BIOCHIMICA 1 Flashcards
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai monosaccaridi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a.Il galattosio è l’epimero in 2 del glucosio.
b.Il galattosio è l’epimero in 4 del glucosio.
c.Il mannosio è l’epimero in 2 del glucosio.
d.Il mannosio è l’epimero in 3 del glucosio.
e.Il mannosio è l’epimero in 4 del glucosio.
b.Il galattosio è l’epimero in 4 del glucosio.
c.Il mannosio è l’epimero in 2 del glucosio.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai polisaccaridi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. I glicosaminoglicani vengono utilizzati anche come scorta di monosaccaridi per fini energetici.
b. I glicosaminoglicani sono polianioni.
c. I glicosaminoglicani partecipano al controllo del contenuto idrico del tessuto.
d. I glicosaminoglicani sono molecole ramificate.
e.I glicosaminoglicani non sono mai legati a proteine.
b. I glicosaminoglicani sono polianioni.
c. I glicosaminoglicani partecipano al controllo del contenuto idrico del tessuto.
Quali delle seguenti affermazioni, relative al glicogeno, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. La concentrazione del glicogeno nel fegato può variare nel giro di poche ore.
b. La polimerizzazione del glucosio in glicogeno serve a diminuire la pressione osmotica intracellulare.
c. Il glicogeno ha una estremità non riducente e centinaia di estremità riducenti.
d. Nei granuli di glicogeno è presente anche una proteina strutturale.
e. Il glicogeno è contenuto soprattutto nel fegato e nel muscolo.
a. La concentrazione del glicogeno nel fegato può variare nel giro di poche ore.
b. La polimerizzazione del glucosio in glicogeno serve a diminuire la pressione osmotica intracellulare.
d. Nei granuli di glicogeno è presente anche una proteina strutturale.
e. Il glicogeno è contenuto soprattutto nel fegato e nel muscolo.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai polisaccaridi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. La chitina ha una struttura lineare analoga a quella della cellulosa e dovuta alla configurazione beta del legame 1-4 glicosidico.
b. La cellulosa si trova soprattutto all’interno delle cellule vegetali.
c. La chitina è un polisaccaride di struttura animale.
d. L’amilosio contiene solo legami alfa 1-4 glicosidici.
e. La cellulosa è un polisaccaride ramificato.
a. La chitina ha una struttura lineare analoga a quella della cellulosa e dovuta alla configurazione beta del legame 1-4 glicosidico.
c. La chitina è un polisaccaride di struttura animale.
d. L’amilosio contiene solo legami alfa 1-4 glicosidici.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai polisaccaridi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. L’estremità riducente del glicogeno è impegnata in un legame covalente con una molecola proteica
b. L’amido ha funzioni di sostegno nelle cellule vegetali.
c. L’amido contiene solo legami alfa 1-4 glicosidici.
d. Il glicogeno è fortemente idratato.
e. Il glicogeno è contenuto soprattutto nel fegato e nel rene.
a. L’estremità riducente del glicogeno è impegnata in un legame covalente con una molecola proteica.
d. Il glicogeno è fortemente idratato.
Quali delle seguenti affermazioni, relative alle proprietà dell’acqua, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. quando il ghiaccio fonde ad acqua liquida viene conservato circa il 90% dei legami idrogeno
b. l’acqua costituisce circa il 40% del peso corporeo di un maschio adulto
c. le molecole lipidiche tendono a raggrupparsi in un ambiente acquoso per aumentare il numero delle molecole di acqua che si dispongono in modo ordinato attorno a loro e diminuire così l’entropia del sistema
d. ogni molecola di acqua può ricevere e donare contemporaneamente legami idrogeno: nel reticolo cristallino del ghiaccio è legata con legami idrogeno ad altre 4 molecole di acqua
e. in un ambiente acquoso, la struttura a micella è preferita al doppio strato molecolare lipidico perchè comporta minore superficie totale
a. quando il ghiaccio fonde ad acqua liquida viene conservato circa il 90% dei legami idrogeno
d. ogni molecola di acqua può ricevere e donare contemporaneamente legami idrogeno: nel reticolo cristallino del ghiaccio è legata con legami idrogeno ad altre 4 molecole di acqua
Quali delle seguenti affermazioni, relative agli acidi grassi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. L’acido nervonico contiene un doppio legame.
b. L’acido linoleico contiene 3 doppi legami.
c. L’acido miristico ha 12 atomi di carbonio.
d. Gli acidi grassi presenti nel nostro organismo non contengono mai gruppi -OH.
e. Il punto di fusione degli acidi grassi cresce con l’aumentare della loro lunghezza.
a. L’acido nervonico contiene un doppio legame.
e. Il punto di fusione degli acidi grassi cresce con l’aumentare della loro lunghezza.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai lipidi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. i cerebrosidi legano uno o due zuccheri al ceramide
b. alcuni fosfolipidi posono avere una sezione conica (la sezione della testa supera quella della catena)
c. i gangliosidi hanno una testa polare molto piccola
d. i solfatidi sono glucocerebrosidi, con l’-OH in 3 del glucosio esterificato da un radicale solfato
e. i glicerofosfolipidi contengono sempre un acido grasso saturo e uno insaturo
a. i cerebrosidi legano uno o due zuccheri al ceramide
e. i glicerofosfolipidi contengono sempre un acido grasso saturo e uno insaturo
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai lipidi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. nei glicerofosfolipidi la testa idrofila contiene sempre composti azotatib. gli omega3 sono acidi grassi che hanno un doppio legame fra C3 e C4, considerando il gruppo -COOH come C1
c. i plasmalogeni sono lipidi-etere, nei quali la catena di idrocarburo legata in modo etereo contiene un doppio legame fra C1 e C2
d. la composizione in acidi grassi delle membrane di cellule in coltura si modifica con la temperatura: il rapporto fra acidi grassi insaturi e acidi grassi saturi aumenta con il diminuire della temperatura
e. alcuni acidi grassi poliinsaturi hanno un punto di fusione inferiore a -10°
c. i plasmalogeni sono lipidi-etere, nei quali la catena di idrocarburo legata in modo etereo contiene un doppio legame fra C1 e C2
d. la composizione in acidi grassi delle membrane di cellule in coltura si modifica con la temperatura: il rapporto fra acidi grassi insaturi e acidi grassi saturi aumenta con il diminuire della temperatura
e. alcuni acidi grassi poliinsaturi hanno un punto di fusione inferiore a -10°
Quale delle seguenti considerazioni sui trigliceridi è VERA: Scegli una o più alternative:
a. i trigliceridi depositati soprattutto nel cervello
b. sono molecole anfipatiche che si accumulano allo stato anidro in tutte le cellule dell’organismo, sia a livello citoplasmatico che della membrana plasmatica
c. per aggiunta di fosfato e colina, il trigliceride si trasforma nel fosfolipide lecitina
d. la loro degradazione nel tessuto adiposo avviene per azione di una lipasi specifiche
e. sono molecole in cui al glicerolo sono legate solo acidi grassi saturi a lunga catena
d. la loro degradazione nel tessuto adiposo avviene per azione di una lipasi specifiche
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai lipidi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. La fosfatidilcolina si trova in prevalenza nel foglietto esterno della membrana plasmatica
b. I glicolipidi contengono prevalentemente acido palmitico come acido grasso saturo.
c. Le catene glucidiche dei glicolipidi hanno essenzialmente funzione di supporto strutturale e di idratazione della superficie delle membrane.
d. I fosfolipidi contengono di solito molti tipi diversi di acidi grassi.
e. La testa polare dei glicolipidi contiene sempre molecole azotate.
a. La fosfatidilcolina si trova in prevalenza nel foglietto esterno della membrana plasmatica
d. I fosfolipidi contengono di solito molti tipi diversi di acidi grassi.
Quali delle seguenti affermazioni sulle sostanze anfipatiche (o anfifiliche) sono ESATTE: Scegli una o più alternative:
a. sono molto solubili nei solventi acquosi
b. contengono una porzione idrofilica e una idrofobica
c. possono essere di natura glicidica, lipidica e proteica
d. in soluzione acquosa formano aggregati ad alto peso molecolare
e. le uniche sostanze anfipatiche presenti nel nostro organismo sono i sali biliari
b. contengono una porzione idrofilica e una idrofobica
d. in soluzione acquosa formano aggregati ad alto peso molecolare
Quali delle seguenti affermazioni sulle membrane plasmatiche sono VERE? Scegli una o più alternative:
a .contengono strutture sfingolipidiche
b. presentano diversa composizione lipidica a seconda del tipo di cellula
c. per quanto riguarda la composizione dello strato interno ed esterno sono asimmetriche
d. sono tutte molto rigide
e. le glicoproteine sono presenti solo nelle membrane del sistema nervoso
a .contengono strutture sfingolipidiche
b. presentano diversa composizione lipidica a seconda del tipo di cellula
c. per quanto riguarda la composizione dello strato interno ed esterno sono asimmetriche
Quali delle seguenti considerazioni sulle membrane plasmatiche sono ESATTE? Scegli una o più alternative:
a. le molecole che fungono da recettori sono generalmente di natura glicoproteica
b. i glicolipidi sono i lipidi in assoluto più abbondanti nelle membrane di tutti i tipi cellulari
c. i trigliceridi sono abbondantemente rappresentati nelle membrane biologiche e sono immersi nel doppio strato lipidico
d. nelle membrane biologiche il colesterolo è sempre presente in forma di estere con acidi grassi a lunga catena
e. le proteine che attraversano completamente la membrana vengono definite “integrali” e possono essere isolate solo dopo disaggregazione della membrana stessa
a. le molecole che fungono da recettori sono generalmente di natura glicoproteica
e. le proteine che attraversano completamente la membrana vengono definite “integrali” e possono essere isolate solo dopo disaggregazione della membrana stessa
Quale dei sottoelencati composti non ha natura anfipatica? Scegli una o più alternative:
a. colesterolo b. lecitina
c. glicolipidi d. trigliceride e. acidi biliari
d. trigliceride
I lipidi presenti nelle membrane cellulari si possono spostare con movimenti di diffusione laterale, contribuendo ad alcune proprietà
quali la fluidità, la modulazione di attività enzimatiche, ecc….Questi movimenti:
Scegli una o più alternative:
a. sono dovuti alla presenza del colesterolo
b. avvengono molto raramente
c. avvengono solo nelle membrane interne della cellula
d. sono spontanei
e. sono catalizzati da enzimi
d. sono spontanei
Quali delle seguenti considerazioni sulla struttura delle proteine sono VERE? Scegli una o più alternative:
a. la struttura quaternaria è costituita dall’assemblaggio di più catene polipeptidiche
b. la struttura secondaria consiste in una regolare ripetizione di conformazione dello scheletro peptidico, come ad esempio l’alfa-elica. E’ stabilizzata da legami a idrogeno
c. la struttura terziaria consiste nella conformazione tridimensionale, biologicamente attiva, detta anche nativa, della proteina stessa. E’ stabilizzata da diversi tipi di legami
d. la struttura primaria consiste nella sequenza lineare dei residui amminoacidici. E’ il livello di organizzazione più semplice ma è determinante perchè la conformazione e la funzione di una proteina dipendono fondamentalmente dalla struttura primaria
e. la perdita della conformazione nativa, biologicamente attiva, si chiama denaturazione
a. la struttura quaternaria è costituita dall’assemblaggio di più catene polipeptidiche
b. la struttura secondaria consiste in una regolare ripetizione di conformazione dello scheletro peptidico, come ad esempio l’alfa-elica. E’ stabilizzata da legami a idrogeno
c. la struttura terziaria consiste nella conformazione tridimensionale, biologicamente attiva, detta anche nativa, della proteina stessa. E’ stabilizzata da diversi tipi di legami
d. la struttura primaria consiste nella sequenza lineare dei residui amminoacidici. E’ il livello di organizzazione più semplice ma è determinante perchè la conformazione e la funzione di una proteina dipendono fondamentalmente dalla struttura primaria
e. la perdita della conformazione nativa, biologicamente attiva, si chiama denaturazione
Quale delle seguenti affermazioni sulle proteine e’ VERA? Scegli una o più alternative:
a. si parla di struttura quaternaria solo quando la molecola e’costituita da quattro catene polipeptidiche
b. la struttura ad alfa-elica e’ stabilizzata da legami covalenti
c. la sequenza amminoacidica e’ responsabile dell’assetto tridimensionale che la molecola assume
d. le proteine non possono svolgere ruoli strutturali
e. per denaturazione proteica si intende l’idrolisi del legame peptidico con separazione dei diversi amminoacidi
c. la sequenza amminoacidica e’ responsabile dell’assetto tridimensionale che la molecola assume
Quando si parla di struttura primaria di una proteina si vuol fare riferimento: Scegli una o più alternative:
a. al numero dei residui amminoacidici presenti nella proteina
b. alla percentuale di struttura ad alfa-elica presente nella proteina
c. alla sequenza amminoacidica della proteina
d. all’organizzazione geometrica della catena polipeptidica
e. alla composizione amminoacidica totale della proteina
c. alla sequenza amminoacidica della proteina
Qual’e il ruolo svolto dalla vitamina C nella biosintesi del collagene: Scegli una o più alternative:
a. favorisce l'espulsione del procollagene dalla cellula
b. promuove la liberazione dei telopeptidi dal procollagene
c. e
indispensabile per l’idrossilazione di prolina e lisina
d. inibisce l’idrossilazione di prolina e lisina
e. interviene a livello della trascrizione
c. e` indispensabile per l’idrossilazione di prolina e lisina
L’aminoacido piu abbondante nel collagene e
: Scegli una o più alternative:
a. glicina
b. triptofano c. lisinad. idrossilisina e. fenilalanina
a. glicina
Quali delle seguenti affermazioni, relative alla struttura delle proteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. La struttura ad alfa elica permette di disporre verso l’interno i radicali laterali degli aminoacidi che la costituiscono, riducendone così l’ingombro.
