Apparato digerente Flashcards
Dimmi le tre funzioni dell’apparato digerente
- Demolisce le macromolecole degli alimenti in molecole più semplici
- Assorbimento delle sostanze nutritive
- Espelle
Quanti sono i denti di un adulto ?
30-32
8 incisivi
4 canini
8 premolari
12 molari
Quanti sono i denti di un bambino ?
20
8 incisivi
4 canini
4 premolari
4 molari
Dimmi le 5 parti del dente
smalto: riveste la dentina, è molto mineralizzato per l’idrossipatite ( calcio + fosforo)
dentina : si trova tra lo smalto e la polpa e da il colore al dente
polpa : parte vascolarizzata del dente, composta da nervi e vasi
cemento: tessuto endoteliale calificato, si trova tra la gengiva e il dente e serve a proteggere la polpa
Dimmi le tre parti in cui si divide il dente
corona
colletto
radice
dimmi le tre ghiandole salivari
ghiandole sotto linguali
ghiandole sotto mandibolari
ghiandole parotidi
dimmi le funzioni delle ghiandole salivari
digestione enzimatica-> Saliva
percezione dei gusti
mescolamento del cibo -> formazione BOLO
dimmi i 4 enzimi salivari e le loro funzioni
Lisozima-> enzima disinfettante
Lipasi-> permette di iniziare la digestione dei grassi seppur in maniera moderata
Aptocorrina-> permette di legare la vitamina B12
ptialina-> idrolizza gli amidio-> maltosio
dimmi le tre tonache esofagee
-tonaca mucosa-> formata da tessuto connettivo e epiteliale
_ sottile strato muscolare: muscolaris mucosae_
-tonaca sotto mucosa-> tessuto connettivo in cui decorrono vasi sanguigni e vasi linfatici
tonaca muscolare: formata da due strati di tessuto muscolare liscio:
uno con fibre longitudinali, l’altro con fibre circolari
Dimmi cos’è il peritoneo
è il tessuto che ricopre gli organi sotto la cassa toracica e la zona pelvica. Può essere o parietale o viscerale.
Se è viscerale è rivolto verso gli organi, interno
se è parietale è volto verso l’esterno
dimmi cosa collega l’esofago allo stomaco e cosa collega lo stomaco al duodeno
esofago- stomaco : orfizio cardias
stomaco-duodeno: valvola del piloro
Dimmi le tre parti dello stomaco
Fondo
corpo
antro
Dimmi le tre cellule delle ghiandole gastriche e lde loro funzioni
cellule principali : producono lo zimogeno pepsinogeno.
cellule parietali: producono HCl che uccide i batterti e abbassando il pH, attivano il pepsinogeno in pepsina che digerisce le proteine
cellule mucose o mucipare : producono muco per proteggere l’ambiente acido dello stomaco
il secreto delle cellule principali e parietali costituisce il succo gastrico
dimmi la cellula delle ghiandole piloriche e la sua funzione
Cellule G : producono l’ormone gastrina che stimola le ghiandole gastriche a produrre HCl
cos’è il peptide R ?
è il complesso vitamina B12 + Aptocorrina. Si riversa nel duodeno e l’aptocorrina in quanto proteina viene demolita e sostituita dal fattore intrinseco formato dal duodeno. Questo complesso verrà poi assorbito nell’ileo
dimmi i 5 neurotrasmettitori enterici e le loro funzioni
ACETILCOLINA : neurotrasmettitore eccitatorio
NO: Vasodilatazione
ATP: funzione inibitoria in quanto rilassa la muscolatura liscia
Dopamina: 50% prodotta dall’intestino per controllare la concentrazione e la qualità del movimento
Serotonina : 90 % prodotta dall’intestino e serve per controllare l’umore
Dimmi le tre parti iniziali dell’intestino tenue
DUODENO DIGIUNO E ILEO
dimmi i 4 strati dell’intestino tenue
- tonaca sierosa: affaccia su un altra tonaca sierosa ovvero la parietale viscerale
2.tonaca muscolare: muscolatura liscia cellule longitudinali - tonaca sotttomuscosa : costituite dalle cellule di PEYER che accumolano i globuli rossi
- tonaca mucosa: epitelio cilindrico semplice
—poi c’è il lume—
Dimmi cosa sono le cellule di peyer
cellule che si trovano nella tonaca sottomucosa dell’intestino tenue che accumula globuli rossi
Dimmi cosa sono i villi intestinali
Sono delle estroflessioni del tessuto epiteliale intestinale, sono ricoperti da microvilli e al loro interno si trovano vasi linfatici e capillari. hanno la funzione di assorbire le sostanze nutritive.
Dimmi cosa fa il citocromo
il citocoromo è una proteina di trasporto per i grassi, presenta infatti una parte idrofoba alla quale si legano i trigliceridi e il colesterolo e una parte proteica che presenta delle setole proteiche per il movimento. Questo complesso, citocormo e grasso, viene assorbito in parte dalla linfa che a contatto con quest’ultima diventa bianchiccia : CHILO.
La linfa si riversa nel sangue in modo da far arrivare i grassi al fegato
Dimmi cosa fa la CCK
CCK, colecistochinina che stimola la produzione di succo pancreatico e bile aprendo lo sfintere di oddi, apertura del coledoco, in modo da far entrare nel duodeno la bile e il succo pancreatico
Dimmi cosa fa l’enterogastrone
è un ormone prodotto dalla mucosa del duodeno che che inibisce la produzione di succo pancreatico e la motilità dello stomaco
a cosa serve la papilla Duodenale\ampolla di VETER
apertura che riversa succo pancreatico e bile nel primo segmento dell’intestino tenue
dimmi le parti dell’intestino crasso
il tenue sbocca nel cieco dove inizia il crasso.
CICECO- COLON ASCENDENTE-TRASVERSO-DISCENDENTE- SIGMA E IL RETTO
Cosa fa la flora batterica nel colon ?
si occupa della sintesi delle vitamine B e K
Dimmi le funzioni del crasso
assorbimento dei minerali , Ca,K e Na al livello del colon
compattamento feci Di
Dimmi le due funzioni del pancreas
ENDOCRINA: secerne i suoi prodotti nel sangue
Esocrina: grazie al dotto maggiore, detto di Wirsug, secerne il succo pancreatico nel duodeno
QUALI SONO GLI ENZIMI DEL SUCCO PANCREATICO
TRIPSINOGENO
CHIMOTRIPSINOGENO
CARBOSSIPEPTIDASI
amilasi pancreatica
Lipasi
IONI HCO3- per abbasare acidità di stomaco
dimmi le cellule endocrine del pancreas e cosa secernono
cellule alfa-> glucagone che alza glicemia
celule beta-> insulina che abbassa la glicemia
cellulde delta-> somatostatine che controlla alfa e beta
dimmi le 4 funzioni del fegato
secerne la bile che viene riversata nella cistifellea e poi nel duodeno dallo sfintere di Oddi
regola la concentrazione di glucosio
elimina gli eritrociti invecchiati
produce l’urea che viene poi rilasciata nel circolo ematico reni->urine