Canto 07-08-09 Flashcards
“Pape Satàn, pape Satàn aleppe!”,…
…cominciò Pluto con la voce chioccia;
cominciò Pluto con la voce chioccia;…
…e quel savio gentil, che tutto seppe,
e quel savio gentil, che tutto seppe,…
…disse per confortarmi: “Non ti noccia
disse per confortarmi: “Non ti noccia
…
…la tua paura; ché, poder ch’elli abbia,
la tua paura; ché, poder ch’elli abbia,
…
…non ci torrà lo scender questa roccia”.
non ci torrà lo scender questa roccia”….
…Poi si rivolse a quella ’nfiata labbia,
Poi si rivolse a quella ’nfiata labbia,
…
…e disse: “Taci, maladetto lupo!
e disse: “Taci, maladetto lupo!
…
…consuma dentro te con la tua rabbia.
consuma dentro te con la tua rabbia….
…Non è sanza cagion l’andare al cupo:
Non è sanza cagion l’andare al cupo:
…
…vuolsi ne l’alto, là dove Michele
vuolsi ne l’alto, là dove Michele
…
…fé la vendetta del superbo strupo”.
fé la vendetta del superbo strupo”….
…Quali dal vento le gonfiate vele
Quali dal vento le gonfiate vele
…
…caggiono avvolte, poi che l’alber fiacca,
caggiono avvolte, poi che l’alber fiacca,
…
…tal cadde a terra la fiera crudele.
tal cadde a terra la fiera crudele….
…Così scendemmo ne la quarta lacca,
Così scendemmo ne la quarta lacca,
…
…pigliando più de la dolente ripa
pigliando più de la dolente ripa
…
…che ’l mal de l’universo tutto insacca.
che ’l mal de l’universo tutto insacca….
…Ahi giustizia di Dio! tante chi stipa
Ahi giustizia di Dio! tante chi stipa
…
…nove travaglie e pene quant’io viddi?
nove travaglie e pene quant’io viddi?
…
…e perché nostra colpa sì ne scipa?
e perché nostra colpa sì ne scipa?…
…Come fa l’onda là sovra Cariddi,
Come fa l’onda là sovra Cariddi,
…
…che si frange con quella in cui s’intoppa,
che si frange con quella in cui s’intoppa,
…
…così convien che qui la gente riddi.
così convien che qui la gente riddi….
…Qui vid’i’ gente più ch’altrove troppa,
Qui vid’i’ gente più ch’altrove troppa,
…
…e d’una parte e d’altra, con grand’urli,
e d’una parte e d’altra, con grand’urli,
…
…voltando pesi per forza di poppa.
voltando pesi per forza di poppa….
…Percotëansi ’ncontro; e poscia pur lì
Percotëansi ’ncontro; e poscia pur lì
…
…si rivolgea ciascun, voltando a retro,
si rivolgea ciascun, voltando a retro,
…
…gridando: “Perché tieni?” e “Perché burli?”.
gridando: “Perché tieni?” e “Perché burli?”….
…Così tornavan per lo cerchio tetro
Così tornavan per lo cerchio tetro
…
…da ogne mano a l’opposito punto,
da ogne mano a l’opposito punto,
…
…gridandosi anche loro ontoso metro;
gridandosi anche loro ontoso metro;…
…poi si volgea ciascun, quand’era giunto,
poi si volgea ciascun, quand’era giunto,
…
…per lo suo mezzo cerchio a l’altra giostra.
per lo suo mezzo cerchio a l’altra giostra.
…
…E io, ch’avea lo cor quasi compunto,
E io, ch’avea lo cor quasi compunto,…
…dissi: “Maestro mio, or mi dimostra
dissi: “Maestro mio, or mi dimostra
…
…che gente è questa, e se tutti fuor cherci
che gente è questa, e se tutti fuor cherci
…
…questi chercuti a la sinistra nostra”.
questi chercuti a la sinistra nostra”….
…Ed elli a me: “Tutti quanti fuor guerci
Ed elli a me: “Tutti quanti fuor guerci
…
…sì de la mente in la vita primaia,
sì de la mente in la vita primaia,
…
…che con misura nullo spendio ferci.
che con misura nullo spendio ferci….
…Assai la voce lor chiaro l’abbaia,
Assai la voce lor chiaro l’abbaia,
…
…quando vegnono a’ due punti del cerchio
quando vegnono a’ due punti del cerchio
…
…dove colpa contraria li dispaia.
dove colpa contraria li dispaia….
…Questi fuor cherci, che non han coperchio
Questi fuor cherci, che non han coperchio
…
…piloso al capo, e papi e cardinali,
piloso al capo, e papi e cardinali,
…
…in cui usa avarizia il suo soperchio”.
in cui usa avarizia il suo soperchio”….
