Test a crocette Flashcards
I Nervi
- Si trovano nel sistema nervoso centrale
- Costituiscono la sostanza grigia
- Sono costituiti dagli assoni e dal loro rivestimento
- Sono circondati dall’epinevrio
- Sono circondati da perinevrio
3-4
Una fibra nervosa mielinica
- È formata da un assone e dal suo rivestimento di mielina
- È circondata da epimisio
- È formata da più assoni e dal loro rivestimento di mielina
- È formata da più assoni
- È formata da un assone
3
Dai somiti deriva
- Muscolatura striata scheletrica
- Muscolatura striata cardiaca
- Muscolatura liscia
- Muscolatura intestinale
- Muscolatura striata
1
Decidete di voler studiare il processo dell’esocitosi. Quale delle
seguenti cellule scegliereste come modello:
- Una ghiandola mucosa
- Una cellula di una ghiandola sebacea
- Un neurone
- Una cellula della ghiandola mammaria
2-3-4
(1)quale delle seguenti affermazioni è corretta
- Il sistema nervoso centrale e quello periferico derivano dal
mesoderma - Il sistema nervoso centrale deriva dal mesoderma
- Il sistema nervoso periferico deriva dal mesoderma
- Il sistema nervoso centrale e quello periferico non derivano dal
mesoderma
4
Quale delle seguenti affermazioni sui somiti è corretta
- I somiti hanno origine dal mesoderma parassiale
- Dai somiti si forma lo scerotomo e la notocorda
- Dai somiti si forma lo sclerotomo
- I somiti danno origine al mesoderma parassiale e poi al testo
muscolare
1-3
Le ghiandole caliciformi:
- Sono ghiandole pluricellulari
- Sono ghiandole olocrine
- Sono ghiandole merocrine
- Sono ghiandole apocrine
- Sono ghiandole esocrine
3,5
Le ghiandole mammarie:
- Secernono latte mediante secrezione apocrina
- Secernono latte mediante secrezione olocrina
- Secernono latte mediante secrezione eccrina
- Secernono latte mediante secrezione merocrina
- Secernono latte mediante secrezione esocrina
1
Il collagene:
- È molto resistente alla compressione
- Puo legare laminina
- È molto resistente alla trazione
- Può legare i proteoglicani
- Costituisce anche le fibre elastiche
2-3
(1)………… sono cellule della pelle con funzione sensoriale:
- Melanociti
- Cellule di Merkel
- Cheratinociti
- Cellule dendritiche
2
Il collagene di tipo 4:
- Si trova prevalentemente nelle membrane basali
- Forma una rete a foglio
- È associato alle fibrilla di collagene 2
- È un collagene fibrillare
- Si trova prevalentemente nel tessuto cartilagineo
1-2
Tubo neurale:
- La placca neurale si forma dal tubo neurale
- Il tubo neurale si forma dalla placca neurale
- La placca neurale si forma dall’epiblasto
- La placca neurale si forma dalla notocorda
2-3
In una ghiandola esocrina il dotto escretore:
- È costituito da tessuto epiteliale
- È vascolarizzato
- Ha funzione secernente come l’adenomero
- È sempre unico
- Manca di tessuto connettivo di sostegno
1
I fibroblasti
- Producono i glicosaminoglicani
- Producono i proteoglicani
- Producono il collagene
- Producono l’elastina
- Producono la fibrillina
1-3-4
Le proteine MHC e la risposta immunitaria
- I linfociti T riconoscono peptidi estranei legati alle proteine MHC
- I linfociti T citotossici esprimono il recettore CD4 che riconosce le
proteine MHC di classe 1 - Le cellule T helper (th) e le Treg esprimono CD4 che riconosce le
proteine MHC di classe 2 - I linfociti T citotossici e i linfociti B riconoscono le proteine MHC di
classe 2 - I linfociti T citotossici esprimono il recettore CD8 che riconosce le
