unità 3 gli articoli Flashcards

1
Q

L’articolo determinativo, l’articolo indeterminativo e l’articolo partitivo

A

l’article défini, l’article indéfini et l’article partitif

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Arrivederci, ragazze

A

Au revoir, les filles
(l’art. det. è sempre espresso in francese)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Pierre dimenticò fatica e dolore.

A

Pierre oublia la fatigue et la douleur.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

il, lo, l’

A

le, l’
Le si usa davanti a parole che iniziano per consonante o h aspirata
L’ si usa davanti a parole che iniziano per vocale o h muta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

la, l’

A

la, l’
La si usa davanti a parole che iniziano per consonante o h aspirata
L’ si usa davanti a parole che iniziano per vocale o h muta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

gli, i, le

A

les

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

il cane è fedele

A

Le chien est fidèle
(articolo usato per indicare una categoria)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che bella cravatta
Che (=questa) bella cravatta

A

Oh, la belle cravate
(art. det usato come dimostrativo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

mi gira la testa (=mia)
Si lava i denti (= suoi)
Ha perso la memoria (=sua)

A

j’ai la tête qui tourne (=ma)
Il se lave les dents (=ses)
Il a perdu la mémoire (=sa)
(art. det. come possessivo, si osservi in questo caso sono parti del corpo o facoltà dell’anima)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Queste arance costano un euro al kilo
Pranza dai genitori il venerdì

A

Ces oranges coûtent un euro le kilo
Il déjeune chez ses parents le vendredi
(art. det. con funzione di distributivo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

L’Europa, la Francia, La Provenza, La Loira, I Pirenei, il Mediterraneo

A

L’Europe, La France, La Provence, La Loire, Les Pyrénées, la Méditerranée
(l’art. det. si mette davanti a nomi di continenti, nazioni, regioni, fiumi, montagne, mari)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

la vecchia Parigi, la Parigi degli anni 30

A

le vieux Paris, le Paris des années 30
(art. det. davanti a nomi di città solo se determinati da un aggettivo o da un complemento)
*generalmente in francese i nomi di città sono maschili, eccetto quelli che terminano per e o es. tuttavia anche in questi casi il maschile tende a prevalere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Gli Etruschi, i Greci, i Borboni, i Tudor, i Dupont

A

les Étrusques, les Grecs, les Bourbons, les Tudor(s), les Dupont
(art. det. davanti a nomi che indicano un popolo o famiglia)
* senza s (non è un nome famoso nella storia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

il grande Flaubert
il Tasso, il Perugino, il Tiziano, l’Ariosto

A

le grand Fleubert
le Tasse, le Pérugin, le Titien, l’Arioste
(art. det davanti a un cognome solo se preceduto da un aggettivo, o per indicare alcuni cognomi italiani di imp figure del passato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La ragazza più gentile.
Il lavoro riuscito meglio

A

La fille la plus gentille.
Le travail le mieux réussi
(l’art. det. si ripete nel superlativo relativo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Abbiamo tempo
I bambini vanno a scuola
Sono andato in banca
Vado a prendere aria
É l’una meno un quarto
Ha intenzione di partire

A

Nous avons le temps.
Les enfants vont à l’école
Je suis allé à la banque
Je vais prendre l’air
Il est une heure moins le quart
Il a l’intention de partir
(sono espressioni in cui in italiano non si usa l’art det ma in francese si)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

La signora Dupont
il signor Dupont
la signora Sophie
la signorina Dupont
La signora desidera altro?/ Desidera altro, signora?

A

madame Dupont
monsieur Dupont
madame Sophie
mademoiselle Dupont
Vous désirez autre chose, madame?
(in francese non si mette l’articolo det. davanti a monsieur, madame e mademoiselle usati al vocativo o seguiti dal cognome o dal nome della persona)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

signora
signorina
signore
Tu conosci la signora laggiù?
Questa signorina è incantevole
Un signore è all’entrata

A

dame
demoiselle
monsieur
(si traducono cosi se non seguiti dal cognome e dal nome)
Tu connais la dame là-bas?
Cette demoiselle est charmante.
Un monsieur est dans l’entrée

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Sole, mare, bagni, ecco le mie vacanze ideali

A

Soleil, mer, baignades, voilà mes vacances idéales
(l’art. det si omette nelle enumerazioni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia, è una città affascinante

A

Strasbourg, chef-lieu de l’Alsace, est une ville de charme.
(l’art. det si omette davanti a un’apposizione (sostantivo accessorio, es.: il poeta Virgilio))

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Mia madre è architetto
É spagnolo
Il mio amico è musulmano

A

Ma mère est architecte.
Il est espagnol.
Mon ami est musulman.
(l’art. det si omette davanti alla parte nominale per indicare professione, nazionalità, le opinioni religiose e politiche, se il soggetto del verbo non è ce/c’)

22
Q

in Italia, in macchina

A

en Italie, en voiture
(l’art. det si omette dopo en)

23
Q

Giro d’Italia
8 giorni da Milano a Roma
1300 euro

A

Tour d’Italie
8 jours de Milan à Rome
1300 euros.
(l’art det si omette nei titoli)