…E io: “Maestro, tra questi cotali
E io: “Maestro, tra questi cotali
…
…dovre’ io ben riconoscere alcuni
dovre’ io ben riconoscere alcuni
…
…che furo immondi di cotesti mali”.
che furo immondi di cotesti mali”….
…Ed elli a me: “Vano pensiero aduni:
Ed elli a me: “Vano pensiero aduni:
…
…la sconoscente vita che i fé sozzi,
la sconoscente vita che i fé sozzi,
…
…ad ogne conoscenza or li fa bruni.
ad ogne conoscenza or li fa bruni….
…In etterno verranno a li due cozzi:
In etterno verranno a li due cozzi:
…
…questi resurgeranno del sepulcro
questi resurgeranno del sepulcro
…
…col pugno chiuso, e questi coi crin mozzi.
col pugno chiuso, e questi coi crin mozzi….
…Mal dare e mal tener lo mondo pulcro
Mal dare e mal tener lo mondo pulcro
…
…ha tolto loro, e posti a questa zuffa:
ha tolto loro, e posti a questa zuffa:
…
…qual ella sia, parole non ci appulcro.
qual ella sia, parole non ci appulcro….
…Or puoi, figliuol, veder la corta buffa
Or puoi, figliuol, veder la corta buffa
…
…d’i ben che son commessi a la fortuna,
d’i ben che son commessi a la fortuna,
…
…per che l’umana gente si rabuffa;
per che l’umana gente si rabuffa;…
…ché tutto l’oro ch’è sotto la luna
ché tutto l’oro ch’è sotto la luna
…
…e che già fu, di quest’anime stanche
e che già fu, di quest’anime stanche
…
…non poterebbe farne posare una”.
non poterebbe farne posare una”….
…“Maestro mio”, diss’io, “or mi dì anche:
“Maestro mio”, diss’io, “or mi dì anche:
…
…questa fortuna di che tu mi tocche,
questa fortuna di che tu mi tocche,
…
…che è, che i ben del mondo ha sì tra branche?”.
che è, che i ben del mondo ha sì tra branche?”…..
….E quelli a me: “Oh creature sciocche,
E quelli a me: “Oh creature sciocche,
…
…quanta ignoranza è quella che v’offende!
quanta ignoranza è quella che v’offende!
…
…Or vo’ che tu mia sentenza ne ’mbocche.
Or vo’ che tu mia sentenza ne ’mbocche….
…Colui lo cui saver tutto trascende,
Colui lo cui saver tutto trascende,
…
…fece li cieli e diè lor chi conduce
fece li cieli e diè lor chi conduce
…
…sì, ch’ogne parte ad ogne parte splende,
sì, ch’ogne parte ad ogne parte splende,…
….distribuendo igualmente la luce.
distribuendo igualmente la luce.
…
…Similemente a li splendor mondani
Similemente a li splendor mondani
…
…ordinò general ministra e duce
ordinò general ministra e duce…
…che permutasse a tempo li ben vani
che permutasse a tempo li ben vani
…
…di gente in gente e d’uno in altro sangue,
di gente in gente e d’uno in altro sangue,
…
…oltre la difension d’i senni umani;
oltre la difension d’i senni umani;…
…per ch’una gente impera e l’altra langue,
per ch’una gente impera e l’altra langue,
…
…seguendo lo giudicio di costei,
seguendo lo giudicio di costei,
…
…che è occulto come in erba l’angue.
che è occulto come in erba l’angue….
…Vostro saver non ha contasto a lei:
Vostro saver non ha contasto a lei:
…
…questa provede, giudica, e persegue
questa provede, giudica, e persegue
…
…suo regno come il loro li altri dèi.
suo regno come il loro li altri dèi….
…Le sue permutazion non hanno triegue:
Le sue permutazion non hanno triegue:
…
…necessità la fa esser veloce;
necessità la fa esser veloce;
…
…sì spesso vien chi vicenda consegue.
sì spesso vien chi vicenda consegue….
…Quest’è colei ch’è tanto posta in croce
Quest’è colei ch’è tanto posta in croce
…
…pur da color che le dovrien dar lode,
pur da color che le dovrien dar lode,
…
…dandole biasmo a torto e mala voce;
dandole biasmo a torto e mala voce;…
…ma ella s’è beata e ciò non ode:
ma ella s’è beata e ciò non ode:
…
…con l’altre prime creature lieta
con l’altre prime creature lieta
…
…volve sua spera e beata si gode.
volve sua spera e beata si gode….
…Or discendiamo omai a maggior pieta;
Or discendiamo omai a maggior pieta;
…
…già ogne stella cade che saliva
già ogne stella cade che saliva
…
…quand’io mi mossi, e ’l troppo star si vieta”.
quand’io mi mossi, e ’l troppo star si vieta”….