molecole MHC di classe 1
3
I nodi di Ranvier sono presenti:
- Sia nel sistema nervoso centrale che in quello periferico
- Solo nel sistema nervoso centrale
- Solo nelle fibre amieliniche
- Solo nel sistema nervoso periferico
1
(1)Un paziente presenta un numero di linfociti pari a circa 1800 per
mm cubo:
- Il valore è nella norma perché rappresenta circa il 25% del totale dei
globuli bianchi, pari a 6000-8000 per mm cubo - Il valore è nella norma perché rappresenta circa il 2% del totale dei
globuli bianchi, pari a 60000-80000 per mm cubo - Il valore è nella norma perché rappresenta circa il 70% del totale dei
globuli bianchi, pari a 2000-3000 per mm cubo - Il valore è nella norma perché rappresenta circa il 10% del totale dei
globuli bianchi, pari a 15000-20000 per mm cubo
1
In condizioni di ipocalcemia
- Viene prodotto ormone paratiroideo
- Viene prodotta calcitonina
- L’attività degli osteoblasti aumenta
- L’attività degli osteoclasti aumenta
- Viene aumentata la deposizione di matrice ossea
1-4
polmoni derivano:
- Dal mesoderma
- Dall’ectoderma
- Dal mesoderma laterale
- Dall’endoderma
4
(1)Eparina e istamina sono secrete da:
- Granulociti acidofili
- Granulociti basofili
- Plasmacellule
- Piastrine
2
La cavità midollare di un osso di un bambino può contenere:
- Periostio
- Midollo osseo rosso
- Osteciti
- Cartilagine ialina
2
Quale di queste affermazioni sulla mORUla è esatta:
- Il blastocele contiene la morula
- La morula contiene al suo interno il blastocele
- La morula corrisponde alla massa cellulare interna
- La massa cellulare interna si trova nella blastocele
4
Il sacco vitellino si forma:
- Il sacco vitellino deriva dall’allantoide dopo il 12 giorno
- Il sacco vitellino primitivo si forma a partire da cellule dell’epiblasto
intorno al 18 giorno - Il sacco vitellino primitivo si forma dopo la comparsa della
membrana di Heuser - Il sacco vitellino primitivo si forma prima della cavità amniotica a
partire da cellule del trofoblasto.
3
I linfociti T citotossici:
- Producono anticorpi
- Riconoscono antigeni presentati da MHC 1
- Possono essere attivati da interleuchine
- Maturano nel timo
- Producono perforina
2-4-5
Le ossa del cranio si sviluppano da una lamina di mesenchima
secondo un processo che si chiama
- Ossificazione condrale
- Ossificazione secondaria
- Ossificazione endocondrale
- Ossificazione intramembranosa
4
I globuli bianchi:
- Comprendono cellule nucleate
- Sono attivati solo nelle reazioni immunitarie innate
- Sono circa 6000-8000 per mm cubo
- Sono attivati solo nelle reazioni immunitarie acquisite
- Sono attivati sia nelle reazioni immunitarie innate che in quelle
acquisite
1-3-5
(1)………….hanno un nucleo tipicamente diviso in 3-5 lobi:
- Granulociti basofili
- Monociti
- Granulociti acidofili
- Granulociti neutrofili
4
Il celoma extraembrionale o cavità celomatica
- Forma la cavità amniotica
- Origina dal sacco vitellino
- Nasce da cavità formate ne mesoderma extraembrionale
- Origina dal citotrofoblasto
3
(1)Il sacco vitellino secondario:
- Si forma a partire da cellule dell’epiblasto
- Si forma a partire dalla cavità amniotica
- Si forma in seguito della proliferazione del mesoderma
extrambrionale - Si forma a partire da cellule dell’ipoblasto
4
Le cellule di Schwann
A. Avvolgono gli assoni del sistema nervoso centrale
B. Una cellula può avvolgere più assoni contemporaneamente