b. Perchè si possa costituire una struttura secondaria a foglietto beta, gli angoli “fi” e “psi” devono avere senso di rotazione opposto ed essere simili fra loro come valore assoluto.
c. L’alfa elica può formarsi solo con aminoacidi della serie L.
d. La struttura secondaria delle proteine è determinata da interazioni idrofobiche
e. L’isoleucina è un aminoacido che destabilizza l’alfa elica.
b. Perchè si possa costituire una struttura secondaria a foglietto beta, gli angoli “fi” e “psi” devono avere senso di rotazione opposto ed essere simili fra loro come valore assoluto.
e. L’isoleucina è un aminoacido che destabilizza l’alfa elica.
Quali delle seguenti affermazioni, relative alla struttura delle proteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. La struttura secondaria delle proteine è stabilizzata da legami idrogeno
b. La struttura ad alfa elica è permessa solo da aminoacidi con radicali laterali piccoli ed idrofobici
c. Perchè un tratto di catena proteica si disponga ad alfa elica, gli angoli di rotazione “fi” e “psi” devono avere senso di rotazione opposto ed essere non troppo diversi fra loro come valore assoluto.
d. La struttura ad alfa elica permette di disporre verso l’esterno i radicali laterali degli aminoacidi che la costituiscono, riducendone l’ingombro
e. L’alanina è un aminoacido che destabilizza l’alfa elica
a. La struttura secondaria delle proteine è stabilizzata da legami idrogeno
d. La struttura ad alfa elica permette di disporre verso l’esterno i radicali laterali degli aminoacidi che la costituiscono, riducendone l’ingombro
Quali delle seguenti affermazioni, relative alla struttura delle proteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. Nelle proteine native, l’alfa elica è prevalentemente destrorsa b. L’alfa elica è più stabile in ambienti idrofobici.
c. L’alfa elica si può formare solo con aminoacidi della serie L.
d. Nelle proteine native, l’alfa elica è prevalentemente sinistrorsa
e. L’alfa elica è stabilizzata da legami idrogeno.
a. Nelle proteine native, l’alfa elica è prevalentemente destrorsa b. L’alfa elica è più stabile in ambienti idrofobici.
e. L’alfa elica è stabilizzata da legami idrogeno.
Quali delle seguenti affermazioni, relative alla struttura delle proteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. Diverse strutture secondarie possono coesistere in una singola proteina.
b. Il meandro beta è una struttura supersecondaria, costituito da catene beta orientate in modo parallelo.
c. La struttura secondaria e quella terziaria non possono mai coincidere.
d. I ripiegamenti beta (beta turns) sono costituiti da pochi residui aminoacidici.
e. Proteine diverse possono contenere domini con struttura molto simile.
a. Diverse strutture secondarie possono coesistere in una singola proteina.
d. I ripiegamenti beta (beta turns) sono costituiti da pochi residui aminoacidici.
e. Proteine diverse possono contenere domini con struttura molto simile.
Quali delle seguenti considerazioni sulla struttura delle proteine sono VERE? Scegli una o più alternative:
a. la struttura secondaria consiste in una regolare ripetizione di conformazione dello scheletro peptidico, come ad esempio l’alfa-elica. E’ stabilizzata da legami a idrogeno
b. la struttura terziaria consiste nella conformazione tridimensionale, biologicamente attiva, detta anche nativa, della proteina stessa. E’ stabilizzata da diversi tipi di legami
c. la struttura quaternaria è costituita dall’assemblaggio di più catene polipeptidiche
d. la perdita della conformazione nativa, biologicamente attiva, si chiama denaturazione
e. la struttura primaria consiste nella sequenza lineare dei residui amminoacidici. E’ il livello di organizzazione più semplice ma è determinante perchè la conformazione e la funzione di una proteina dipendono fondamentalmente dalla struttura primaria
a. la struttura secondaria consiste in una regolare ripetizione di conformazione dello scheletro peptidico, come ad esempio l’alfa-elica. E’ stabilizzata da legami a idrogeno
b. la struttura terziaria consiste nella conformazione tridimensionale, biologicamente attiva, detta anche nativa, della proteina stessa. E’ stabilizzata da diversi tipi di legami
c. la struttura quaternaria è costituita dall’assemblaggio di più catene polipeptidiche
d. la perdita della conformazione nativa, biologicamente attiva, si chiama denaturazione
e. la struttura primaria consiste nella sequenza lineare dei residui amminoacidici. E’ il livello di organizzazione più semplice ma è determinante perchè la conformazione e la funzione di una proteina dipendono fondamentalmente dalla struttura primaria
Quali delle seguenti affermazioni, relative alla struttura delle proteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. I ponti disolfuro sono indispensabili per determinare la struttura terziaria di ogni proteina.
b. I legami ionici sono particolarmente stabili nelle zone idrofobiche
c. Sulla superficie di una proteina globulare prevalgono sempre gli aminoacidi idrofili, perchè nessuna di esse si trova mai in un ambiente idrofobico
d. La struttura quaternaria è determinata e stabilizzata da legami non covalenti
e. La struttura quaternaria è costituita sempre da monomeri complementari e perciò uguali fra di loro.
b. I legami ionici sono particolarmente stabili nelle zone idrofobiche
d. La struttura quaternaria è determinata e stabilizzata da legami non covalenti
Quali delle seguenti affermazioni, relative alle glicoproteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. Il legame C-N glicosidico coinvolge un residuo di asparagina ed uno di N-acetil- glucosamina.
b. Negli oligosaccaridi delle glicoproteine possono essere presenti anche pentosi.
c. Il legame C-O glicosidico può coinvolgere un residuo di tirosina ed uno di N-acetil- galattosamina.
d. Le glicoproteine sono presenti in tutte le forme di vita.
e. Gli oligosaccaridi legati con legame C-N glicosidico hanno sempre strutture diverse fra loro, senza alcuna caratteristica comune.
a. Il legame C-N glicosidico coinvolge un residuo di asparagina ed uno di N-acetil- glucosamina.
b. Negli oligosaccaridi delle glicoproteine possono essere presenti anche pentosi.
d. Le glicoproteine sono presenti in tutte le forme di vita.