…Noi ricidemmo il cerchio a l’altra riva
Noi ricidemmo il cerchio a l’altra riva
…
…sovr’una fonte che bolle e riversa
sovr’una fonte che bolle e riversa
…
…per un fossato che da lei deriva.
per un fossato che da lei deriva….
…L’acqua era buia assai più che persa;
L’acqua era buia assai più che persa;
…
…e noi, in compagnia de l’onde bige,
e noi, in compagnia de l’onde bige,
…
…intrammo giù per una via diversa.
intrammo giù per una via diversa….
…In la palude va c’ ha nome Stige
In la palude va c’ ha nome Stige
…
…questo tristo ruscel, quand’è disceso
questo tristo ruscel, quand’è disceso
…
…al piè de le maligne piagge grige.
al piè de le maligne piagge grige….
…E io, che di mirare stava inteso,
E io, che di mirare stava inteso,
…
…vidi genti fangose in quel pantano,
vidi genti fangose in quel pantano,
…
…ignude tutte, con sembiante offeso.
ignude tutte, con sembiante offeso….
…Queste si percotean non pur con mano,
Queste si percotean non pur con mano,
…
…ma con la testa e col petto e coi piedi,
ma con la testa e col petto e coi piedi,
…
…troncandosi co’ denti a brano a brano.
troncandosi co’ denti a brano a brano….
…Lo buon maestro disse: “Figlio, or vedi
Lo buon maestro disse: “Figlio, or vedi
…
…l’anime di color cui vinse l’ira;
l’anime di color cui vinse l’ira;
…
…e anche vo’ che tu per certo credi
e anche vo’ che tu per certo credi…
…che sotto l’acqua è gente che sospira,
che sotto l’acqua è gente che sospira,
…
…e fanno pullular quest’acqua al summo,
e fanno pullular quest’acqua al summo,
…
…come l’occhio ti dice, u’ che s’aggira.
come l’occhio ti dice, u’ che s’aggira….
…Fitti nel limo dicon: “Tristi fummo
Fitti nel limo dicon: “Tristi fummo
…
…ne l’aere dolce che dal sol s’allegra,
ne l’aere dolce che dal sol s’allegra,
…
…portando dentro accidïoso fummo:
portando dentro accidïoso fummo:…
…or ci attristiam ne la belletta negra”.
or ci attristiam ne la belletta negra”.
…
…Quest’inno si gorgoglian ne la strozza,
Quest’inno si gorgoglian ne la strozza,
…
…ché dir nol posson con parola integra”.
ché dir nol posson con parola integra”….
…Così girammo de la lorda pozza
Così girammo de la lorda pozza
…
…grand’arco, tra la ripa secca e ’l mézzo,
grand’arco, tra la ripa secca e ’l mézzo,
…
…con li occhi vòlti a chi del fango ingozza.
con li occhi vòlti a chi del fango ingozza….
…Venimmo al piè d’una torre al da sezzo.
Io dico, seguitando, ch’assai prima
…
…che noi fossimo al piè de l’alta torre,
che noi fossimo al piè de l’alta torre,
…
…li occhi nostri n’andar suso a la cima
li occhi nostri n’andar suso a la cima…
…per due fiammette che i vedemmo porre,
per due fiammette che i vedemmo porre,
…
…e un’altra da lungi render cenno,
e un’altra da lungi render cenno,
…
…tanto ch’a pena il potea l’occhio tòrre.
tanto ch’a pena il potea l’occhio tòrre….
…E io mi volsi al mar di tutto ’l senno;
E io mi volsi al mar di tutto ’l senno;
…
…dissi: “Questo che dice? e che risponde
dissi: “Questo che dice? e che risponde
…
…quell’altro foco? e chi son quei che ’l fenno?”.
quell’altro foco? e chi son quei che ’l fenno?”….
…Ed elli a me: “Su per le sucide onde
Ed elli a me: “Su per le sucide onde
…
…già scorgere puoi quello che s’aspetta,
già scorgere puoi quello che s’aspetta,
…
…se ’l fummo del pantan nol ti nasconde”.
se ’l fummo del pantan nol ti nasconde”….
…Corda non pinse mai da sé saetta
Corda non pinse mai da sé saetta
…
…che sì corresse via per l’aere snella,
che sì corresse via per l’aere snella,
…
…com’io vidi una nave piccioletta
com’io vidi una nave piccioletta…
…venir per l’acqua verso noi in quella,
venir per l’acqua verso noi in quella,
…
…sotto ’l governo d’un sol galeoto,
sotto ’l governo d’un sol galeoto,
…
…che gridava: “Or se’ giunta, anima fella!”.
che gridava: “Or se’ giunta, anima fella!”….
…“Flegïàs, Flegïàs, tu gridi a vòto”,
“Flegïàs, Flegïàs, tu gridi a vòto”,
…
…disse lo mio segnore, “a questa volta:
disse lo mio segnore, “a questa volta:
…
…più non ci avrai che sol passando il loto”.
più non ci avrai che sol passando il loto”….
…Qual è colui che grande inganno ascolta
Qual è colui che grande inganno ascolta
…
…che li sia fatto, e poi se ne rammarca,
che li sia fatto, e poi se ne rammarca,
…
…fecesi Flegïàs ne l’ira accolta.
fecesi Flegïàs ne l’ira accolta….
…Lo duca mio discese ne la barca,
Lo duca mio discese ne la barca,
…
…e poi mi fece intrare appresso lui;
e poi mi fece intrare appresso lui;
…
…e sol quand’io fui dentro parve carca.
e sol quand’io fui dentro parve carca….
…Tosto che ’l duca e io nel legno fui,
Tosto che ’l duca e io nel legno fui,
…
…segando se ne va l’antica prora
segando se ne va l’antica prora
…
…de l’acqua più che non suol con altrui.
de l’acqua più che non suol con altrui….
…Mentre noi corravam la morta gora,
Mentre noi corravam la morta gora,
…
…dinanzi mi si fece un pien di fango,
dinanzi mi si fece un pien di fango,
…
…e disse: “Chi se’ tu che vieni anzi ora?”.
e disse: “Chi se’ tu che vieni anzi ora?”….
…E io a lui: “S’i’ vegno, non rimango;
E io a lui: “S’i’ vegno, non rimango;
…
…ma tu chi se’, che sì se’ fatto brutto?”.
ma tu chi se’, che sì se’ fatto brutto?”.
…
…Rispuose: “Vedi che son un che piango”.
Rispuose: “Vedi che son un che piango”….
…E io a lui: “Con piangere e con lutto,
E io a lui: “Con piangere e con lutto,
…
…spirito maladetto, ti rimani;
spirito maladetto, ti rimani;
…
…ch’i’ ti conosco, ancor sie lordo tutto”.
ch’i’ ti conosco, ancor sie lordo tutto”….
…Allor distese al legno ambo le mani;
Allor distese al legno ambo le mani;
…
…per che ’l maestro accorto lo sospinse,
per che ’l maestro accorto lo sospinse,
…
…dicendo: “Via costà con li altri cani!”.
dicendo: “Via costà con li altri cani!”….
…Lo collo poi con le braccia mi cinse;
Lo collo poi con le braccia mi cinse;
…
…basciommi ’l volto e disse: “Alma sdegnosa,
basciommi ’l volto e disse: “Alma sdegnosa,
…
…benedetta colei che ’n te s’incinse!
benedetta colei che ’n te s’incinse!…
…Quei fu al mondo persona orgogliosa;
Quei fu al mondo persona orgogliosa;
…
…bontà non è che sua memoria fregi:
bontà non è che sua memoria fregi:
…
…così s’è l’ombra sua qui furïosa.
così s’è l’ombra sua qui furïosa….
…Quanti si tegnon or là sù gran regi
Quanti si tegnon or là sù gran regi
…
…che qui staranno come porci in brago,
che qui staranno come porci in brago,
…
…di sé lasciando orribili dispregi!”.
di sé lasciando orribili dispregi!”….
…E io: “Maestro, molto sarei vago
E io: “Maestro, molto sarei vago
…
…di vederlo attuffare in questa broda
di vederlo attuffare in questa broda
…
…prima che noi uscissimo del lago”.
prima che noi uscissimo del lago”….
…Ed elli a me: “Avante che la proda
Ed elli a me: “Avante che la proda
…
…ti si lasci veder, tu sarai sazio:
ti si lasci veder, tu sarai sazio:
…
…di tal disïo convien che tu goda”.
di tal disïo convien che tu goda”….
…Dopo ciò poco vid’io quello strazio
Dopo ciò poco vid’io quello strazio
…
…far di costui a le fangose genti,
far di costui a le fangose genti,
…
…che Dio ancor ne lodo e ne ringrazio.
che Dio ancor ne lodo e ne ringrazio….
…Tutti gridavano: “A Filippo Argenti!”;
Tutti gridavano: “A Filippo Argenti!”;
…
…e ’l fiorentino spirito bizzarro
e ’l fiorentino spirito bizzarro
…
…in sé medesmo si volvea co’ denti.
in sé medesmo si volvea co’ denti….
…Quivi il lasciammo, che più non ne narro;
Quivi il lasciammo, che più non ne narro;
…
…ma ne l’orecchie mi percosse un duolo,
ma ne l’orecchie mi percosse un duolo,
…
…per ch’io avante l’occhio intento sbarro.
per ch’io avante l’occhio intento sbarro….
