Use Of Subjunctive - Congiuntivo Flashcards

1
Q

Which verbs/expressions indicate use of congiuntivo - opinions, not certain? (6)

A

Pensare
Credere
Non essere sicuro
Si dice
È possibile
È probabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Which verbs/expressions indicate use of congiuntivo - wishes/moods? (3).

A

sperare,
essere contento,
essere felice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Which verbs/expressions indicate use of congiuntivo - preferences? (5)

A

volere,
preferire,
bisogna,
è meglio,
è preferibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

The subjunctive is also used after some particular words (8) also translated:

A

sebbene,
nonostante,
senza che,
prima che,
a patto che,
a condizione che,
a meno che,
qua-lunque;
Translation:
Although, notwithstanding, without that, before, provided that, on condition that, unless,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Il congiuntivo si usa anche nelle seguenti forme impersonali:

A

bisogna, occorre che, basta che, vale la pena che, può darsi che, si dice che, dicono che, pare che, sembra che, è necessario, è importante, è opportuno, è giusto, è meglio, è incredibile, è strano, è logico, è illogico, è possibile, è impossibile, è probabile, è improbabile, è facile, è un peccato, è assurdo, ecc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Anche queste congiunzioni introducono un congiuntivo:

A

benché, sebbene, nonostante, malgrado, purché, affinché, senza che, tranne che, come se, prima che, a patto che, a condizione che, nel caso in cui.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Si usa il congiuntivo nelle frasi con i pronomi indefiniti:

A

chiunque, comunque, dovunque, qualsiasi, qualunque.
Esempio: “Chiunque tu sia, non mi devi disturbare.”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Si usa il congiuntivo nelle frasi dipendenti comparative:

A

il più … che, il meno … che, più di quanto, meno di quanto.

Esempio: “È la donna più simpatica che conosca.”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Questi sono casi in cui NON si usa il congiuntivo:
(soggetto e espressioni)

A

Se la frase principale e la frase secondaria hanno lo stesso soggetto si usa l’infinito. Esempi: “Penso di arrivare più tardi.” “Laura crede di passare l’esame.”

Con le espressioni: secondo me, forse, probabilmente, poiché, dopo che, anche se, siccome, dato che si usa l’indicativo. Esempio: “Secondo me non è partita.”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly