BIOMOLECOLE Flashcards

1
Q

Cosa sono i carboidrati?

A

I carboidrati sono composti carbonilici poliossidrilati. Sono polari e quindi idrosolubili. Sono anche chiamati idrati del carbonio perché gli atomi di carbonio sono in rapporto 1:1 con le molecole d’acqua.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le funzioni dei carboidrati?

A

I carboidrati hanno funzione strutturale, di riserva energetica e di biosegnalatori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Per cosa possiamo classificare i carboidrati?

A

I carboidrati si possono classificare per il numero di subunità di cui sono costituiti (avremo: 1 unità, monosaccaridi; due, disaccaridi; da 3 a 10, oligosaccaridi; più di 10, polisaccaridi). Possono essere classificati a seconda del gruppo funzionale contenuto e quindi avremo o aldosi o chetosi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Per cosa distinguiamo aldosi e chetosi?

A

Gli aldosi hanno un gruppo aldeidico (-CHO) come funzione terminale; i chetosi contengono un gruppo chetonico (C=O) all’interno della catena.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono i monosaccaridi? I disaccaridi? I polisaccaridi?

A

Tra i monosaccaridi troviamo: glucosio (aldoesoso), fruttosio (chetoesoso), ribosio e desossiribosio (aldopentosi), galattosio (aldopentoso), gliceraldeide (aldotrioso) e diidrossiacetone (chetotrioso). Tra i disaccaridi troviamo maltosio, saccarosio e lattosio. Tra i polisaccaridi troviamo amido, glicogeno, chitina e cellulosa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la formula per calcolare il numero di isomeri possibili per un monosaccaride?

A

La formula è: 2 elevato alla n (In cui con n si intende il numero di atomi di carbonio che formano 4 legami).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quando abbiamo le forme furanosidiche? E quelle piranosidiche?

A

Le forme furanosidiche si formano quando monosaccaridi pentosi si ciclizzano; quelle piranosidiche quando si ciclizzano quelli a 6 atomi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quando i carboidrati ciclizzati hanno isomerizzazione alpha? Beta?

A

α rappresenta la struttura in cui l’ossidrile sul carbonio 1 si trova sotto al piano della molecola, mentre β questo ossidrile è sito sopra il piano della molecola.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono i carboni funzionalizzati? Fai esempi.

A

I carboni funzionalizzati sono i fosfozuccheri come il glucosio-6-fosfato, i deossizuccheri come quelli che formano il DNA (hanno un gruppo -OH in meno) e gli amminozuccheri come la galattosammina e la glucosammina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quale legame si forma tra due monosaccaridi?

A

Tra due monosaccaridi si forma un legame glicosidico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Elenca i disaccaridi con i loro legami glicosidici.

A

Tra i disaccaridi troviamo: il maltosio, formato da due atomi di glucosio con legame 1,4-alpha-glicosidico; il lattosio, formato da galattosio e glucosio legati con legame 1,4-beta-glicosidico; il saccarosio, formato da fruttosio e glucosio con legame 1,2-alpha,beta-glicosidico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è un legame eteroglicosidico? Quando avviene? Fai esempi.

A

Un legame eteroglicosidico è il legame che si instaura tra una molecola zuccherina e una non zuccherina. Le piante ad esempio producono i metaboliti secondari, formati dall’unione di uno zucchero e un polifenolo, tra questi si instaura un legame tra il carbonio carbonilico dello zucchero e il gruppo -OH del polifenolo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Da cosa è formato l’amido? Il saccarosio? La chitina? La cellulosa?

A

L’amido è formato da amilopectina (polimero del glucosio con legami 1,6-alpha-glicosidici, struttura ramificata) e amilosio (polimero di glucosio con legami 1,4-alpha-glicosidici). Il glicogeno è formato da glucosio con legami alpha-1,4-glicosidici. I polimeri con legami alpha sono riserve energetiche: il glicogeno è la riserva energetica per gli animali; l’amido per i vegetali. La chitina è formata da molecole di n-acetilglucosammina con legami beta-glicosidici. La cellulosa è formata da glucosio con legami beta-glicosidici. I polimeri con legami beta hanno funzione strutturale: la cellulosa costituisce la parete delle cellule vegetale; la chitina costituisce la parete nelle cellule dei funghi e l’esoscheletro degli insetti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le funzioni delle proteine?

A

Hanno funzione strutturale, di trasporto, di catalisi, di regolazione, di movimento e di trasporto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Da cosa sono formati gli amminoacidi?

A

Sono formati da un un atomo di carbonio centrale legato a un gruppo amminico, un gruppo carbossilico, un atomo di idrogeno e un gruppo radicale (quello che essenzialmente distingue gli amminoacidi tra di loro).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In natura troviamo la serie d o la serie l degli amminoacidi?

A

In natura troviamo la serie l, ma la serie d è sintetizzabile in laboratorio.

17
Q

Quanti sono gli amminoacidi? Quanti quelli essenziali?

A

Gli amminoacidi sono 20, 9 quelli essenziali.

18
Q

Cos’è la via gluconeogenetica?

A

E’ una via attraverso la quale, in periodi in cui abbiamo carenza di carboidrati, lo scheletro carbonioso delle proteine può essere riarrangiato in glucosio da usare nelle vie metaboliche.

19
Q

Quali sono i tipi di amminoacidi che possiamo avere?

A

Possiamo avere amminoacidi polari, apolari e ionizzabili. Possiamo anche avere amminoacidi modificati come la cistina (formata da due cisteine legate da un ponte disolfuro), idrossilina e idrossiprolina (insieme formano il collagene) e il γ-carbossiglutammato.

20
Q

Quali sono i legami tra gli amminoacidi?