…Lo buon maestro disse: “Omai, figliuolo,
Lo buon maestro disse: “Omai, figliuolo,
…
…s’appressa la città c’ ha nome Dite,
s’appressa la città c’ ha nome Dite,
…
…coi gravi cittadin, col grande stuolo”.
coi gravi cittadin, col grande stuolo”….
…E io: “Maestro, già le sue meschite
E io: “Maestro, già le sue meschite
…
…là entro certe ne la valle cerno,
là entro certe ne la valle cerno,
…
…vermiglie come se di foco uscite
vermiglie come se di foco uscite…
…fossero”. Ed ei mi disse: “Il foco etterno
fossero”. Ed ei mi disse: “Il foco etterno
…
…ch’entro l’affoca le dimostra rosse,
ch’entro l’affoca le dimostra rosse,
…
…come tu vedi in questo basso inferno”.
come tu vedi in questo basso inferno”….
…Noi pur giugnemmo dentro a l’alte fosse
Noi pur giugnemmo dentro a l’alte fosse
…
…che vallan quella terra sconsolata:
che vallan quella terra sconsolata:
…
…le mura mi parean che ferro fosse.
le mura mi parean che ferro fosse….
…Non sanza prima far grande aggirata,
Non sanza prima far grande aggirata,
…
…venimmo in parte dove il nocchier forte
venimmo in parte dove il nocchier forte
…
…“Usciteci”, gridò: “qui è l’intrata”.
“Usciteci”, gridò: “qui è l’intrata”….
…Io vidi più di mille in su le porte
Io vidi più di mille in su le porte
…
…da ciel piovuti, che stizzosamente
da ciel piovuti, che stizzosamente
…
…dicean: “Chi è costui che sanza morte
dicean: “Chi è costui che sanza morte…
…va per lo regno de la morta gente?”.
va per lo regno de la morta gente?”.
…
…E ’l savio mio maestro fece segno
E ’l savio mio maestro fece segno
…
…di voler lor parlar segretamente.
di voler lor parlar segretamente….
…Allor chiusero un poco il gran disdegno
Allor chiusero un poco il gran disdegno
…
…e disser: “Vien tu solo, e quei sen vada
e disser: “Vien tu solo, e quei sen vada
…
…che sì ardito intrò per questo regno.
che sì ardito intrò per questo regno….
…Sol si ritorni per la folle strada:
Sol si ritorni per la folle strada:
…
…pruovi, se sa; ché tu qui rimarrai,
pruovi, se sa; ché tu qui rimarrai,
…
…che li ha’ iscorta sì buia contrada”.
che li ha’ iscorta sì buia contrada”….
…Pensa, lettor, se io mi sconfortai
Pensa, lettor, se io mi sconfortai
…
…nel suon de le parole maladette,
nel suon de le parole maladette,
…
…ché non credetti ritornarci mai.
ché non credetti ritornarci mai….
…“O caro duca mio, che più di sette
“O caro duca mio, che più di sette
…
…volte m’ hai sicurtà renduta e tratto
volte m’ hai sicurtà renduta e tratto
…
…d’alto periglio che ’ncontra mi stette,
d’alto periglio che ’ncontra mi stette,…
…non mi lasciar”, diss’io, “così disfatto;
non mi lasciar”, diss’io, “così disfatto;
…
…e se ’l passar più oltre ci è negato,
e se ’l passar più oltre ci è negato,
…
…ritroviam l’orme nostre insieme ratto”.
ritroviam l’orme nostre insieme ratto”….
…ritroviam l’orme nostre insieme ratto”.
ritroviam l’orme nostre insieme ratto”….
…mi disse: “Non temer; ché ’l nostro passo
mi disse: “Non temer; ché ’l nostro passo
…
…non ci può tòrre alcun: da tal n’è dato.
non ci può tòrre alcun: da tal n’è dato….
…Ma qui m’attendi, e lo spirito lasso
Ma qui m’attendi, e lo spirito lasso
…
…conforta e ciba di speranza buona,
conforta e ciba di speranza buona,
…
…ch’i’ non ti lascerò nel mondo basso”.
ch’i’ non ti lascerò nel mondo basso”….
…Così sen va, e quivi m’abbandona
Così sen va, e quivi m’abbandona
…
…lo dolce padre, e io rimagno in forse,
lo dolce padre, e io rimagno in forse,
…
…che sì e no nel capo mi tenciona.
che sì e no nel capo mi tenciona….
….Udir non potti quello ch’a lor porse;
Udir non potti quello ch’a lor porse;
…
…ma ei non stette là con essi guari,
ma ei non stette là con essi guari,
…
…che ciascun dentro a pruova si ricorse.
che ciascun dentro a pruova si ricorse….
…Chiuser le porte que’ nostri avversari
Chiuser le porte que’ nostri avversari
…
…nel petto al mio segnor, che fuor rimase
nel petto al mio segnor, che fuor rimase
…
…e rivolsesi a me con passi rari.
e rivolsesi a me con passi rari….
