ARCHITETTURA ROMANICA Flashcards
ARCHITETTURA ROMANICA
PERIODO?
1000-1100 FINO ALL’ ARTE GOTICA
ARCHITETTURA ROMANICA
DA COSA DERIVA ROMANICO?
DA UN ADATTAMENTO ROMAN FRANCESE CHE E’ UN VOCABOLO PER INDICARE LE LETTERATURE ROMANZE
BASILICHE
NOVITA’?
-PIU’ COMPATTA E PIU’ SOLIDA
-MURATURE PIU’ SPESSE
-POCHE APERTURE
-PILASTRI ARRICCHITI CON:LESENE,ARCHETTI PENSILI,ARCATE CIECHE SU PARETI SIA INTERNE CHE ESTERNE
-UTILIZZANO LA VOLTA
BASILICHE
PERCHE’ LA VOLTA?
-STATICA PIU’ POSSENTE
-GARANTISCE CONTINUITA’ MURARIA
-ASPETTO DIVERSO ALLA CATTEDRALE
-ACUSTICA MIGLIORE
-LUCI MAGGIORI
-SCARICA PESO ALLE PARETI SPESSE
LA VOLTA
COSA SEGNA?
SEGNA IL PASSAGGIO ALL’ ARCHITETTURA ROMANICA
DUOMO DI SPIRA
CARETTERISTICHE?
AVEVA COPERTURA PIANA MA POI E’ STATA SOSTITUITA CON VOLTA
BASILICA
FUNZIONI?
NON SOLO LUOGO DI CULTO MA ANCHE DI RACCOLTA E UN LUOGO DI MEMORIA
BASILICA
TRANSETTI?
DIVENTANO COSI GRANDI CHE DIVENTANO UNA CHIESA NELLA CHIESA
-IN ALCUNI CASI SPORGONO COSI TANTO DA AVERE UN ACCESSO AUTONOMO
BASILICA
ZONA ABSIDALE?
PRESENTA:
-PRESBITERIO
-DEAMBULATORI RADIALE
-CRIPTA
PRESBITERIO
COS’E’?
ZONA DELL’ ALTARE
DEAMBULATORI
COS’E’?
PERCORSO AD ANELLO DIETRO L’ALTARE CHE PRESENTA CAPPELLE A RAGGIERA
CRIPTA
COS’E’?
CHIESA INTERRATA SOTTO L’AREA PRESBITERIALE E IN ALCUNI CASI ALZA IL PRESBITERIO
BASILICHE
CONTRAFFORTI?
ELEMENTI VERTICALI CHE CONTRASTANO SPINTE DELLA VOLTA
BASILICA
MATRONEO?
-SI TROVA SOPRA LE NAVATE LATERALI
-LUOGO RISERVATO ALLE DONNE CHE AFFACCIAVA SULLA NAVATA CENTRALE
BASILICA
NOTE?
DURANTE IL PERIODO ROMANICO ABBIAVO VOLTE A BOTTE CHE SCARICANO SU APPOGGI CONTINUI,NEL PERIODO GOTICO AVREMO VOLTE A CROCIERA SU APPOGGI PUNTUALI CHE GARANTIRANNO UN MAGGIORE SFINESTRAMENTO
BASILICA
FACCIATA AUTONOMA?
L’ESTERNO NON RISPECCHIA L’INTERNO
BASILICA
FINESTRE?
-STRUTTURA POSSENTE NON PERMETTE MOLTE APERTURE
-POCA ILLUMINAZIONE
-FASCI DI LUCE COLLOCATI IN PUNTI PRECISI(ES. ZONA ABSIDALE)
BASILICA
PERCHE’ COLONNE PIU’ GRANDI E PIU’ PICCOLE?
-SULLE GRANDI SCARICA LA VOLTA
-SULLE PICCOLE MATRONEO E VOLTE DELLE NAVATE SECONDARIE
———
AD UNA NAVATA CENTRALE CORRISPONDONO DUE CAMPATE DELLA NAVATA LATERALE
ROMANICO LOMBARDO
XKE’ CHIAMATO COSI’?
XKE’ NASCE IN LOMBARDIA
ROMANICO LOMBARDO
CARATTERISTICHE?
-VOLTE A CROCIERA COSTOLONATE
-FACCIATE :PARTE CENTRALE PIU’ ALTA PARTE LATERALE PIU’ BASSA
N.B. LA FACCIATA E’ UN ELEMRNTO GIUSTAPPOSTO NON RISPECCHIA L’INTERNO
-SULLA PARTE SUPERIORE DELLA FACCIATA CI SONO DELLE LOGGETTE
-FACCIATA DECORATA CON ARCHETTI SORRETTI DA COLONNINE
-X ALLEGGERIRE I MURI:LESENE,CONICI A DENTE,PORTALI INCASSATI,E PROTIRO
-MATTONE A CORSI ORIZZONTALI O A SPINA DI PESCE
ROMANICO LOMBARDO
COS’E’ IL PROTIRO?
UNA PICCOLA VOLTA DAVANTI AL PORTALE E SORRETTA DA COLONNINE SORRETTE DA ANIMALI
ROMANICO LOMBARDO
QUANDO SI COSTRUIVANO IN GENERE?
QUANDO SI VOLEVANO RISTRUTURARE QUELLE PALEOCRISTIANE RENDENDOLE ROMANICHE
ROMANICO LOMBARDO
SANT’AMBROGIO A MILANO?
-PRESENTA TUTTE LE CARATTERISTICHE DEL ROMANICO
-IMPIANTO LONGITUDINALE
-3 NAVATE SENZA TRANSETTO
-TIBURIO OTTAGONALE CHE SOSTIENE LA CUPOLA
-3 CAMPATE QUADRATE
-RITMO COLONNATO SIMMETRICO A-B-A-B
-ARCHI SEGNATI DA UN MATTONCINO
-COSTRUITA IN MATTONI
-POCA LUCE
-ESTERNO RISPECCHIA INTERNO
-ATTUALMENTE E’ UN LUOGO D’INCONTRO
ROMANICO LOMBARDO
CHIESA DI SAN MICHELE A PAVIA?
-LOGGIATO SEGUE ANDAMENTO DELLA COPERTURA
-TRANSETTO GRANDE CON FACCIATE E INGRESSI AUTONOMI
-3 NAVATE
-PILASTRI PUNTISTILI
-MATRONEO SULLE NAVATELLE
-PRESBITERIO SOLLEVATO XKE’ SOTTO C’E’ LA CRIPTA