Stili di vita Flashcards

1
Q

Alimenti che è consigliabile limitare in gravidanza:

A

alimenti ad alto indice glicemico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come si modifica l’assetto endocrino nella fase di transizione menopausale:

A

aumentano i livelli di FSH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa è il saccarosio:

A

Disaccaride

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa è consigliato durante la gravidanza:

A

bere molto, ma lontano dai pasti a piccoli sorsi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa indica l’acronimo PINI:

A

Prognostic, Infiammatory and Nutritional Index

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa si intende con il termine “iporessia”:

A

mancanza di appetito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa sono EPA e di DHA è:

A

acidi grassi PUFA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è il dispendio energetico totale:

A

la somma del metabolismo di base. della termogenesi indotta dalla dieta e dell’attività fisica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è il Mini Nutritional Assessment Testm(MNA):

A

un test per la valutazione della malnutrizione negli anziani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è l’adiposity rebound:

A

l’età alla quale si raggiunge il valore minimo dell’aumento fisiologico del BMI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

DEXA, in materia di valutazione dello stato nutrizionale, viene utilizzata:

A

per lo studio della distribuzione del grasso corporeo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

DOPO l’attività fisica si consiglia di:

A

consumare alimenti ricchi in carboidrati semplici (a medio-alto indice glicemico)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Durante la fase di allattamento l’aumento del fabbisogno calorico della madre è pari a:

A

500 kcal/die

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Durante l’attività fisica è corretto:

A

tutte le risposte sono esatte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

È associato ad un aumento del metabolismo basale:

A

un aumento della massa corporea magra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Gli acidi grassi essenziali che devono essere derivati dalla dieta sono:

A

acido linoleico e alfa-linoleico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Gli acidi grassi essenziali che devono essere derivati dalla dieta sono:

A

omega 3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Gli oligosaccaridi hanno questo numero di monomeri:

A

da 3 a 9

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

I carboidrati, le proteine e i grassi sono nutrienti che producono energia e che, nel loro insieme… definiti in questo modo:

A

macronutrienti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

I FOS sono:

A

Oligosaccaridi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

I più importanti lipidi dal punto di vista quantitativo nell’alimentazione umana sono:

A

Trigliceridi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

.Il bilancio energetico:

A

è la differenza tra energia assunta ed energia spesa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Il BMI di un individuo alto 173cm e del peso di 90kg è:

A

30

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Il diabete gestazionale è definito come:

A

intolleranza ai carboidrati che viene riconosciuta o diagnosticata durante la gravidanza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Il fabbisogno di carboidrati in un adulto sano è:

A

il 50-55% delle calorie totali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Il fabbisogno proteico in una persona anziana dovrebbe essere pari a:

A

almeno 1g kg/die

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Il flusso di azoto a livello intestinale dipende da:

A

apporto proteico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Il glucosio è importante per l’organismo in quanto:

A

viene utilizzato come energia dal corpo e dal cervello

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Il latte materno:

A

ricco di trigliceridi e acidi grassi essenziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Il metabolismo basale rappresenta:

A

quantità di energia utilizzata a riposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Il metabolismo totale di un adulto maschio sedentario di 80 kg è (stima) in kcal:

A

più di 2000

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Il metodo più accurato per misurare il metabolismo a riposo è:

A

calorimetria indiretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Il metodo utilizzato per determinare l’utilizzo di energia di un corpo misurando il consumo di ossigeno è:

A

calorimetria indiretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Il passaggio transplacentare di glucosio determina:

A

ipoglicemia neonatale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Il pasto pre-gara dovrebbe essere:

A

povero di grassi e fibre per facilitare lo svuotamento gastrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Il potere calorico fisiologico medio di 1 g di lipidi è di:

A

9Kcal/die

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Il saccarosio:

A

è formato da glucosio più fruttosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Il test di screening per la malnutrizione in età geriatrica:

A

valuta la percentuale di calo ponderale nell’unità di tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

In che modo il lattosio influenza la biodisponibilità di calcio:

A

ne AUMENTA l’assorbimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

In che modo la fibra alimentare influenza la biodisponibilità di calcio:

A

ne RIDUCE l’assorbimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

In gravidanza il fabbisogno supplementare giornaliero in caso di BMI pregravidico

A

normopeso è pari a: 300 kcal

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

In quale caso viene diagnosticato il diabete gestazionale:

A

glicemia basale > 92 mg/dl

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

In questo gruppo di alimenti è il più ricco di calcio:

A

latte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

L’acronimo LAF indica:

A

il contributo dell’attività fisica svolta dall’individuo alla spesa energetica totale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

L’amido appartiene alla classe di nutrienti noti come:

A

Carboidrati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

L’apporto di grassi saturi in una dieta fisiologica non deve superare:

A

7-10% delle calorie totali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

L’apporto giornaliero raccomandato di proteine in un soggetto maschio adulto sedentario di età >20 anni, peso Kg 65, altezza 170 cm, è all’incirca di g:

A

60 die

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

L’aumento della pressione arteriosa in menopausa può essere dovuto a:

A

incremento dei livelli di catecolamine circolanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

L’equazione più usata per il calcolo del metabolismo basale:

A

equazione di HarrisBenedict

50
Q

L’IMC O BMI è:

A

rapporto tra peso corporeo (kg) e altezza al quadrato (m2)

51
Q

L’indice di aterogenicità prende in considerazione:

A

grassi monoinsaturi

52
Q

L’indice di massa corporea (BMI) indica la normalità di peso nell’adulto se:

A

Tra 18,5 e 25

53
Q

L’indice di massa corporea (BMI) indica sottopeso nella donna in gravidanza se:

A

inferiore a 18,5

54
Q

L’OMS raccomanda l’allattamento al seno:

A

per i primi 6 mesi di vita del neonato

55
Q

La carenza di ferro è spesso presente in:

A

gravidanza

56
Q

La formula per il calcolo dell’indice PRAL prende in considerazione il contenuto di:

A

proteine, fosforo, potassio, magnesio e calcio

57
Q

La massima ritenzione di azoto necessaria per lo sviluppo dei tessuti fetali si raggiunge:

A

nelle fasi tardive della gravidanza

58
Q

La principale fonte di energia del corpo in una dieta normocomposta:

A

carboidrati

59
Q

La principale fonte di energia per i neuroni è rappresentata da:

A

Glucosio

60
Q

La quantità corretta di massa grassa (kg) in un soggetto maschio normopeso di 60kg è:

A

inferiore a 15

61
Q

La quantità corretta di massa grassa in un soggetto maschio normopeso:

A

fino al 15%

62
Q

La quantità di calcio presente nel neonato è pari a:

A

25-30 grammi

63
Q

La rilevazione della circonferenza della vita esprime:

A

la distribuzione della massa adiposa

64
Q

La supplementazione di acido folico raccomandata per la donna in gravidanza è pari a:

A

0,4mg

65
Q

La tecnica gold standard nella misura della composizione corporea è:

A

DEXA

66
Q

La tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea che misura resistenza:

A

bioimpedenziometria (BIA)

67
Q

La termogenesi indotta dagli alimenti rispetto al dispendio energetico totale ammonta al:

A

7% - 13%

68
Q

Le fibre si classificano in:

A

solubili e insolubili

69
Q

Nell’adulto sano il rapporto omega-6/omega-3 dovrebbe essere pari a:

A

4:1

70
Q

Nelle persone che seguono una dieta VEGANA sarebbe opportuno aumentare l’apporto:

A

proteico

71
Q

Per alleviare i sintomi della iperemesi in gravidanza è consigliabile:

A

bere molto, ma lontano dai pasti e a piccoli sorsi

72
Q

Per contrastare la stipsi in gravidanza è consigliabile:

A

consumare alimenti ricchi di fibre

73
Q

Per la diagnosi di diabete gestazionale:

A

glicemia basale superiore a 92

74
Q

Possiamo definire un soggetto adulto (non sportivo) che presenta un valore di BMI 27:

A

un soggetto sovrappeso

75
Q

Prima di praticare attività fisica si consiglia di:

A

consumare alimenti ricchi in carboidrati semplici di facile digeribilità

76
Q

Qual è il fattore di rischio più comune per lo sviluppo del diabete gestionale:

A

BMI pregravidico superiore a 25

77
Q

Qual è l’obiettivo principale del corretto intervento nutrizionale nel diabete gestionale:

A

Mantenere i livelli di glicemia stabili

78
Q

Qual è la definizione di diabete gestazionale:

A

iperglicemia cronica che si sviluppa in gravidanza

79
Q

Qual è la funzione principale del calcio nel corpo umano:

A

promuovere la salute delle ossa dei denti

80
Q

Quale alimento è maggiormente ricco di amido:

A

cereali

81
Q

Quale attività fisica è consigliabile nelle donne in gravidanza con diabete gestazionale:

A

nuoto o camminata moderata

82
Q

Quale comportamento alimentare è importante per le donne con diabete gestazionale:

A

monitorare l’assunzione di carboidrati

83
Q

Quale condizione può svilupparsi se il diabete gestazionale non viene gestito adeguatamente:

A

macrosomia fetale

84
Q

Quale fattore influisce maggiormente sul metabolismo basale di un individuo:

A

composizione corporea

85
Q

Quale fattore può ostacolare l’assorbimento del calcio:

A

assunzione di fibra alimentare

86
Q

Quale meccanismo correla l’attività fisica all’aumento dell’aspettativa di vita:

A

aumento della gluconeogenesi epatica

87
Q

Quale nutriente aumenta l’assorbimento di calcio:

A

proteine

88
Q

Quale ormone può influenzare lo sviluppo del diabete gestionale:

A

tutte corrette

89
Q

Quale parametro della composizione corporea associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari nella donna in menopausa:

A

percentuale di grasso corporeo

90
Q

Quale parametro della composizione corporea è correlato alla resistenza insulinica nella donna in menopausa:

A

percentuale di grasso corporeo

91
Q

Quale protocollo nutrizionale è efficace nel trattamento dell’obesità sarcopenica:

A

VLCKD

92
Q

Quale risultato ottenuto con iI Mini Nutritional Assessmenttest identifica lo stato di malnutrizione:

A

MNA inferiore a 17

93
Q

Quale strategia può aiutare a gestire la glicemia nel diabete gestionale:

A

consumare piccoli pasti frequenti

94
Q

Quale tra i seguenti rappresenta un cambiamento frequente nella composizione corporea nella donna in menopausa:

A

diminuzione della densità ossea

95
Q

Quale tra queste è una fibra insolubile:

A

cellulosa

96
Q

Quale tra queste è una fibra solubile:

A

Inulina

97
Q

Quale vitamina è necessaria per l’assorbimento del calcio:

A

Vitamina D

98
Q

Quali alimenti hanno PRAL negativo:

A

frutta, legumi, verdure e patate

99
Q

Quali alimenti hanno PRAL positivo:

A

carne, pesce, uova, formaggi

100
Q

Quali situazioni aumentano il rischio di ipercatabolismo in età geriatrica:

A

stati infettivi

101
Q

Quali sono i componenti del MNA test:

A

stato cognitivo, stato fisico, stato sociale, stato nutrizionale

102
Q

Quali sono le principali fonti alimentari di calcio:

A

latticini e prodotti lattiero-caseari

103
Q

Se il vostro BMI (IMC) è 26, il vostro stato di peso corporeo viene classificato come:

A

sovrappeso

104
Q

Secondo i LARN il fabbisogno di lipidi in un adulto sano è:

A

circa il 25-30% dell’energia complessiva giornaliera

105
Q

Secondo i LARN:

A

i grassi saturi non dovrebbero superare il 10% delle Kcal totali

106
Q

Secondo le linee guida l’assunzione giornaliera di colesterolo in un adulto sano dovrebbe:

A

inferiore a 300 mg

107
Q

Secondo l’European Society for Clinical Nutrition and Metabolism, il fabbisogno energetico negli anziani è pari a:

A

30 kcal/kg/die

108
Q

Si definisce soggetto obeso se il BMI è:

A

BMI superiore a 30

109
Q

Si definiscono amminoacidi essenziali quelli che:

A

non possono essere sintetizzati da organismo umano

110
Q

Soggetto sedentario in buona salute con un metabolismo a riposo di circa 2000kcal. La stima del metabolismo totale è:

A

Maggiore di 2500

111
Q

Sono i due monosaccaridi che formano il saccarosio:

A

glucosio + fruttosio

112
Q

Tra questi sono Carboidrati SEMPLICI: disaccaridi:

A

saccarosio, lattosio

113
Q

Un corretto schema alimentare per la donna in gravidanza prevede un apporto glucidico pari a:

A

Tra 50 e 55 per cento

114
Q

Un grammo di alcol fornisce:

A

7kcal/g

115
Q

Un grammo di grasso apporta:

A

9 calorie

116
Q

Un valore di INQ pari a 1:

A

indica che l’alimento copre il fabbisogno di un nutriente nella stessa proporzione in cui copre il fabbisogno calorico

117
Q

Una delle seguenti affermazioni sull’Alimentazione nello sportivo è corretta:

A

è consigliabile assumere carboidrati a lento assorbimento (pasta, crackers) prima dell’esercizio

118
Q

Una dieta equilibrata per la donna in gravidanza deve comprendere:

A

50 per cento glucidi, 20 per cento proteine, 30 per cento grassi

119
Q

Uno dei seguenti è un componente importante delle membrane cellulari:

A

fosfolipidi

120
Q

Uno delle seguenti condizioni rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di diabete di tipo 2:

A

diabete gestazionale

121
Q

Uno tra i seguenti fornisce all’organismo calorie vuote:

A

Alcool

122
Q

Uno tra questi valori soglia di BMI indicano un soggetto adulto sottopeso:

A

BMI inferiore a 18.5