…Li occhi a la terra e le ciglia avea rase
Li occhi a la terra e le ciglia avea rase
…
…d’ogne baldanza, e dicea ne’ sospiri:
d’ogne baldanza, e dicea ne’ sospiri:
…
…“Chi m’ ha negate le dolenti case!”.
“Chi m’ ha negate le dolenti case!”….
…E a me disse: “Tu, perch’io m’adiri,
E a me disse: “Tu, perch’io m’adiri,
…
…non sbigottir, ch’io vincerò la prova,
non sbigottir, ch’io vincerò la prova,
…
…qual ch’a la difension dentro s’aggiri.
qual ch’a la difension dentro s’aggiri….
…Questa lor tracotanza non è nova;
Questa lor tracotanza non è nova;
…
…ché già l’usaro a men segreta porta,
ché già l’usaro a men segreta porta,
…
…la qual sanza serrame ancor si trova.
la qual sanza serrame ancor si trova….
…Sovr’essa vedestù la scritta morta:
Sovr’essa vedestù la scritta morta:
…
…e già di qua da lei discende l’erta,
e già di qua da lei discende l’erta,
…
…passando per li cerchi sanza scorta,
passando per li cerchi sanza scorta,…
…tal che per lui ne fia la terra aperta”.
Quel color che viltà di fuor mi pinse
…
…veggendo il duca mio tornare in volta,
veggendo il duca mio tornare in volta,
…
…più tosto dentro il suo novo ristrinse.
più tosto dentro il suo novo ristrinse….
…Attento si fermò com’uom ch’ascolta;
Attento si fermò com’uom ch’ascolta;
…
…ché l’occhio nol potea menare a lunga
ché l’occhio nol potea menare a lunga
…
…per l’aere nero e per la nebbia folta.
per l’aere nero e per la nebbia folta….
…“Pur a noi converrà vincer la punga”,
“Pur a noi converrà vincer la punga”,
…
…cominciò el, “se non … Tal ne s’offerse.
cominciò el, “se non … Tal ne s’offerse.
…
…Oh quanto tarda a me ch’altri qui giunga!”.
Oh quanto tarda a me ch’altri qui giunga!”….
…I’ vidi ben sì com’ei ricoperse
I’ vidi ben sì com’ei ricoperse
…
…lo cominciar con l’altro che poi venne,
lo cominciar con l’altro che poi venne,
…
…che fur parole a le prime diverse;
che fur parole a le prime diverse;…
…ma nondimen paura il suo dir dienne,
ma nondimen paura il suo dir dienne,
…
…perch’io traeva la parola tronca
perch’io traeva la parola tronca
…
…forse a peggior sentenzia che non tenne.
forse a peggior sentenzia che non tenne….
…“In questo fondo de la trista conca
“In questo fondo de la trista conca
…
…discende mai alcun del primo grado,
discende mai alcun del primo grado,
…
…che sol per pena ha la speranza cionca?”.
che sol per pena ha la speranza cionca?”….
…Questa question fec’io; e quei “Di rado
Questa question fec’io; e quei “Di rado
…
…incontra”, mi rispuose, “che di noi
incontra”, mi rispuose, “che di noi
…
…faccia il cammino alcun per qual io vado.
faccia il cammino alcun per qual io vado….
…Ver è ch’altra fïata qua giù fui,
Ver è ch’altra fïata qua giù fui,
….
….congiurato da quella Eritón cruda
congiurato da quella Eritón cruda
…
…che richiamava l’ombre a’ corpi sui.
che richiamava l’ombre a’ corpi sui….
….Di poco era di me la carne nuda,
Di poco era di me la carne nuda,
…
…ch’ella mi fece intrar dentr’a quel muro,
ch’ella mi fece intrar dentr’a quel muro,
…
…per trarne un spirto del cerchio di Giuda.
per trarne un spirto del cerchio di Giuda…..
…Quell’è ’l più basso loco e ’l più oscuro,
Quell’è ’l più basso loco e ’l più oscuro,
…
…e ’l più lontan dal ciel che tutto gira:
e ’l più lontan dal ciel che tutto gira:
…
…ben so ’l cammin; però ti fa sicuro.
ben so ’l cammin; però ti fa sicuro….
…Questa palude che ’l gran puzzo spira
Questa palude che ’l gran puzzo spira
…
…cigne dintorno la città dolente,
cigne dintorno la città dolente,
…
…u’ non potemo intrare omai sanz’ira”.
u’ non potemo intrare omai sanz’ira”….