C. Avvolgono gli assoni nel sistema nervoso periferico
D. Avvolgono i dendriti nel sistema nervoso centrale
E. Contribuiscono a formare la barriera emato-encefalica
B-CCC
Le cellule dell’ependima
A. Possiedono microvilli
B. Fanno parte dei tessuti epiteliali
C. Fanno parte dei tessuti connettivi propriamente detti
D. Contribuiscono a formare la barriera emanto-encefalica
E. Hanno intensa attività fagocitaria
A-B
Barriera ematoencefalica
A. I capillari sono di tipo fenestrato
B. Prevede la presenza di giunzioni aderenti tra le cellule dell’endotelio
C. Costituita dagli astrociti, dall’endotelio e dalla membrana basale
D. Costituita solo dagli astrociti
E. Prevede la presenza di giunzioni occludenti tra le cellule dell’’endotelio
C-.E
Il soma di un neurone maturo manca
A. Centrioli
B. Ribosomi
C. Reticolo sarcoplasmatico
D. Nucleo
A-CC
I dendriti
A. Non contengono organelli cellulari
B. Possono essere multipli
C. Conducono l’impulso nervoso dal corpo cellulare alla periferia
D. Non formano sinapsi
E. Conducono l’impulso nervoso dalla periferia al corpo cellulare
A-,B-,E
(1)Una ghiandola pluricellulare che contiene le seguenti caratteristiche (dotto
ramificato, cellule secernenti a forma di fiasco e secreto sotto forma di granuli) è
definita:
A. Composta, acinosa, merocrina
B. Composta, acinosa, apocrina
C. Semplice, acinosa, merocrina
D. Composta, tubulare, apocrina
E. Semplice, tubulare, apocrina
B
Sono tipiche ghiandole olocrine:
A. Salivari
B. Mammarie
C. Sudoripare
D. Ghiandole sebacee
E. Ghiandole ceruminose
D
Le cellule di Langerhans:
A. Sono cellule presentanti l’antigene
B. Sono attivate in seguito a reazioni allergiche
C. Si trovano nel tessuto epiteliale
D. Si trovano nel tessuto nervoso
E. Producono anticorpi
A-,C
Il parenchima delle ghiandole endocrine può essere organizzato:
A. In cordoni epiteliali o follicoli chiusi
B. In adenomi tubulo acinosi
C. In fasci paralleli di fibre collagene
D. In un rete di fibre reticolari
E. In setti di tessuto connettivo che circondano i vasi
A.,E
Se si attuano delle modificazioni genetiche a carico di geni HOX
A. si interferisce sulla differenziazione dell’asse cranio-caudale
B. si interferisce sulla trascrizione di alcuni geni
C. si trasformano parti del corpo in strutture che si trovano in altre porzioni de corpo
D. si interferisce nella specificazione dell’asse antero posteriore
A-,B-,C
Quali delle seguenti affermazioni sui villi è corretta:
A. I villi terziari sono formati da sincizio trofoblasto, endoderma e cito trofoblasto
B. Nei villi ancoranti il cito trofoblasto è a contatto con la decidue basale
C. I villi ancoranti sono la sede della circolazione materna
D. I villi terziari si formano intorno al 18 giorno
B-,D
Quali delle seguenti affermazioni è corretta:
A. La placenta si può suddividere in circa 10 regioni o cotiledoni
B. La placenta si può suddividere in circa 5 regioni o cotiledoni
C. La placenta si puo ̀ suddividere in circa 10-30 regioni o cotiledoni
D. I cotiledoni corrispondono ai villi ancoranti
C
Qual è l’origine del tessuto nervoso centrale e periferico:
A. Lamina del pavimento e creste neurali
B. Mesoderma e notocorda
C. La lamina del pavimento
D. Tuto neurale e creste neurale
E. Notocorda e placca neurale
E
Quale delle seguenti affermazioni sul mesoderma è corretta:
A. Il mesoderma intermedio dà origine all’intestino e a strutture da cui deriverà il
sistema urinario
B. Il mesoderma intermedio da ̀ origine a strutture da cui derivera ̀ il sistema urinario
C. Il mesoderma laterale dà origine a strutture da cui deriverà il sistema urinario
D. Il mesoderma laterale dà origine a strutture da cui deriveranno il sistema urinario e
l’intestino
B
Le cellule germinali primordiali derivano da:
A. Ipoblasto
B. Sacco vitellino e epiblasto
C. Epiblasto
D. Gonadi maschili e femminili
E. Sacco vitellino
D
Le cellule della cresta neurale danno origine:
A. ai melanociti
B. a cellule del sistema nervoso centrale
C. ai muscoli degli arti
D. contribuiscono allo sviluppo delle ossa del cranio
A-,.DDDD
La specificazione dell’asse di sinistra:
A. prevede l’accumulo di nodal nella regione destra dell’embrione
B. dipende dai movimenti delle cellule della PMX
C. dipende dall’inattivazione di SNail nel lato sinistro dell’embrione
D. dipende da un accumulo differenziale di fluidi extracellulare
C-,D
La placenta / placenta umana è formata:
A. dal corion frondoso e dalla decidua basale
B. dall’amnios, dal corion frondoso e dalla decisua basale
C. dal corion frondoso, dal corion leave e dalla decidua basale
D. dal corion frondoso e dalla decidua basale e dalla decidua parietale
AAA
La gastrulazione:
A. Porta alla sostituzione delle cellule dell’ipoblasto
B. Trasforma l’embrione in un disco laminare
C. Porta alla sostituzione delle cellule dell’epiblasto
D. Porta alla formazione della membrana bucco faringea
E. Avviene entro i primi 5 giorni di sviluppo
A-DDDD
Indicare le affermazioni corrette sulle cellule follicolari:
A. Le cellule follicolari costituiscono la corona radiata
B. Le cellule follicolari formano le cellule della membrana granuloso
C. Le cellule follicolari costituiscono il cumolo ooforo e la zona pellucida
D. Le cellule follicolari formano il cumolo ooforo
E. Le cellule follicolari costituiscono la zona pellucida
A-B-D
Indica quali affermazioni sono corrette:
A. L’oocito continua il suo sviluppo all’ovulazione e si ferma in metafase I
B. I follicoli di graaf danno origine alle cellule follicolari
C. L’oocito maturo completa la prima divisione meiotica poco prima dell’ovulazione
D. L’oocita secondario entra nella seconda divisione meiotica con l’ovulazione
E. I follicoli di graaf derivano dagli oociti primari
D
Indica le affermazioni corrette:
A. Alla nascita sono presenti gli oociti secondari fermi in metafase I
B. Alla nascita gli oociti primari sono fermi in metafase I
C. Alla nascita gli oociti primari sono fermi in diplotene
D. Alla nascita gli oociti secondari sono fermi in diplotene
E. Gli ovogoni svolgono la loro fase meiotica entro il settimo mese di sviluppo fetale
C-E
Dopo l’entrata dello spermatozoo, l’oocita:
A. Emette il primo globulo polare
B. Completa la prima divisione meiotica
C. Emette il secondo globulo polare
D. Completa la seconda divisione meiotica
E. Diventa aploide
C-D
Contrassegna le giuste affermazioni:
ntrassegna le giuste affermazioni:
A. I primi somiti si formano nella regione caudale
B. I somitomeri nella regione craniale formano i primi somiti
C. I somiti danno origine all’endoderma
D. I somitomeri sono le strutture che si formano prima della formazione dei somiti
E. I primi sette somitomeri nella regione cranale non maturano a somiti
B-D-E
Un osteoclasto:
A. E’ formato dalla fusione di più osteoblasti
B. Si trova nel periostio
C. Secerna calcio
D. Possiede microvilli
E. Ha un nucleo singolo
D
Nella cartilagine di coniugazione o disco epifisario possiamo osservare:
A. Invasione di vasi sanguigni
B. Osteoclasti
C. Cellule ipertrofiche
D. Formazione di osteoni
E. Condrociti in proliferazione
A-C-D-EEE
Le lamelle ossee:
A. Sono assenti nel tessuto osseo spugnoso
B. Contengono gli osteociti
C. Formano il periostio
D. Contengono il midollo osseo
E. Sono attraversare da canalicoli ossei
B-,EEE
I dischi intervertebrali:
A. Sono formati da cartilagine ialina
B. Non contengono cellule
C. Sono formati a cartilagine elastica
D. Contengono fasci di fibre nervose
E. Sono formati da cartilagine fibrosa e tessuto connettivo
E
Gli osteociti derivano direttamente da:
A. Osteoblasti
B. Osteoclasti
C. Cellule oste progenitrici
D. Condroblasti
E. Fibroblasti
AAA
Gli osteoblasti:
A. Differenziano da cellule mesenchimali
B. Sono cellule polarizzate
C. Tutte le risposte
D. Producono il tessuto osteoide
E. Sono attivati dalla calcionina
C
Gli stadi morfologici della eritropoiesi sono:
A. Proeritoblasto, normoblasto precoce, normoblasto intermedio, normoblasto tardivo
B. Normoblasto precoce, normoblasto intermedio, normoblasto tardivo, proeritoblasto
C. Normoblasto precoce, proeritoblasto, normoblasto intermedio, normoblasto tardivo
D. Regolati da SCF, IL3, G-CSF, GM-CSF
E. Regolati da IL3, GM-CSF
A-,E
Indica la risposta corretta:
A. Le cellule Th1 sono prevalentemente dirette contro i microbi intracellulari
B. I linfociti T helper si differenziano in due branche Th1 e Th2
C. Tessuto linfatico associato alla mucose (MALT) si trova associato al sistema
gastrointestinale e nella mucosa dei grossi bronchi
D. La maggior parte dei linfociti entra nel linfonodo attraverso le venule
E. La maggior parte dei linfociti entra nel linfonodo con la linfa
A-,C-,D
Quale di questi valori indica più esattamente la concentrazione di globuli bianchi nel
sangue
A. 7.000/mm3
B. Un milione/mm3
C. 3.000/mm3
D. 6.000/cm3
E. 15.000/mm3
AAA
I neutrofili producono:
A. Fostafati
B. Perforina
C. Idrolasi
D. Granzyme
E. Collagenasi
A-,.C..EEEE
I macrofagi:
A. Appartengono alla stessa famiglia dei mastociti
B. Possiedono i recettori per le opsonine
C. Agiscono in seguito a riconoscimento antigenico
D. Contengono granuli di eparina
E. Contengono numerosi granuli
TUTTE
Il tessuto linfoide (o linfatico):
essuto linfoide (o linfatico):
A. Contiene i linfonodi
B. E’ il sito della linfocitopoiesi
C. E’ una forma di tessuto connettivo
D. Si può trovare anche associato alle mucose
E. Tutte le risposte
E
Nel tessuto osseo:
A. Le cellule oste progenitrici si trovano nel periostio
B. Non ci sono vasi sanguigni
C. Le fibre di Sharpey sono estensioni di collagene dell’endostio
D. I fenomeni di rimodellamento avvengono solo durante la crescita
E. E’ presente una matrice costituita dal 10% di materiale organico
AAA
L’asimmetria destra-sinistra:
a. movimento da destra a sinistra delle ciglia a livello del nodo
b. movimento da sinistra a destra delle ciglia a livello del nodo
c. e ̀ mediata da SHH, nodal, lefty e PTX2
d. è mediata da efrinaB2 e il suo recettore EPHA4, lefty, e PTX2
A-CC
Lo sclerotomo è un derivato:
a. dei somiti che dara ̀ origine a vertebre e costole
b. dal mesoderma intermedio
c. dal mesoderma splancnico
d. dei somiti che darà origine al derma del dorso
AAA
Le cellule della cresta neurale danno origine:
a. ai melanociti
b. a cellule del sistema nervoso centrale
c. ai muscoli degli arti
d. contribuiscono allo sviluppo delle ossa del cranio
A-DDD
Il fattore VEGF è coinvolto:
1) nella formazione dei vasi sanguigni
2) nella formazione dei somiti
3) nella formazione della placca neurale
4) nella gastrulazione
1
(3)I geni selettori omeotici:
1) determinano la formazione dell’asse dorso-ventrale
2) determinano la differenziazione cranio-caudale
3) se manipolati trasformano parti del corpo in strutture che si trovano in altre posizioni del
corpo
4) sono delle etichette molecolari
2,3,4
La proteina nodal:
1) e ̀ espressa dalle cellule del nodo
2) e ̀ responsabili della formazione dell’asse sinistra-destra
3) è antagonizzato dal BMPs
4) e ̀ antagonizzato da goosecold e OTX2
1,2,4
Se si attuano delle manipolazioni genetiche a carico dei geni HOX:
1) si interferisce sulla trascrizione di alcuni geni
2) si trasformano parti del corpo in strutture che si trovano in altre posizioni del corpo
3) si interferisce nella specificazione dell’asse antero-posteriore
4) si interferisce sulla differenziazione dell’asse cranio-caudale
1,2,4
(2)L’apparato respiratorio:
1) deriva dagli archi brachiali
2) deriva dall’intestino medio
3) deriva dall’intestino anteriore
4) e ̀ un derivato dell’endoderma
3,4
Quale è quella giusta?
A. La placenta si può suddividere in circa 10 regioni o cotiledoni
B. La placenta si può suddividere in circa 5 regioni o cotiledoni
C. La placenta si puo ̀ suddividere in circa 10-30 regioni o cotiledoni
D. I cotiledoni corrispondono ai villi ancoranti
E. Il tubo neurale si forma dalla placca neurale -La placca neurale si forma
dall’epiblasto
F. La placca neurale si forma dalla notocorda -La placca neura si forma dal tubo
neurale
C-,E
I SOMITIII:
1) si sviluppano sotto l’influenza del tubo neurale e della notocorda (anche piastra
mesodermica laterale e ectoderma)
2) si sviluppano sotto l’influenza del solo tubo neurale
3) si sviluppano sotto l’influenza della sola notocorda
4) si sviluppano indipendentemente dal tubo neurale e dalla notocorda
1
Il cuore, i vasi sanguigni e le cellule del sangue derivano:
1) dal mesoderma laterale
2) dal mesoderma intermedio
3) dall’endoderma
4) dal sacco vitellino
1
Quale è quella giusta?
1) La placenta primitiva si forma dopo il 2 mese
2) La placenta primitiva si forma entro il 2 mese
3) La placenta primitiva è formata dal corion frondoso e deciduas basale
4) La placenta primitiva si forma dopo il 2 mese con la formazione dei villi terziari
2
La notocorda:
1) si forma a partire dal nodo di Hensen in direzione caudale
2) si forma in direzione caudale a partire dalla membrana buccofaringea
3) si forma a partire dal nodo di Hensen in direzione cefalica
4) si forma a partire dalla membrana buccofaringea in direzione cefalica
3
I placodi ottici e acustici derivano:
1) dall’ectoderma
2) dal mesoderma
3) dal mesoderma parassiale
4) dall’endoderma
1
L’acronimo AVE indica:
1) la regione endoderma viscerale anteriore
2) la regione endoderma ventricolo anteriore
3) la regione che deriva dal nodo embrionale
4) la regione caudale dell’embrione
1
I GENII HOX:
1) sono espressi dalle cellule del nodo
2) si legano ad altre proteine tramite gli homeodomains
3) si legano al DNA tramite gli homedomains
4) legano gli homeobox presenti nel DNA
1,3
Il periodo embrionale dura:
1) dalla 1 all’8 settimana
2) dalla 1 alla 3 settimana
3) dalla 3 alla 18 settimana
4) i primi 3 mesi
1
I GENII HOX:
1) sono raggruppati in clusters
2) codificano per proteine strutturali
3) presentano domini di legame al DNA
4) presentano un alto grado di conservazione
1,3
EfrinaB2 e il suo recettore EPHA4:
1) sono coinvolti nella maturazione dei somiti
2) sono coinvolti nella conversione dell’epitelio mesenchimale dei somiti
3) sono responsabili della formazione del dematomiotomo
4) sono coinvolti nella segmentazione dei somiti
4
Il fattore nodal:
1) e ̀ coinvolto nell’induzione della linea primitiva
2) è coinvolto nell’induzione della formazione della notocorda
3) non è coinvolto nell’induzione della linea primitiva
4) non e ̀ coinvolto nell’induzione della formazione della notocorda
1,4
La regione anteriore dell’embrione:
1) contiene le cellule dell’AVE
2) produce BMPs
3) produce gcosecold, OTX2, LIM1
4) produce molecole simili all’activina
1,3
Tendini e legamenti sono costituiti da:
1) tessuto muscolare
2) tessuto connettivo denso regolare
3) tessuto connettivo denso irregolare (derma, guaina tendini)
4) tessuto cartilagineo
5) tessuto osseo
2
Il siero:
1) rappresenta circa il 55% del volume del sangue
2) rappresenta la componente liquida del sangue
3) si forma in seguito al processo di coagulazione (parte liquida)
4) contiene fibrinogeno
5) è prodotto dalle piastrine
3
Il collagene di tipo I:
1) si trova prevalentemente nella cartilagine ialina
2) si puo ̀ trovare nel tessuto osseo spugnoso
3) è un collagene reticolare
4) e ̀ un collagene fibrillare
5) si trova prevalentemente nelle membrane basali
2,4
I dischi intercalari:
1) contengono giunzioni comunicanti
2) contengono desmosomi
3) si trovano sia nel tessuto muscolare scheletrico che in quello cardiaco 4) si trovano nel
tessuto muscolare liscio
5) si trovano nel tessuto muscolare scheletrico
1,2
Le giunzioni comunicanti o GAP:
1) si possono trovare tra le cellule epiteliali
2) si possono trovare tra i cardiomiociti
3) si possono trovare tra gli osteociti
4) si possono trovare tra le cellule muscolari lisce
5) costituiscono punti di accoppiamento elettrico
TUTTE
I glicosamminoglicani:
1) son formati da glucidi e proteine
2) sono formati da glucidi
3) comprendono l’acido ialuronico
4) sono sintetizzati dai condroblasti
5) sono sintetizzati dalle ghiandole
1,3,4
Le cellule di Schwann:
1) avvolgono gli assoni nel tessuto nervoso periferico
2) avvolgono gli assoni nel tessuto nervoso centrale
3) avvolgono i dendriti nel tessuto nervoso centrale
4) una cellula puo ̀ avvolgere piu ̀ assoni contemporaneamente
5) contribuiscono a formare la barriera ematoencefalica
1,4
I macrofagi:
1) sono i precursori dei monociti
2) hanno intensa attivita ̀ fagocitaria
3) esprimono molecole MHC II
4) contengono granuli di eparina e istamina
5) si possono trovare nel tessuto connettivo propriamente detto
2,3,5
Una plasmacellula:
1) ha un citoplasma acidofilo
2) ha un citoplasma basofilo
3) contiene numerosi mitocondri
4) contiene abbondante reticolo endoplasmatico rugoso
5) contiene abbondanti gocce lipidiche
2,3,4
Le fibre reticolari:
1) sono formate dal collagene del tipo III
2) sono formate da elastina
3) si colorano intensamente con l’ematossilina
4) si colorano intensamente con impregnazione argentica
5) sono abbondanti nell’epimisio
1,4
Le ghiandole mammarie:
1) sono a secrezione apocrina
2) sono a secrezione merocrina
3) sono a secrezione eccrina
4) sono a secrezione olocrina
5) sono ghiandole esocrine
1,5