Whatever Flashcards
1) Definire le principali operazioni sugli insiemi e le loro proprietà.
2) Definire disposizioni, combinazioni e permutazioni, semplici e con ripetizione.
3) Enunciare e dimostrare il binomio di Newton.
4) Dare la definizione di relazione binaria su un insieme e delle loro principali proprietà.
5) Definire le nozioni di relazione d’equivalenza e di ordinamento parziale, fornendone esempi su insiemi finiti ed infiniti.
6) Qual è la differenza tra partizione, insieme delle parti e insieme quoziente?
7) Dare la definizione di funzione, applicazione iniettiva e suriettiva, corrispondenza biunivoca. Fornire esempi di funzioni non iniettive, iniettive, non suriettive, suriettive e biunivoche.
9) Sotto quali condizioni una funzione risulta invertibile?
11) Cosa è un numero razionale? Dare un esempio di numero irrazionale.
12) Cosa è un numero reale? Definire potenze con esponente reale.
13) Definire e caratterizzare le nozioni di estremo inferiore, estremo superiore, minimo e massimo di un insieme numerico.
14) Sotto quali condizioni due insiemi numerici si dicono separati e contigui?
15) Dare la definizione di punto interno, esterno, di frontiera e di accumulazione di un insieme numerico.
16) Fornire esempi di insiemi numerici aperti, chiusi e convessi.
17) Esistono insiemi numerici che sono contemporaneamente aperti e chiusi?