…E altro disse, ma non l’ ho a mente;
E altro disse, ma non l’ ho a mente;
…
…però che l’occhio m’avea tutto tratto
però che l’occhio m’avea tutto tratto
…
…ver’ l’alta torre a la cima rovente,
ver’ l’alta torre a la cima rovente,…
…dove in un punto furon dritte ratto
dove in un punto furon dritte ratto
…
…tre furïe infernal di sangue tinte,
tre furïe infernal di sangue tinte,
…
…che membra feminine avieno e atto,
che membra feminine avieno e atto,…
…e con idre verdissime eran cinte;
e con idre verdissime eran cinte;
…
…serpentelli e ceraste avien per crine,
serpentelli e ceraste avien per crine,
…
…onde le fiere tempie erano avvinte.
onde le fiere tempie erano avvinte….
…E quei, che ben conobbe le meschine
E quei, che ben conobbe le meschine
…
…de la regina de l’etterno pianto,
de la regina de l’etterno pianto,
…
…“Guarda”, mi disse, “le feroci Erine.
“Guarda”, mi disse, “le feroci Erine….
…Quest’è Megera dal sinistro canto;
Quest’è Megera dal sinistro canto;
…
…quella che piange dal destro è Aletto;
quella che piange dal destro è Aletto;
…
…Tesifón è nel mezzo”; e tacque a tanto.
Tesifón è nel mezzo”; e tacque a tanto….
…Con l’unghie si fendea ciascuna il petto;
Con l’unghie si fendea ciascuna il petto;
…
…battiensi a palme e gridavan sì alto,
battiensi a palme e gridavan sì alto,
…
…ch’i’ mi strinsi al poeta per sospetto.
ch’i’ mi strinsi al poeta per sospetto….
…“Vegna Medusa: sì ’l farem di smalto”,
“Vegna Medusa: sì ’l farem di smalto”,
…
…dicevan tutte riguardando in giuso;
dicevan tutte riguardando in giuso;
…
…“mal non vengiammo in Tesëo l’assalto”.
“mal non vengiammo in Tesëo l’assalto”….
…“Volgiti ’n dietro e tien lo viso chiuso;
“Volgiti ’n dietro e tien lo viso chiuso;
…
…ché se ’l Gorgón si mostra e tu ’l vedessi,
ché se ’l Gorgón si mostra e tu ’l vedessi,
…
…nulla sarebbe di tornar mai suso”.
nulla sarebbe di tornar mai suso”….
…Così disse ’l maestro; ed elli stessi
Così disse ’l maestro; ed elli stessi
…
…mi volse, e non si tenne a le mie mani,
mi volse, e non si tenne a le mie mani,
…
…che con le sue ancor non mi chiudessi.
che con le sue ancor non mi chiudessi….
…O voi ch’avete li ‘ntelletti sani,
O voi ch’avete li ‘ntelletti sani,
…
…mirate la dottrina che s’asconde
mirate la dottrina che s’asconde
…
…sotto ‘l velame de li versi strani.
sotto ‘l velame de li versi strani….
….E già venìa su per le torbide onde
E già venìa su per le torbide onde
…
…un fracasso d’un suon, pien di spavento,
un fracasso d’un suon, pien di spavento,
…
…per cui tremavano amendue le sponde,
per cui tremavano amendue le sponde,…
…non altrimenti fatto che d’un vento
non altrimenti fatto che d’un vento
….
…impetüoso per li avversi ardori,
impetüoso per li avversi ardori,
…
…che fier la selva e sanz’alcun rattento
che fier la selva e sanz’alcun rattento…
…li rami schianta, abbatte e porta fori;
li rami schianta, abbatte e porta fori;
…
…dinanzi polveroso va superbo,
dinanzi polveroso va superbo,
…
…e fa fuggir le fiere e li pastori.
e fa fuggir le fiere e li pastori….
…Li occhi mi sciolse e disse: “Or drizza il nerbo
Li occhi mi sciolse e disse: “Or drizza il nerbo
…
…del viso su per quella schiuma antica
del viso su per quella schiuma antica
…
…per indi ove quel fummo è più acerbo”.
per indi ove quel fummo è più acerbo”….
…Come le rane innanzi a la nimica
Come le rane innanzi a la nimica
…
…biscia per l’acqua si dileguan tutte,
biscia per l’acqua si dileguan tutte,
…
…fin ch’a la terra ciascuna s’abbica,
fin ch’a la terra ciascuna s’abbica,…
…vid’io più di mille anime distrutte
vid’io più di mille anime distrutte
…
…fuggir così dinanzi ad un ch’al passo
fuggir così dinanzi ad un ch’al passo
…
…passava Stige con le piante asciutte.
passava Stige con le piante asciutte….
…Dal volto rimovea quell’aere grasso,
Dal volto rimovea quell’aere grasso,
…
…menando la sinistra innanzi spesso;
menando la sinistra innanzi spesso;
…
…e sol di quell’angoscia parea lasso.
e sol di quell’angoscia parea lasso….