A

Tra gli amminoacidi si creano legami peptidici.

21
Q

Cos’è un antiossidante? Fai un esempio.

A

Un antiossidante è una sostanza ricca di elettroni in grado di neutralizzare radicali (composti con elettroni spaiati, quindi fortemente reattivi e altamente pericolosi perché tenderanno a strappare elettroni a qualsiasi cosa abbiano vicina). Un esempio è il glucatione. Il glucatione neutralizzando i radicali diventa esso stesso un radicale, però esso si stabilizza legandosi con altre molecole di glucatione ossidate. Importante è che il glucatione venga recuperato alla sua forma originaria per continuare a compiere il suo lavoro, se ciò non accade si hanno malattie come il favismo (malattia genetica).

22
Q

Perché il ripiegamento delle proteine è essenziale?

A

Esso è essenziale per lo svolgimento della loro funzione, ad esempio un enzima misfloded non può reagire con il proprio substrato e quindi non può svolgere la sua attività catalitica.

23
Q

Quali sono le strutture delle proteine?

A

Struttura primaria, detta anche a “collana di perle”, costituita dalla semplice successione di amminoacidi con legami peptidici. Struttura secondaria, definita dai legami ad idrogeno che danno un primo ripiegamento alla proteina. La struttura terziaria è definita invece dai legami tra i gruppi radicali degli amminoacidi (possono essere interazioni deboli come legami ad idrogeno, legami ionici e covalenti) , sarà questa a dare la variabilità di forme alle proteine. Struttura quaternaria, in cui più subunità si uniscono.

24
Q

Perché la struttura secondaria si ripiega nello stesso modo in tutte le proteine e invece nella terziaria abbiamo questa grande varietà?

A

La struttura secondaria è uguale per ogni proteina poiché i legami che si formano in essa sono sempre legami ad idrogeno. La struttura terziaria è definita dai legami che si possono formare tra i diversi gruppi radicali degli amminoacidi, con la possibilità di creare una grande varietà di forme.

25
Q

Quali condizioni influenzano la struttura delle proteine?

A

PH, temperatura, aggiunta nel mezzo in cui si trova la proteina di grandi quantità di composti polari.

26
Q

Cosa sono gli chaperoni molecolari? Perché sono anche chiamati proteine da shock termico?

A

Servono a prevenire il ripiegamento prematuro della proteina prima che la sua sintesi a livello dei ribosomi sia completata.

27
Q

Quali sono le funzioni dei lipidi?

A

Biosegnalazione, termoregolazione, riserva energetica, ruolo strutturale.

28
Q

Come vengono classificati?

A

Vengono classificati in: acidi grassi, lipidi con glicerolo, lipidi che non contengono glicerolo e fosfolipidi.

29
Q

Cosa sono gli acidi grassi e come sono formati?

A

Gli acidi grassi sono degli acidi carbossilici (cioè
caratterizzati dalla presenza di un gruppo OH
legato ad un atomo di C della funzione carbonilica).
Gli acidi carbossilici sono annoverati tra i “grassi” perché hanno una porzione idrofila
costituita dal gruppo carbossilico che è prevalsa dalla catena idrocarburica, che rende il composto apolare.

30
Q

Come vengono classificati gli acidi grassi?

A

Sono saturi se non presentano doppi legami, insaturi se ne presentano. La posizione del doppio
legame viene indicata dalla lettera delta dell’alfabeto greco con un apice che indica la posizione del doppio legame o contando
dall’ultimo carbonio, il carbonio omega per cui il carbonio che ha tre
carboni di distanza dall’ultimo è indicato come “omega 3”.

31
Q

Qual è l’insaturazione degli acidi grassi?

A

E’ sempre “cis”, essa fa in modo che la molecola tenda a interagire di meno rispetto agli acidi grassi saturi perché i ripiegamenti che si formano aumentano le distanze tra le catene idrocarburiche e ciò comporta che il grasso a temperatura ambiente si presenti come un olio. Le insaturazioni “trans” si possono formare in seguito a processi che trasformano la materia grassa, la differenza è che il ripiegamento nella molecola è minore.

32
Q

Esempi di acidi grassi.

A

Acido palmitico (saturo), acido linolenico (insaturo, omega 3), acido linoleico (insaturo, omega 6), acido oleico (insaturo, omega 9) e acido stearico (saturo).

33
Q

Cosa sono i trigliceridi? I fosfogliceridi?

A

I trigliceridi sono esteri del glicerolo con tre acidi grassi, rappresentano i lipidi più abbondanti negli organismi viventi e costituiscono una riserva di energia.
Quando vengono metabolizzati forniscono più del doppio del doppio dell’energia dei carboidrati
I fosfogliceridi rappresentano la classe più importante dei fosfolipidi, essi costituiscono una frazione significativa dei lipidi di membrana nei regni batterico, vegetale e animale.

34
Q

Cosa sono i fosfolipidi e cosa comprendono?

A

I fosfolipidi sono dei lipidi complessi nei quali una o più molecole di acidi grassi sono legate a un gruppo fosforico o a una base azotata; in altri termini, la loro struttura comprende oltre a carbonio, idrogeno e ossigeno (come nel caso dei lipidi semplici), anche fosforo o azoto.
il gruppo fosforico costituisce la parte idrofila (polare) della molecola, mentre la parte lipidica è idrofoba (apolare).
Grazie a questa doppia caratteristica i fosfolipidi possono interagire con l’acqua e con i lipidi, controllando il flusso delle sostanze attraverso la membrana. In altri termini, i fosfolipidi sono sostanze emulsionanti, ovvero in grado di tenere insieme acqua e grassi, due sostanze che, di norma, non possono essere miscelate.