ultimo Flashcards
P: sotto la guida della natura, di Enea, del console
L: essendo guida la natura, Enea, il console
Natura (Aenea,
consule) duce
all’insaputa di tutti
essendo tutti ignari,
all’oscuro
Ignaris omnibus
per consiglio, per iniziativa di Marco, del console, del tribuno
essendo autore Marco, il console, il tribuno
Auctore Marco (consule, tribuno)
contro la volontà degli dèi, del senato, del padre
essendo contrari gli dèi, il senato, il padre
Diis invitis, invito senatu, patre invito
con/sotto la guida della natura > lett. «essendo guida la natura»;
natura duce
col favore della fortuna/se è propizia la fortuna > lett. «essendo
compagna la fortuna»;
comite fortuna
all’insaputa di tutti > lett. «essendo tutti all’oscuro»;
ignaris omnibus
per iniziativa/consiglio di Cesare/Antonio > lett. «essen-
do autore Cesare/Antonio»;
auctore Caesare/Antonio
per testimonianza di Livio/Cesare > lett. «essendo testimone
Livio/Cesare»
teste Livio/Caesare
contro la volontà degli dèi > lett. «essendo contrari gli dèi»;
diis invitis
essendo vivo/in vita Augusto;
vivo Augusto
durante (sotto) il consolato di Cicerone.
Cicerone consule
Per indicare un anno (→ cap. 34 vol. II) i Romani utilizzavano il costrutto dell’ablativo assoluto con il nome dei consoli in carica. Quando i nomi dei consoli vengono citati anche con il praenomen la congiunzione et viene spesso omessa.
eh che tre devo di’, sappilo!
Durante (sotto) il consolato di Messalla e di Pisone
Messalla et Pisone consulibus/M. Messala M. Pisone consulibus