bioenergetica Flashcards

1
Q

qual è la differenza principale tra autotrofi ed eterotrofi?

A

gli autotrofi si nutrono da soli attraverso la fotosintesi, mentre gli eterotrofi no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cos’è l’anabolismo? e il catabolismo?

A

l’anabolismo è una reazione di sintesi, che va dal sempkice al complesso; il catabolismo è una reazione di degradazione che libera energia e va dal complesso al semplice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

descrivi la reazione che rappresenta fotosintesi e respirazione cellulare

A

6CO2 + 6H2O -> C6H12O6 + 6O2, da destra a sinistra respirazione cellulare, da sinistra a destra fotosintesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

quante fasi sono presenti nella fotosintesi?

A

due fasi: luce dipendente e luce indipendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

che cos’è il tilacoide? e i grani?

A

il tilacoide è un piccolo dischetto nello stroma. tanti tilacoidi impilati si chiamano grani.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

qual è il primo fotosistema ad essere colpito dalla luce e cosa accade quando viene colpito?

A

il 2 viene colpito per primo e avviene la fotolisi dell’acqua che libera due elettroni, due protoni e come scarto 1/2 O2.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cosa significa che il potenziale standard di riduzione della catena di trasporto è crescente?

A

che la catena diventa via via più avida di elettroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

da quale punto viene eliminato l’O2?

A

dagli stomi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

qual è il percorso degli H+ all’interno della cellula vegetale?

A

gli h+ si accumulano nel tilacoide, escono da esso tramite ATP sintetasi (l’energia prodotta viene usata per produrre ATP); escono dal fotosistema 1 e, insieme agl elettroni si dirigono verso la catena di trasporto -> avviene il passaggio da NADP+ a NADPH attraverso NAP-reduttasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

dove avviene la fase luce indipendente?

A

nello stroma, quindi nella parte esterna al tilacoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

quale prodotto si ottiene dopo 3 giri del ciclo di calvin?

A

la griceraldeide trifosfato (G3P), se moltiplicata per due si ha il glucosio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

qual è il bilancio totale del ciclo di Calvin?

A

utilizziamo 6NADPH e 9ATP per 1 G3P e tutto moltiplicato per due per un glucosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

qual è l’enzima utilizzato nella prima parte del ciclo di Calvin?

A

la RUBISCO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

come divideresti le fasi della glicolisi?

A

le prime 5 fasi della glicolisi sono di investimento (-2 ATP), mentre le ultime 5 fasi sono di guadagno (+ 4ATP) e si ottengono due molecole di piruvato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

che cos’è la decarbossilazione ossidativa?

A

è un processo di ossidazione IRREVERSIBILE in cui un gruppo carbossilico del piruvato viene liberato sottoforma di CO2 che si lega all’enzima CoA formando l’acetil CoA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

quanti atomi di carbonio possiede l’acetil CoA quando entra nel ciclo di Krebs?

A

possiede ancora due atomi di C

17
Q

dove avviene il ciclo ci Krebs?

A

nella matrice interna del mitocondrio

18
Q

quali sono le fasi del ciclo di krebs?

A

citrato, isocitrato , alfa-chetoglutarato, succinil-CoA, succinato, fumarato, malato, ossalacetato

19
Q

in quali fasi viene liberato CO2, NADH E H+

A

tra la fase 2-3 e la fase 3-4, quindi ossidazione dell’isocitrato in alfa chetoglutarato e nella sua successiva ossidazione in succinil-CoA

20
Q

quali sono complessivamente i prodotti del ciclo di Krebs?

A

FADH2 e NADH

21
Q

quali sono le fasi successive al ciclo di Krebs?

A

catena di trqasporto elettroni e fosforilazione ossidativa

22
Q

dove vengono trasportati gli H+ dopo il ciclo di Krebs?

A

nello spazio intermembrana

23
Q

che cos’è la fosforilazione ossidativa?

A

è il processo con il quale gli H+ rientrano nella memebrana attraverso l’ATP sintetasi e vengono trasformati in ATP

24
Q

qual è il valore teorico di ATP prodotti durante una respirazione cellulare?

25
quando l'ossigeno è assente, che tipo di processo si verifica?
processo anaerobico, chiamato FERMENTAZIONE
26
che tipo di fermentazione possiamo avere?
lattica o alcolica
27
quali sono i prodotti della fermantazione lattica e alcolica?
rispettivamente acido lattico ed etanolo e CO2
28
in quale direzione fluiscono i protoni quando l'ATP viene sintetizzato nei mitocondri?
dallo spazio intermemebrana alla matrice interna
29
in quale fase della fotosintesi viene prodotto O2?
nella fase luce DIPENDENTE
30
in quale fase può essere solo rimosso l'H+?
nella fase luce INDIPENDENTE
31
in che stato si trova la catena di trasporto elettroni quando avviene il ciclo di Krebs?
quando avviene il ciclo di Krebs la catena di trasporto di elettroni si è già conclusa
32
quali sono i prodotti della fase luminosa?
O2, NADPH, ATP
33
durante il ciclo di Calvin a cosa si lega la CO2?
a uno zucchero a 5 atomi d C