24
Q

avere fame, sete, sonno, paura, bisogno, voglia, male…

A

avoir faim, soif, sommeil, peur, besoin, envie, mal…
(l’art det si omette in alcune locuzioni verbali)

25
ho mal di testa faccio fatica a fare questo esercizio
j'ai mal à la tête j'ai du mal à faire cet exercice. (c'è una differenza tra avoir mal quelque part e avoir du mal à + infinito)
26
Mi alzo alle otto uno sconto del 10% Nell'aprile del 1944 L'ho incontrato nel 1996 Ho dimenticato il (mio) libro di matematica
Je me lève à huit heures. Une remise de 10% En avril 1944 Je l'ai rencontré en 1996 J'ai oublié mon livre de maths (l'art det si omette davanti all'ora, alle percentuali, ai mesi, agli anni)
27
al, allo, all'
au, à l'
28
alla, all'
à la, à l'
29
agli, alle, ai
aux
30
del, dal, dello, dell'
du, de l'
31
della, dalla, dell', dall'
de la, de l'
32
delle, dei, degli, dalle, dai, dagli
des
33
Chiediamo un'informazione alla ragazza Abita nelle Antille Parlano dei cugini e degli amici Parlo al ragazzo Telefono dal Brasile Parla agli alunni
Nous demandons un renseignement à la fille Il habite aux Antilles Il parlent des cousins et des amis Je parle au garçon Je parle du Brésil Il parle aux élèves
34
I villaggi della Provenza I vini della Francia Le città d'arte dell'Italia/ d'Italia
Les villages de (la) Provence Les vins de (la) France Les villes d'art de l'/ d'Italie (si può trovare la prep semplice de, anziché quella articolata, davanti a nomi geografici femm sing o inizianti per vocale)
35
vado a teatro gioco a carte gioco a scacchi gioco a dama
Je vais au théâtre je joue aux cartes je joue aux échecs je joue aux dames (le prep art si usano in alcune espressioni)
36
gioco a tennis, a calcio
je joue au tennis, au football (le prep art si usano con gli sport)
37
suono il piano, la chitarra
je joue du piano, de la guitare (le prep art si usano con gli strumenti musicali)
38
uno, una, un, un', dei
un, une, des
39
Fu un artista formidabile É un fenomeno da non ignorare Aspettiamo un amico Telefoni a delle amiche Vedo dei cani Acquistano una casa
Ce fut un artiste formidable C'est un phénomène à ne pas ignorer Nous attendons un ami Tu téléphones à des amies Je vois des chiens Ils achètent une maison
40
un'amica un'alunna una bambina un'idea
une amie une élève une enfant une idée (gli art ind non prendono mai l'apostrofo)
41
ci sono degli alunni in cortile i compiti degli alunni
Il y a des élèves dans la cour (art indet) les devoirs des élèves (prep. art) (non confondere l'art indet des con la prep art des)
42
un mio amico una delle vostre alunne ha partecipato al torneo di tennis
un de mes amis une de vos élèves a participé au tournoi de tennis (quando in ita l'art det è seguito da un aggett possessivo, questa è la costruzione in francese)
43
fare la doccia/ il bagno
prendre une douche/un bain (l'art indet si usa in alcune espressioni)
44
del, dello, dell' della, dell' dei, degli, delle
du, de l' de la, de l' des
45
Al mattino bevo (del) latte Bevo spesso birra
Le matin, je bois du lait Je bois souvent de la bière (l'art part in francese deve essere sempre espresso)
46
vorrei del caffè. é la macchina del professore
Je voudrais du café (art.) C'est la voiture du professeur (compl) (il compl di spec risponde alla domanda di chi? di che cosa?)
47
Se vai dal panettiere, compra del pane e delle brioche. Ho mangiato della marmellata di fragole Cameriere, mi porti dell'acqua minerale, per favore
Si tu vas chez le boulanger, achète du pain et des croissantes j'ai mangé de la confiture de fraises Garçon, apportez-moi de l'eau minérale, s'il vous plaît (l'art part si usa per indicare una parte del tutto, una quantità indeterminata e non qualificabile)
48
hanno sempre molta fortuna Ha troppo lavoro Alla riunione c'era tanta gente avete molti altri problemi
Ils ont toujours beaucoup de chance Elle a trop de travail à la reunion, il y avait bien des gens vous avez bien d'autres problèmes (si usa de invece dell'art part dopo gli avverbi di quantità beaucoup, peu, plus, assez, trop, combien, moins, pas mal, bien d'autres) (si usa l'art part con l'avverbio di quantità bien, ma non con bien d'autres)
49
In questo albergo non ci sono camere libere non voglio whisky
Dans cet hôtel, il n'y a pas de chambres libres. Je ne veux pas de whisky (si usa de al posto dell'art part e dell'art indet nelle frasi negative)
50
Non compra profumo, ma "eau de toilette" Bevo solo acqua minerale Non sono alberghi lussuosi
Elle n'achète pas du parfum, mais de l'eau de toilette Je ne bois que de l'eau minérale ce ne sont pas des hôtels luxueux (si usa l'art part e non de nelle proposiz negative quando la negazione non è assoluta, con la costruzione ne...que (propos neg apparente; ne...que si traduce con "solo, soltanto") e con il verbo être