Tutto Flashcards

1
Q

Participio presente

A

Tema del presente + suffisso nt + desinenze aggettivi 2 classe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Participio perfetto

A

Tema del supino + desinenze aggettivi prima classe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Participio futuro

A

Tema del supino + urus (m), ura (f), urum (n)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Genitivo di pertinenza

A

Genitivo in dipendenza dal verbo sum, si traduce con ‘spetta a’ / ‘é dovere di,’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ablativo assoluto

A

Participio in ablativo concordato con un avverbio o sost. anch’esso in ablativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Coniugazione perifrastica attiva

A

Participio futuro concordato a un sostantivo unito al verbo sum

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Pronome relativo

A

Funge da antecedente e ha la funzione di collegare la subordinata relativa (modo indicativo) che introduce, a un sostantivo o un pronome che si trova nella reggente, concordando con questo in genere e numero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Proposizione relativa

A

Introdotta da pronome relativo/misto o avverbio relativo
Forma esp: indicativo, congiuntivo, condizionale
Forma imp: participio, infinito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Infinito perfetto attivo

A

Tema del perfetto + isse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Infinito perfetto passivo

A

Participio perfetto acc. + infinito esse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Infinito futuro attivo

A

Participio futuro acc. + infinito esse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Infinito futuro passivo

A

Infinito attivo + iri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Congiuntivo presente

A

1) Radice verbale 1 con. + suffisso vocalico -e- + desinenze personali
2) Tema del presente + suffisso vocalico -e-/-a- + desinenze personali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Congiuntivo esortativo

A

Congiuntivo indipendente che esprime un’esortazione, un consiglio, un invito
-Due congiuntivi esortativi negativi sono coordinati dalle congiunzioni neve e nec, mentre uno aff. e uno neg. da neque e nec

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Congiuntivo imperfetto

A

Tema del presente + suffisso temporale -re- + desinenze personali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Congiuntivo presente di sum

A

Sim Sis Sit Simus Sitis Sint

17
Q

Congiuntivo imperfetto di sum

A

Essem Esses Esset Essemus Essetis Essent

18
Q

Proposizione infinitiva generale

A

Soggetto in accusativo e tutti i termini a cui si riferisce in accusativo, verbo all’infinito

19
Q

Proposizione infinitiva soggettiva

A
  • Verbi impersonali

- Espressioni formate da sum + agg. neutro o sost.

20
Q

Proposizione infinitiva oggettiva

A
  • Verbi di volontà

- Verbi di ‘sentire’ / ‘dire’

21
Q

Uso dei pronomi nell’infinitiva

A

Se é un pronome di terza persona, il soggetto viene espresso

  • Con il relativo ‘se’ quando coincide con il soggetto della reggente
  • Con eum/eam/id o eos/eas/ea quando non coincide
22
Q

Proposizione finale

A

Ut (neg. Ne) + congiuntivo

  • Presente in dipendenza da un tempo principale
  • Passato in dipendenza da un tempo storico
23
Q

Proposizione completiva volitiva

A

Introdotta da verbi che esprimono volontà, desiderio, preghiera
Uguale alla finale cambiano solo i verbi che si usano

24
Q

Congiuntivo perfetto attivo

A

Tema del perfetto + suffisso -eri- + desinenze personali

25
Congiuntivo perfetto passivo
Participio perfetto + congiuntivo presente di sum
26
Congiuntivo perfetto di sum
Fuerim Fueris Fuerit Fuerimus Fueritis Fuerunt
27
Proposizione consecutiva
Ut + congiuntivo Il congiuntivo puo essere tutti i tempi tranne piuccheperfetto, ha valore assoluto perciò non ha relazione temporale con la reggente
28
Proposizione completiva di fatto
Ut + congiuntivo - Verbi che esprimono avvenimento, conseguenza - Espressioni formate da sostantivo, agg. neutro
29
Congiuntivo piuccheperfetto attivo
Tema del perfetto + suffisso ‘isse’ + desinenze personali
30
Congiuntivo piuccheperfetto passivo
Participio perfetto + congiuntivo imperfetto di sum
31
Congiuntivo piuccheperfetto di sum
Fuissem Fuisses Fuisset Fuissemus Fuissetis Fuissent
32
Cum narrativo
Costrutto formato da cum + congiuntivo presente/passato per esprimere contemporaneità, o cum + congiuntivo imperfetto/trapassato per esprimere anteriorità Si può tradurre in forma implicita con un gerundio presente o passato, e in forma esplicita con una subordinata
33
Verbo possum
-É un verbo composto dal verbo sum unito ad una preposizione, derivante dall’aggettivo ‘potis’ - Manca di imperativo e infinito futuro - Se il prefisso verbale pot é seguito da s allora diventa poss, se c’è una vocale resta invariato - Prosum Prodes Prodest Prosumus Prodestis Prosunt, oltre prosum e possum, sono praesum subsum e supersum -  I composti di Sum reggono perlopiù il dativo, ma per esempio absum e insum reggono l’ablativo
34
Pronomi relativi indefiniti
- I relativi indefiniti introducono una preposizione con il verbo al modo indicativo - In presenza di antecedente pronominale o di costruzione prolettica valgono per i relativi indefiniti le stesse regole dei relativi, ma l’antecedente nella traduzione rimane sotto inteso
35
Pronomi relativi
``` Qui Quae Quod Cuius Cuius Cuius Cui Cui Cui Quem Quam Quod Quo Qua Quo ```
36
Proposizione relativa impropria
- Puó avere valore temporale, consecutivo, finale, concessivo, causale o condizionale - Introdotte dal pronome relativo presentano il modo congiuntivo (spiegare tabella) - Valore finale: introdotte dal pronome relativo - Valore causale: accompagnate da rafforzativi come quippe, ut o utpote - Valore concessivo: accompagnate nella reggente dall’avverbio tamen - Valore consecutivo: anticipate dal dimostrativo is, ea, id o talis, tam, tantus