Quali delle seguenti affermazioni, relative alla struttura delle proteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. L’urea è un agente denaturante perchè interferisce con i gruppi che possono formare legami idrogeno.
b. La struttura secondaria e quella terziaria non possono mai coincidere.
c. La denaturazione delle proteine è di solito un processo reversibile.
d. Le interazioni idrofobiche sono importanti anche per stabilizzare la struttura primaria.
e. Le strutture secondarie sono più stabili se si formano in zone idrofobiche della proteina.
a. L’urea è un agente denaturante perchè interferisce con i gruppi che possono formare legami idrogeno.
c. La denaturazione delle proteine è di solito un processo reversibile.
e. Le strutture secondarie sono più stabili se si formano in zone idrofobiche della proteina.
Quali delle seguenti affermazioni, relative alle glicoproteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. L’acido sialico determina la vita media di una glicoproteina circolante perchè viene riconosciuto da specifici recettori epatici, che consentono la cattura della glicoproteina.
b. Gli oligosaccaridi che costituiscono il sistema antigenico ABO sono legati solo a molecole proteiche.
c. Gli oligosaccaridi delle glicoproteine possono avere anche una funzione difensiva contro le attività proteolitiche.
d. La regione del “core” degli oligosaccaridi legati con legame C-N glicosidico è costituita da 2 residui di N-acetilgalattosamina e da 3 residui di mannosio.
e. Alcuni virus entrano nelle cellule dell’ospite aderendo a zuccheri della superficie cellulare.
c. Gli oligosaccaridi delle glicoproteine possono avere anche una funzione difensiva contro le attività proteolitiche.
e. Alcuni virus entrano nelle cellule dell’ospite aderendo a zuccheri della superficie cellulare.
Quali delle seguenti affermazioni, relative alla struttura delle proteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. Il raggiungimento della struttura nativa di una proteina è un processo spontaneo e rapido.
b. La struttura secondaria è sempre stabilizzata da legami covalenti.
c. La denaturazione delle proteine comporta modificazioni della struttura secondaria, terziaria ed, eventualmente, quaternaria.
d. Le interazioni idrofobiche sono di scarsa importanza nella determinazione della struttura terziaria della proteina.
e. La presenza di molti ponti disolfuro non influisce sulla facilità con cui una proteina può essere denaturata, perchè essi non determinano la sua struttura nativa.
a. Il raggiungimento della struttura nativa di una proteina è un processo spontaneo e rapido.
c. La denaturazione delle proteine comporta modificazioni della struttura secondaria, terziaria ed, eventualmente, quaternaria.
Quali delle seguenti affermazioni, relative alle glicoproteine, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. La porzione glucidica delle glicoproteine rappresenta sempre almeno il 20% della molecola.
b. La sintesi degli oligosaccaridi legati con legame C-N glicosidico inizia nel reticolo endoplasmatico rugoso.
c. Il legame C-O glicosidico può coinvolgere un residuo di serina ed uno di N-acetil- galattosamina.
d. I residui di acido sialico sono sempre localizzati nella parte di catena oligosaccaridica più vicina alla molecola proteica.
e. Negli oligosaccaridi delle glicoproteine non sono mai presenti pentosi.
b. La sintesi degli oligosaccaridi legati con legame C-N glicosidico inizia nel reticolo endoplasmatico rugoso.
c. Il legame C-O glicosidico può coinvolgere un residuo di serina ed uno di N-acetil- galattosamina.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai trasportatori di ossigeno, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. Emoglobina e mioglobina non sono le uniche proteine contenenti il gruppo eme.
b. Le catene alfa e beta hanno lo stesso numero di aminoacidi (146).
c. L’istidina distale contribuisce a indebolire il legame dell’ossigeno allo ione ferroso, conferendogli reversibilità.
d. Nella desossimioglobina la sesta valenza coordinativa dello ione ferroso è vuota.
e. Nell’emoglobina i gruppi eme sono a stretto contatto fra loro, per permettere il legame cooperativo dell’ossigeno.
a. Emoglobina e mioglobina non sono le uniche proteine contenenti il gruppo eme.
d. Nella desossimioglobina la sesta valenza coordinativa dello ione ferroso è vuota.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai trasportatori di ossigeno, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. La parte proteica della mioglobina comprende tratti ad alfa elica e tratti a foglietto beta.
b. La parte proteica, ed in particolare l’istidina prossimale, contribuisce a indebolire il legame dell’ossigeno allo ione ferroso, conferendogli reversibilità.
c. La parte interna della mioglobina comprende solo aminoacidi idrofobici
d. Le catene beta e gamma hanno entrambe 146 aminoacidi.
e. Nella desossimioglobina la sesta valenza coordinativa dello ione ferroso è occupata dall’acqua
b. La parte proteica, ed in particolare l’istidina prossimale, contribuisce a indebolire il legame dell’ossigeno allo ione ferroso, conferendogli reversibilità.
d. Le catene beta e gamma hanno entrambe 146 aminoacidi.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai trasportatori di ossigeno, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. L’aumento della temperatura favorisce il rilascio di ossigeno dall’emoglobina.
b. L’emoglobina ossigenata è un acido più forte di quella non ossigenata
c. La P50 indica la saturazione dell’emoglobina alla pressione parziale di 50 mm Hg.
d. Ogni tetramero di emoglobina può legare fino a 4 molecole di acido 2,3-difosfoglicerico e. L’emoglobina, quando viene ossigenata, tende ad acidificare l’ambiente.
a. L’aumento della temperatura favorisce il rilascio di ossigeno dall’emoglobina.
b. L’emoglobina ossigenata è un acido più forte di quella non ossigenata
e. L’emoglobina, quando viene ossigenata, tende ad acidificare l’ambiente.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai trasportatori di ossigeno, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. L’emoglobina fetale è costituita da catene alfa e gamma
b. La parte proteica, ed in particolare l’istidina distale, contribuisce ad ottimizzare l’angolo di legame dell’ossigeno all’eme.
c. Le catene alfa e gamma hanno entrambe 146 aminoacidi.
d. La parte proteica della mioglobina è prevalentemente organizzata ad alfa elica
e. Tutti i residui idrofili degli aminoacidi della mioglobina sono localizzati alla superficie della molecola.
a. L’emoglobina fetale è costituita da catene alfa e gamma
b. La parte proteica, ed in particolare l’istidina distale, contribuisce ad ottimizzare l’angolo di legame dell’ossigeno all’eme.
d. La parte proteica della mioglobina è prevalentemente organizzata ad alfa elica
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai trasportatori di ossigeno, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. Nella desossimioglobina la sesta valenza coordinativa dello ione ferroso è occupata dall’acqua.
b. La parte proteica della mioglobina ostacola l’ossidazione dello ione ferroso.
c. La parte proteica, ed in particolare l’istidina distale, contribuisce a destabilizzare il legame di CO all’eme.
d. L’uomo adulto possiede solo emoglobina costituita da catene alfa e beta. e. L’emoglobina fetale è costituita da catene alfa e delta.
b. La parte proteica della mioglobina ostacola l’ossidazione dello ione ferroso.
c. La parte proteica, ed in particolare l’istidina distale, contribuisce a destabilizzare il legame di CO all’eme.
