ARTE ETRUSCA Flashcards
Parlami dell’Altare monumentale a Cortona
560 a.C.
Parlami di Askòs a barile italogeometrico da Bisenzio (Viterbo)
fine VIII a.C.
Parlami del braccialetto aureo della tomba Regolinbi-Galassi di Cerveteri
inizi VII a. C.
Parlami del Centauro in nenfro da Vulci (Viterbo)
590 a.C.
Parlami del fanciullo seduto (Putto Carrara), da Tarquinia
inizi del III sec. a.C.
Parlami della fibula aurea della tomba di Regolini-Galassi di Cerveteri
VII sec. a.C.
Parlami dei frammenti del frontone del tempio di Talamone
Parlami del frammento del frontone del tempio di talamone (Orbetello)
metà del II a.C.
Parlami del oinochòe etrusco-corinzia
600 a.C.
Parlami del sarcofago del magnate da Tarquinia
340-330 a.C.
Parlami della situla di avorio, Firenze
fine del VII sec. a.C.
Parlami della statua cineraria di Plutone, da Chiusi
550-510 a.C.
Parlami della statua colossale in pietra da Casal Marittimo
fine VII a.C.
Parlami della statua di antenato dal Palazzo di Murlo (Siena)
580 a.C.
Parlami della statua di giovane su Ippocampo, Vulci
550 a.C.
Parlami della testa in brozo da Bolsena
420 a.C.
Parlami della tomba dei Auguri, Tarquinia
530 a.C.
Parlami della tomba dei Tori, Tarquinia
540 a.C.
Parlami della tomba del Dado della Peschiera, Tuscania (Viterbo)
VI sec. a.C.
Parlami della tomba delle Pantere, Tarquinia
580 a.C.
Parlami della tomba delle Pissidi cilindriche, necropoli di San Cerbone a Baratti (Livorno)
675-625 a.C.
Parlami della tomba dell’Orco, particolare della Dama Velia
380-360 a.C.
Parlami della tomba Ildebranda, Sovana (Grosseto)
fine IV-inizi III a.C.