campo elettrico Flashcards
come possono essere carichi i corpi?
come si comportano le cariche quando interagiscono fra di loro?
cosa succede se strofino una barra di vetro su un panno di seta?
se lo faccio con l’ ambra?
quale principio emerge?
121
come avviene la separazione delle cariche?
differenza tra conduttori e isolanti?
come faccio a caricarli?
123
quanto vale la carica fondamentale?
125
come nasce la carica di polarizzazione?
cosa provoca?
quale fenomeno spiega?
125
come posso fornire una carica a un conduttore?
quando esso ha una carica uguale alla sbarra e quando opposta ad esso?
cosa utilizzò coloumb per determinare la forza che agisce fra due cariche?
a quale conclusione arrivò?
cosa dobbiamo fare se più forze agiscono su una stessa carica q?
se hanno diverse direzioni?
130
cosa è il campo elettrico?
quanto vale?
che direzione e verso ha la forza F esercitata su una carica di prova?
134
quanto vale l’ intensità di un campo elettrico prodotto da una carica puntiforme?
136
come trovo il campo elettrico totale se ho un sistema composto da una moltitudine di cariche?
137
come sono le linee del campo elettrico?
come cambiano da carica positiva a carica negativa?
dove sono piu dense?
come sono le linee di campo di un campo elettrico generato da più cariche?
parla dei 3 casi più importanti
143
cosa è il flusso di un vettore V ?
quanto vale il flusso di un campo elettrico?
quale è l’ unità di misura?
cosa sostiene il teorema di Gauss?
come è il segno del flusso?
il flusso del campo elettrico attraverso una qualunque superfice chiusa è dato dal rapporto tra la somma di tutte le cariche presenti nella superficie e la costante dielettrica del mezzo in cui si trovano le cariche
cosa è un condensatore?
sono due lastre conduttrici, dotate di carica opposta disposte l’ una parallela all’ altra a una distanza d
quanto vale il campo elettrico generato da una lamina sottile carica?
148
campo elettico tra le armature di un condensatore?
cacampo elettrico fuori dalle armature?
dimostra la formula