Qual’è l’ordine della reazione catalizzata da un enzima quando la concentrazione di substrato è molto maggiore del valore di Km
Scegli una o più alternative:
a. 0
b. 3
c. 2
d. 4
e. 1
a. 0
Un effettore allosterico: Scegli una o più alternative:
a. modifica la struttura primaria dell’enzima su cui agisce
b. e sempre di natura proteica
c. si lega ai siti catalitici di un enzima allosterico
d. la sua azione è sempre quella di aumentare la velocità della reazione
e. interagisce con i siti regolatori di un enzima allosterico modificandone l'attivita
e. interagisce con i siti regolatori di un enzima allosterico modificandone l’attivita`
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la Km di un enzima per un determinato substrato, in assenza di inibitori, sono vere?
Scegli una o più alternative:
a. una Km elevata indica una bassa affinità dell’enzima per il substrato mentre un basso valore di Km indica un’elevata affinità dell’enzima per il substrato
b. dipende dalla concentrazione dell’enzima
c. è una costante
d. corrisponde alla concentrazione di substrato alla quale si realizza 1/2 della velocità massima
e. quando un enzima può agire su diversi substrati, presenta Km specifiche per ogni substrato
a. una Km elevata indica una bassa affinità dell’enzima per il substrato mentre un basso valore di Km indica un’elevata affinità dell’enzima per il substrato
c. è una costante
d. corrisponde alla concentrazione di substrato alla quale si realizza 1/2 della velocità massima
e. quando un enzima può agire su diversi substrati, presenta Km specifiche per ogni substrato
Quali delle seguenti vitamine e` implicata nelle reazioni di transaminazione: Scegli una o più alternative:
a. riboflavina b. tiamina
c. piridossale d. niacina
e. acido pantotenico
c. piridossale
Le vitamine vengono spesso trasformate nelle cellule in composti attivi. Quale tra le seguenti vitamine viene trasformata in un composto attivo a funzione coenzimatica:
Scegli una o più alternative:
a. vitamina K
b. vitamina C
c. niacina
d. vitamina A
e. vitamina D
c. niacina
Quali delle seguenti considerazioni sulla vitamina C e VERA : Scegli una o più alternative:
a. interviene nella biosintesi del collagene consentendo l'idrossilazione della prolina
b. e
una vitamina liposolubile
c. fa parte della catena respiratoria
d. fa parte del sistema della piruvato deidrogenasi
e. induce la sintesi a livello epatico della protrombina
a. interviene nella biosintesi del collagene consentendo l’idrossilazione della prolina
Quale è l’azione dell’amilasi salivare:
Scegli un’alternativa:
a. catalizza la demolizione dell’amido in destrine b. catalizza l’idrolisi dei legami beta 1–>4 glicosidici c. catalizza l’idrolisi del saccarosio
d. demolisce l’amido fino a glucosio-6-fosfato
e. catalizza l’idrolisi dei legami beta 1–>6 glicosidici
a. catalizza la demolizione dell’amido in destrine
L’equivalente energetico di un grammo di lipidi e`: Scegli una o più alternative:
a. 4 calorie
b. 7 kilocalorie
c. 9 kilocalorie
d. 4 kilocalorie e. 9 calorie
c. 9 kilocalorie
Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la velocità di una reazione enzimatica è FALSA: Scegli una o più alternative:
a. dipende dalla concentrazione di substrato solo quando raggiunge il suo valore massimo
b. dipende dalla Km
c. è di ordine 0 quando raggiunge il suo massimo (Vmax)
d. le sue variazioni in funzione delle concentrazioni di substrato sono rappresentate, per un enzima non allosterico, da un’iperbole equilatera
e. dipende sempre dalla concentrazione di enzima
a. dipende dalla concentrazione di substrato solo quando raggiunge il suo valore massimo
Quale delle seguenti affermazioni concernenti la glucocinasi e’ ESATTA: Scegli una o più alternative:
a. è fosforilata sotto stimolo dell’AMP-ciclico b. è inibita dal prodotto di reazione
c. si esprime particolarmente nel fegato d. è indotta da glucagone
e. ha una bassa Km per il substrato
c. si esprime particolarmente nel fegato
Il tropocollagene e` formato da tre catene polipeptidiche ognuna delle quali si trova in una particolare conformazione ad elica ed è avvolta a spirale intorno alle altre a formare una struttura super-elicoidale. La sequenza amminoacidica delle catene polipeptidiche è molto diversa da quella delle proteine globulari. In ampi tratti della catena polipeptidica si trova un residuo di glicina ogni tre amminoacidi. Le tre catene sono tenute insieme da ponti disolfuro. Queste affermazioni sono:
Scegli una o più alternative:
a. tutte vere, eccetto che le tre catene siano tenute unite da ponti disolfuro
b. tutte vere, eccetto i ponti disolfuro tra le tre catene e la struttura superelicoidale delle stesse c. tutte false
d. tutte vere, eccetto quanto affermato a proposito della glicina
e. tutte vere
a. tutte vere, eccetto che le tre catene siano tenute unite da ponti disolfuro
Gli enzimi agendo come catalizzatori: Scegli una o più alternative:
a. diminuiscono l’energia libera della reazione
b. abbassano l’energia di attivazione
c. abbassano il livello energetico dei reagenti d. innalzano il livello energetico dei prodotti e. innalzano l’energia di attivazione
b. abbassano l’energia di attivazione
Le membrane cellulari tipicamente:
Scegli una o più alternative:
a. contengono piccole quantità di colesterolo esterificato e di trigliceridi
b. contengono fosfolipidi
c. contengono una certa quantità di colesterolo libero
d. contengono proteine estrinseche
e. contengono carboidrati liberi come il glucosio e il galattosio
b. contengono fosfolipidi
c. contengono una certa quantità di colesterolo libero
d. contengono proteine estrinseche
Quali delle seguenti affermazioni sul malonil-CoA sono CORRETTE: Scegli una o più alternative:
a. inibisce il meccanismo (carnitina dipendente) di trasferimento degli acidi grassi all’interno del mitocondrio
b. per la sua biosintesi è richiesto un complesso multienzimatico, una molecola di NADPH + H+ e l’enzima malico
c. è un intermedio comune anche alla biosintesi del colesterolo e dei corpi chetonici
d. si forma per carbossilazione dell’acetil-CoA ad opera dell’acetil-CoA carbossilasi, enzima biotina dipendente. La reazione richiede la presenza dell’enzima in forma polimerica e di ATP
