Atene di Pericle V sec.a.C. Flashcards
Chi fu Pericle?
Pericle fu un grande statista. Fece parte del partito democratico di Atene, e governò per trent’anni la polis, rendendola la più bella città della Grecia.
Quale periodo è conosciuto come l’età d’oro di Pericle?
Il V secolo a.C, quando Atene raggiunse il punto più alto del suo potere e della sua fama culturale.
Quale fu il progetto urbanistico più grande voluto da Pericle?
La costruzione del Partenone sull’acropoli di Atene.
Quale tipo di governo promosse Pericle ad Atene?
Un governo democratico. Erano cittadini coloro che avevano madre e padre nati ad Atene, e tutti erano obbligati a collaborare e ad assumere le cariche politiche per le quali venivano eletti.
Quale fu un progetto fortemente voluto da Pericle durante il suo governo?
La partecipazione politica di tutti i cittadini alle decisioni riguardanti la città.
Cosa fu la lega di Delo o lega Delio Attica?
Fu un’alleanza di poleis comandate da Atene, che dovevano sostenere e finanziarie Atene in una eventuale guerra con la Persia.
Quale fu l’impatto dell’epidemia di peste durante il governo di Pericle?
L’epidemia di fatto indebolì Atene e causò la sua sconfitta durante la guerra del Peloponneso.
Quali filosofi famosi vissero nell’epoca di Pericle?
Socrate e il suo discepolo Platone
Come viene chiamata l’azione di un capo di stato, come Pericle, che protegge e favorisce la cultura e le arti?
Mecenatismo
Quale fu il ruolo della filosofia durante l’età di Pericle?
La filosofia si sviluppò molto, favorendo il progresso etico, politico e nel campi del pensiero in generale circa l’uomo e il suo ruolo nel mondo.
Il sistema politico instaurato da Pericle si definisce democrazia..
…diretta, poiché ogni cittadino era sia elettore che eleggibile candidato.
Durante l’epoca di Pericle si sviluppò anche il teatro. Quali due funzioni aveva?
Aveva funzione di propaganda politica e di educazione del cittadino alla vita nella polis, e aveva funzione catartica, cioè liberatoria da sensi di colpa.
Cosa caratterizzò maggiormente l’età di Pericle?
Il progresso culturale di Atene.
Quali furono i due ambiti della politica in cui Pericle si spese maggiormente?
In politica interna Atene divenne sempre più democratica. In politica estera venne promosso l’espansionismo ed imperialismo nei confronti delle poleis della Lega di Delo.
Cos’era l’Acropoli di Atene?
Il centro religioso della città, con i templi più importanti fra cui il Partenone, dedicato alla dea protettrice di Atene, cioè Atena Parthénos (“Vergine”).
Chi fu la compagna e alla fine anche moglie di Pericle?
Una etera, ossia prostituta, di nome Aspasia, donna colta, che affascinò Pericle grazie alla sua intelligenza.
Qual era il piano espansionistico di Pericle?
Pericle voleva sconfiggere Sparta, in modo da poter conquistare tutta la Grecia e per farlo doveva anche conquistare il territorio dominato dalla rivale Cartagine, e cioè tutto il Mediterraneo