….Ben m’accorsi ch’elli era da ciel messo,
Ben m’accorsi ch’elli era da ciel messo,
…
…e volsimi al maestro; e quei fé segno
e volsimi al maestro; e quei fé segno
…
…ch’i’ stessi queto ed inchinassi ad esso.
ch’i’ stessi queto ed inchinassi ad esso….
…Ahi quanto mi parea pien di disdegno!
Ahi quanto mi parea pien di disdegno!
….
…Venne a la porta e con una verghetta
Venne a la porta e con una verghetta
…
…l’aperse, che non v’ebbe alcun ritegno.
l’aperse, che non v’ebbe alcun ritegno….
…“O cacciati del ciel, gente dispetta”,
“O cacciati del ciel, gente dispetta”,
…
…cominciò elli in su l’orribil soglia,
cominciò elli in su l’orribil soglia,
…
…“ond’esta oltracotanza in voi s’alletta?
“ond’esta oltracotanza in voi s’alletta?…
….Perché recalcitrate a quella voglia
Perché recalcitrate a quella voglia
…
…a cui non puote il fin mai esser mozzo,
a cui non puote il fin mai esser mozzo,
…
…e che più volte v’ ha cresciuta doglia?
e che più volte v’ ha cresciuta doglia?…
….Che giova ne le fata dar di cozzo?
Che giova ne le fata dar di cozzo?
…
…Cerbero vostro, se ben vi ricorda,
Cerbero vostro, se ben vi ricorda,
…
…ne porta ancor pelato il mento e ’l gozzo”.
ne porta ancor pelato il mento e ’l gozzo”….
…Poi si rivolse per la strada lorda,
Poi si rivolse per la strada lorda,
…
…e non fé motto a noi, ma fé sembiante
e non fé motto a noi, ma fé sembiante
…
…d’omo cui altra cura stringa e morda
d’omo cui altra cura stringa e morda…
….che quella di colui che li è davante;
che quella di colui che li è davante;
…
…e noi movemmo i piedi inver’ la terra,
e noi movemmo i piedi inver’ la terra,
…
…sicuri appresso le parole sante.
sicuri appresso le parole sante….
…Dentro li ’ntrammo sanz’alcuna guerra;
Dentro li ’ntrammo sanz’alcuna guerra;
…
…e io, ch’avea di riguardar disio
e io, ch’avea di riguardar disio
…
…la condizion che tal fortezza serra,
la condizion che tal fortezza serra,…
…com’io fui dentro, l’occhio intorno invio:
com’io fui dentro, l’occhio intorno invio:
…
…e veggio ad ogne man grande campagna,
e veggio ad ogne man grande campagna,
…
…piena di duolo e di tormento rio.
piena di duolo e di tormento rio….
…Sì come ad Arli, ove Rodano stagna,
Sì come ad Arli, ove Rodano stagna,
…
…sì com’a Pola, presso del Carnaro
sì com’a Pola, presso del Carnaro
…
….ch’Italia chiude e suoi termini bagna,
ch’Italia chiude e suoi termini bagna,…
…fanno i sepulcri tutt’il loco varo,
fanno i sepulcri tutt’il loco varo,
…
…così facevan quivi d’ogne parte,
così facevan quivi d’ogne parte,
…
…salvo che ’l modo v’era più amaro;
salvo che ’l modo v’era più amaro;…
…ché tra li avelli fiamme erano sparte,
ché tra li avelli fiamme erano sparte,
…
…per le quali eran sì del tutto accesi,
per le quali eran sì del tutto accesi,
…
…che ferro più non chiede verun’arte.
che ferro più non chiede verun’arte….
…Tutti li lor coperchi eran sospesi,
Tutti li lor coperchi eran sospesi,
…
…e fuor n’uscivan sì duri lamenti,
e fuor n’uscivan sì duri lamenti,
…
…che ben parean di miseri e d’offesi.
che ben parean di miseri e d’offesi….
….E io: “Maestro, quai son quelle genti
E io: “Maestro, quai son quelle genti
…
…che, seppellite dentro da quell’arche,
che, seppellite dentro da quell’arche,
…
…si fan sentir coi sospiri dolenti?”.
si fan sentir coi sospiri dolenti?”….
…E quelli a me: “Qui son li eresïarche
E quelli a me: “Qui son li eresïarche
…
…con lor seguaci, d’ogne setta, e molto
con lor seguaci, d’ogne setta, e molto
…
…più che non credi son le tombe carche.
più che non credi son le tombe carche….
…Simile qui con simile è sepolto,
Simile qui con simile è sepolto,
…
…e i monimenti son più e men caldi”.
e i monimenti son più e men caldi”.
…
…E poi ch’a la man destra si fu vòlto,
E poi ch’a la man destra si fu vòlto,…
…passammo tra i martìri e li alti spaldi.