e. è biosintetizzato a livello mitocondriale ed è successivamente trasferito nel citoplasma tramite il citrato
a. inibisce il meccanismo (carnitina dipendente) di trasferimento degli acidi grassi all’interno del mitocondrio
d. si forma per carbossilazione dell’acetil-CoA ad opera dell’acetil-CoA carbossilasi, enzima biotina dipendente. La reazione richiede la presenza dell’enzima in forma polimerica e di ATP
L’aminoacido piu abbondante nel collagene e
: Scegli una o più alternative:
a. triptofano
b. lisina
c. idrossilisina
d. fenilalanina
e. glicina
e. glicina
La liberazione dell’ossigeno da parte dell’emoglobina a livello dei tessuti periferici e’ favorita da: Scegli una o più alternative:
a. abbassamento del pH
b. innalzamento del pH
c. nessuna delle condizioni indicate
d. elevata pressione parziale di ossigeno
e. elevata concentrazione intracellulare di ATP
a. abbassamento del pH
Quale delle seguenti considerazioni generali sugli enzimi è FALSA? Scegli una o più alternative:
a. non modificano la costante di equilibrio della reazione b. possono essere organizzati in sistemi multienzimatici c. esistono enzimi costitutivi ed enzimi induttivi
d. sono tutti proteine a struttura quaternaria
e. la Km e` la concentrazione di substrato alla quale la reazione raggiunge la velocità semimassima
d. sono tutti proteine a struttura quaternaria
Quali delle seguenti considerazioni sono VERE: Scegli una o più alternative:
a. l’idrolisi del saccarosio dà origine a una molecola di glucosio e a una di fruttosio b. la 3-fosfogliceraldeide e il diidrossiacetonfosfato sono due isomeri
c. la cellulosa è un polimero del glucosio contenente legami (1–>4) e (1–>6) a-glicosidici d. la formula di struttura dell’ac.piruvico è: CH3-CH2-COOH
e. l’idrolisi del lattosio dà origine a una molecola di glucosio e a una di galattosio
a. l’idrolisi del saccarosio dà origine a una molecola di glucosio e a una di fruttosio b. la 3-fosfogliceraldeide e il diidrossiacetonfosfato sono due isomeri
e. l’idrolisi del lattosio dà origine a una molecola di glucosio e a una di galattosio
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l’acido palmitico è FALSA: Scegli una o più alternative:
a. può essere utilizzato per la sintesi di un fosfolipide
b. è un acido grasso essenziale
c. può essere utilizzato per la biosintesi di un trigliceride
d. può andare incontro al processo della beta-ossidazione
e. può subire un allungamento della catena carboniosa
b. è un acido grasso essenziale
Quale/i delle seguenti affermazioni riguardanti l’emoglobina sono VERE: Scegli una o più alternative:
a. è una proteina allosterica
b. la parte proteica è costituita da 4 catene polipeptidiche identiche c. è una proteina fibrosa
d. ha un tasso normale nel sangue di 12-17mg/100ml
e. contiene un gruppo eme per ogni tetramero
a. è una proteina allosterica
Quale delle seguenti affermazioni relative all’acido glutammico è ESATTA? Scegli una o più alternative:
a. è un aminoacido polare privo di carica
b. è un aminoacido polare carico positivamente
c. è un aminoacido aromatico
d. è un aminoacido idrofobico
e. è un aminoacido polare carico negativamente
e. è un aminoacido polare carico negativamente
Le proteine integrali di membrana:
Scegli una o più alternative:
a. hanno un contenuto relativamente elevato di residui idrofobici
b. formano sempre legami covalenti con i lipidi
c. non possono mai essere associate a glicidi
d. possono essere distribuite per tutto lo spessore del doppio strato lipidico
e. non contengono regioni ad a-elica
a. hanno un contenuto relativamente elevato di residui idrofobici
e. non contengono regioni ad a-elica
Quali delle seguenti affermazioni sugli acidi grassi sono VERE: Scegli una o più alternative:
a. il nostro organismo è capace di bio-sintetizzare tutti gli acidi grassi insaturi che gli occorrono
b. la loro biosintesi può avvenire solo “per allungamento” di una catena preesistente
c. gli ac. grassi sono trasportati in circolo legati all’albumina
d. vengono attivati nel citoplasma per azione dell’acil-CoA sintetasi in presenza di CoA-SH e a spese di ATP
e. per poter attraversare le membrane mitocondriali devono essere legati alla carnitina
c. gli ac. grassi sono trasportati in circolo legati all’albumina
d. vengono attivati nel citoplasma per azione dell’acil-CoA sintetasi in presenza di CoA-SH e a spese di ATP
e. per poter attraversare le membrane mitocondriali devono essere legati alla carnitina
Quale dei seguenti amminoacidi presenta una carica netta negativa al pH fisiologico: Scegli una o più alternative:
a. fenilalanina
b. serina
c. prolina
d. acido glutammico e. alanina
d. acido glutammico
Quale dei seguenti amminoacidi possiede un gruppo imminico? Scegli una o più alternative:
a. serina
b. triptofano
c. prolina
d. metionina e. tirosina
c. prolina
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l’acido palmitico e’ FALSA: Scegli una o più alternative:
a. può essere utilizzato per la biosintesi di un trigliceride b. non è un acido grasso essenziale
c. è un precursore delle prostaglandine
d. può essere utilizzato per la biosintesi di un fosfolipide e. può subire la beta-ossidazione
c. è un precursore delle prostaglandine
Nella gluconeogenesi, sia l’alanina che il lattato sono convertiti in un’unica tappa in: Scegli una o più alternative:
a. 2-fosfoglicerato
b. piruvato
c. fosfoenolpiruvato
d. ossalacetato
e. citrato
b. piruvato
Quale/i delle seguenti affermazioni relative agli enzimi sono FALSE: Scegli una o più alternative:
a. nella loro molecola è sempre presente una componente strutturale proteica
b. catalizzano esclusivamente reazioni che siano accompagnate da caduta di energia libera
c. sono sempre liberi nel citoplasma o all’interno di organuli cellulari (mitocondri, lisosomi,ecc) e non si ritrovano mai associati a membrane
d. enzimi cellulari possono ritrovarsi notevolmente incrementati in circolo in determinate condizioni patologiche
e. richiedono tutti la presenza di un coenzima
c. sono sempre liberi nel citoplasma o all’interno di organuli cellulari (mitocondri, lisosomi,ecc) e non si ritrovano mai associati a membrane
e. richiedono tutti la presenza di un coenzima
Quale dei seguenti amminoacidi presenta una carica netta positiva al pH fisiologico: Scegli una o più alternative:
a. acido glutammico b. acido aspartico c. prolina
d. alanina
e. lisina
e. lisina
L’equivalente energetico di un grammo di glucidi e`: Scegli una o più alternative:
a. 7 kilocalorie b. 4 calorie
c. 9 kilocalorie d. 9 calorie
e. 4 kilocalorie
e. 4 kilocalorie
Quale dei seguenti amminoacidi contiene un gruppo sulfidrilico? Scegli una o più alternative:
a. prolina
b. alanina
c. tirosina
d. acido aspartico e. cisteina
e. cisteina
Quale dei seguenti legami glicosidici viene scisso dalla lattasi (glc = glucosio; gal = galattosio; fru = fruttosio):
Scegli una o più alternative:
a. a-glc-(1 —-> 6)-glc
b. b-glc-(1 —-> 4)-glc
c. a-glc-(1 —-> 2)-b-fru
d. a-glc-(1 —-> 4)-glc
e. b-gal-(1 —-> 4)-glc
e. b-gal-(1 —-> 4)-glc
Gli enzimi implicati nella digestione dei carboidrati sono prodotti da: Scegli una o più alternative:
a. cellule intestinali
b. fegato e cistifellea
c. pancreas
d. ghiandole salivari
e. stomaco
a. cellule intestinali
c. pancreas
d. ghiandole salivari
Quale delle seguenti proteine presenta un elevato contenuto dell’aminoacido idrossiprolina: Scegli una o più alternative:
a. gammaglobuline
b. collagene
c. emoglobina
d. mioglobina
e. albumina
b. collagene
Durante ogni ciclo di beta-ossidazione degli acidi grassi, tutti i seguenti composti vengono prodotti, eccetto:
Scegli una o più alternative:
a. anidride carbonica
b. acil-CoA
c. NADH + H+
d. acetil-CoA
e. FADH2
a. anidride carbonica
L’equivalente energetico di un grammo di proteine e`:
Scegli una o più alternative:
a. 9 calorie
b. 9 kilocalorie
c. 7 kilocalorie
d. 4 kilocalorie
e. 4 calorie
d. 4 kilocalorie
L’attivita biologica della vitamina E e
attribuibile essenzialmente alla sua azione come: Scegli una o più alternative:
a. agente antiossidante
b. agente antiemorragico
c. agente antirachitico
d. coenzima delle transaminasi
e. precursore nella biosintesi del coenzima A
a. agente antiossidante
Quali delle seguenti considerazioni sulle vitamine liposolubili sono VERE? Scegli una o più alternative:
a. le vitamine liposolubili vengono assorbite in parte a livello gastrico e in parte a livello intestinale dove è richiesta per tutte la presenza di un fattore intrinseco di natura proteica
b. la vitamina K è importante per il processo di coagulazione
c. la vitamina A viene trasformata nel nostro organismo in un composto coenzimaticamente attivo a struttura nucleotidica
d. la vitamina D non è essenziale in quanto il nostro organismo è in grado di sintetizzarla a partire dal cortisolo
e. l’attività biologica della vitamina E è attribuibili alla sua azione come agente antiossidante
b. la vitamina K è importante per il processo di coagulazione
e. l’attività biologica della vitamina E è attribuibili alla sua azione come agente antiossidante
Quale dei seguenti fattori NON interviene nella trasformazione della protrombina in trombina? Scegli una o più alternative:
a. fattore di Stuart (Xa)
b. fosfolipidi
c. Ca2+
d. nessuno di quelli indicati
e. vitamina D
e. vitamina D
L’emoglobina ed il citocromo c: Scegli una o più alternative:
a. contengono ferro, che, durante le normali funzioni fisiologiche, è in entrambi i casi ossidato allo stato ferrico, Fe3+
b. in entrambe le molecole il gruppo prostetico è costituito dall’eme
c. trasportano ossigeno
d. sono entrambi costituiti da 2 componenti: una componente proteica e una componente non proteica (gruppo prostetico)
e. sono entrambe proteine allosteriche
b. in entrambe le molecole il gruppo prostetico è costituito dall’eme
d. sono entrambi costituiti da 2 componenti: una componente proteica e una componente non proteica (gruppo prostetico)
La tappa finale della glicolisi in condizioni anaerobiche e’ costituita da: Scegli una o più alternative:
a. decarbossilazione del malato a lattato
b. riduzione del piruvato a lattato con intervento di NADH + H+
c. carbossilazione del piruvato a ossalacetato
d. riduzione del piruvato a lattato con intervento del FADH2 e. ossidazione del lattato a piruvato con intervento del NAD+
b. riduzione del piruvato a lattato con intervento di NADH + H+
Nella conversione del piruvato a glucosio durante la gluconeogenesi quale dei seguenti eventi o fattori sono richiesti?
Scegli una o più alternative:
a. e richiesta biotina
b. tutte le reazioni avvengono nel citoplasma
c. l'anidride carbonica e
richiesta in una reazione e rilasciata in un altra d. viene utilizzata energia in forma di GTP e ATP
e. si formano due molecole di NADH + H+
a. e richiesta biotina
c. l'anidride carbonica e
richiesta in una reazione e rilasciata in un altra d. viene utilizzata energia in forma di GTP e ATP
Quale/i dei sottoelencati enzimi intervengono nel processo della glicolisi? Scegli una o più alternative:
a. piruvato deidrogenasi
b. piruvato carbossilasi
c. triosofosfato-isomerasi
d. aldolasi
e. glucosio-6-fosfato isomerasi
c. triosofosfato-isomerasi
d. aldolasi
e. glucosio-6-fosfato isomerasi
Quale dei seguenti metaboliti NON e` un intermedio nella via dei pentoso fosfati? Scegli una o più alternative:
a. xilulosio-5-fosfato
b. xilosio-5-fosfato
c. 6-fosfoglucono-lattone
d. acido 6-fosfo-gluconico
e. ribulosio-5-fosfato
b. xilosio-5-fosfato
L’enzima transchetolasi catalizza il trasferimento di: Scegli una o più alternative:
a. un frammento a due atomi di carbonio da uno zucchero chetoso a uno aldoso
b. un frammento a tre atomi di carbonio da uno zucchero chetoso a uno aldoso
c. un frammento a due atomi di carbonio da uno zucchero aldoso a un altro aldoso d. un frammento a due atomi di carbonio da uno zucchero aldoso a uno chetoso e. un frammento a tre atomi di carbonio da uno zucchero aldoso a uno chetoso
a. un frammento a due atomi di carbonio da uno zucchero chetoso a uno aldoso
Un deficit dell’enzima glucosio-6-fosfato deidrogenasi puo’ produrre una accelerata distruzione dei globuli rossi (emolisi) in quanto :
Scegli una o più alternative:
a. si determina una carenza di NADPH + H+ e quindi di glutatione ridotto necessario per mantenere l’integrita’ della membrana eritrocitaria
b. la carenza di NADPH + H+ accelera la sintesi dei lipidi della membrana eritrocitaria c. si determina una carenza di acido lattico
d. si accumula 2,3-difosfoglicerato con conseguente alterazione della capacita’ dell’emoglobina di legare ossigeno
e. il glucosio-6-fosfato non puo’, in queste condizioni, essere utilizzato nella glicolisi
a. si determina una carenza di NADPH + H+ e quindi di glutatione ridotto necessario per mantenere l’integrita’ della membrana eritrocitaria
Quale dei sottoelencati enzimi o sistemi enzimatici intervengono nel ciclo di Krebs? Scegli una o più alternative:
a. fumarato idratasi (fumarasi) b. succinato deidrogenasi
c. acetoacetil-CoA sintetasi
d. isocitrato deidrogenasi
e. alfa-chetoglutarato deidrogenasi
a. fumarato idratasi (fumarasi) b. succinato deidrogenasi
d. isocitrato deidrogenasi
e. alfa-chetoglutarato deidrogenasi
Quali delle seguenti considerazioni relative al ciclo di Krebs sono VERE? Scegli una o più alternative:
a. lo svolgimento del ciclo di Krebs è dipendente dalla disponibilità di glucosio dal cui metabolismo proviene la maggior parte dell’acido ossalacetico indispensabile per iniziare il ciclo
b. la succinato deidrogenasi catalizza la trasformazione del succinato in succinil-CoA e utilizza come coenzima il FAD
c. è un processo aerobico che si svolge a livello mitocondriale e che produce coenzimi ridotti che vengono riossidati dalla catena respiratoria
d. si svolge in tutte le cellule dell’organismo
e. la resa energetica per ogni mole di acetil-CoA che viene completamente ossidata è di 9 moli di ATP, 6 prodotte tramite fosforilazione ossidativa e 3 tramite fosforilazione a livello di substrato
a. lo svolgimento del ciclo di Krebs è dipendente dalla disponibilità di glucosio dal cui metabolismo proviene la maggior parte dell’acido ossalacetico indispensabile per iniziare il ciclo
c. è un processo aerobico che si svolge a livello mitocondriale e che produce coenzimi ridotti che vengono riossidati dalla catena respiratoria
Quale delle seguenti affermazioni concernenti il ciclo di Krebs e VERA? Scegli una o più alternative:
a. e
un processo anaerobico
b. non contiene intermedi per la gluconeogenesi
c. e` la principale via di sintesi dei corpi chetonici
d. si svolge a livello citoplasmatico
e. ha come proprio intermedio l’acido citrico
e. ha come proprio intermedio l’acido citrico
Quale delle affermazioni sottoelencate relative alla biosintesi ex-novo degli acidi grassi e FALSA? Scegli una o più alternative:
a. utilizza acetil-CoA prevalentemente di origine glucidica b. richiede, tra l'altro, NADPH + H+, ATP e biotina
c. ha come intermedio l'acido mevalonico
d. e
attivata dal citrato
e. ha sede citoplasmatica
c. ha come intermedio l’acido mevalonico
La b-ossidazione e’ un processo citoplasmatico, ossigeno indipendente, tramite il quale gli ac. grassi sono degradati fino ad anidride carbonica e acqua. Ogni ciclo di b-ossidazione porta alla sintesi di una molecola di ATP per fosforilazione a livello di substrato. Il NADPH(H+) ottenuto viene utilizzato a livello citoplasmatico per la conversione del glucosio-6-fosfato in fosfo-glucono- lattone. Queste affermazioni sono:
Scegli una o più alternative:
a. tutte false, eccettuata la modalità di sintesi dell’ATP
b. tutte false, eccettuata la modalità di utilizzazione del NADPH
c. tutte vere, eccettuato il fatto che è un processo citoplasmatico
d. tutte false
e. tutte vere
d. tutte false
Quali delle seguenti affermazioni sul malonil-CoA sono CORRETTE? Scegli una o più alternative:
a. per la sua biosintesi è richiesto un complesso multienzimatico, una molecola di NADPH + H+ e l’enzima malico
b. è un intermedio comune anche alla biosintesi del colesterolo e dei corpi chetonici
c. si forma per carbossilazione dell’acetil-CoA ad opera dell’acetil-CoA carbossilasi, enzima biotina dipendente. La reazione richiede la presenza dell’enzima in forma polimerica e di ATP
d. è biosintetizzato a livello mitocondriale ed è successivamente trasferito nel citoplasma tramite il citrato
e. inibisce il meccanismo (carnitina dipendente) di trasferimento degli acidi grassi all’interno del mitocondrio
c. si forma per carbossilazione dell’acetil-CoA ad opera dell’acetil-CoA carbossilasi, enzima biotina dipendente. La reazione richiede la presenza dell’enzima in forma polimerica e di ATP
e. inibisce il meccanismo (carnitina dipendente) di trasferimento degli acidi grassi all’interno del mitocondrio
Quali delle seguenti affermazioni, relative agli acidi biliari, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. Agiscono come agenti emulsionanti per preparare i lipidi della dieta all’attacco della lipasi pancreatica.
b. Prevengono la precipitazione del colesterolo nella bile nella colecisti.
c. Gli acidi biliari secondari derivano da quelli primari per azione della flora batterica intestinale.
d. Permettono l’assorbimento delle vitamine liposolubili.
e. Rappresentano l’unica via significativa per eliminare colesterolo dal nostro organismo.
a. Agiscono come agenti emulsionanti per preparare i lipidi della dieta all’attacco della lipasi pancreatica.
b. Prevengono la precipitazione del colesterolo nella bile nella colecisti.
c. Gli acidi biliari secondari derivano da quelli primari per azione della flora batterica intestinale.
d. Permettono l’assorbimento delle vitamine liposolubili.
e. Rappresentano l’unica via significativa per eliminare colesterolo dal nostro organismo.
Quali delle seguenti affermazioni, relative ai monosaccaridi, sono vere? Scegli una o più alternative:
a. Lo xilosio è l’epimero in 3 del ribosio
b. Lo xilosio è l’epimero in 4 del ribosio
c. Il galattosio è l’epimero in 4 del glucosio
d. Lo xilosio è l’epimero in 2 del ribosio
e. Il galattosio è l’epimero in 2 del glucosio
a. Lo xilosio è l’epimero in 3 del ribosio
c. Il galattosio è l’epimero in 4 del glucosio
Quali dei seguenti coenzimi o fattori NON e’ richiesto nel processo di biosintesi “ex-novo” degli acidi grassi: Scegli una o più alternative:
a. biotina
b. coenzima A
c. proteina trasportatrice di acili (ACP) d. carnitina
e. NADPH + H+
d. carnitina