Tessuto Epiteliale Flashcards
Come si distendono le cellule cupoliformi?
Grazie al traffico di vescicole piatte discoidali.
Se la vescica è vuota sono quiescenti, ma appena si riempie si fondono con la membrana apicale, aumentandone la superficie durante la dilatazione della vescica. Quando questa si svuota si staccano dalla membrana. (Movimenti coordinati da citoscheletro)
Cosa sono le uroplachine?
4 Proteine transmembrana che riducono la permeabilità delle cellule uroteliali a cellule piccole (acqua, urea, protoni)
Nome cellule epiteliali
Cheratinociti
Perché lo strato corneo è più spesso sulla pianta del piede e sui palmi delle mani?
A causa delle forti sollecitazioni meccaniche che subiscono
Come vengono definite le cellule dello strato basale dell’epidermide?
Progenitrici o di amplificazione transitoria, perché sono in grado di moltiplicarsi per mitosi
Cosa presentano i cheratinociti dello strato spinoso?
Fasci di filamenti intermedi di citocheratine (tonofilamenti) + cheratinosomi o corpi lamellari (piccoli granuli con membrana). Contengono melanomi (per attività proliferava). Hanno involucro corneo dato da involucri con funzione di irrigidire la cellula.
Cosa sono i cheratinosomi / corpi lamellari?
Piccoli granuli delimitati da membrana che hanno un contenuto lipidico che viene riversato all’esterno con funzione sigillante e impermeabilizzante
Cos’è la citomorfosi cornea?
Ciclo vitale del cheratinocita
Cos’è la melanina?
Derivato dell’acido tirosina che viene ossidato in DOPA ad opera dell’enzima tirosinasi
Descrivi i granuli dello strato granuloso.
Sono granuli (no membrana) di cheratoialina, si trovano nel citoplasma e contengono due proteine: filaggrina e loricina. La prima,a aggrega rapidamente i filamenti di cheratina, la seconda si aggiunge all’involucro corneo per rafforzarlo.
Cellule dello strato lucido.
Prive di nucleo e di grani di cheratoialina.
Contengono filamenti di cheratina.
La membrana cellulare + più spessa grazie a involucrina e loricrina (a livello intracellulare), e grazie a lipidi rilasciati nello strato spinoso (extracellulare) che sigillano spazi.
Da chi viene prodotta la melanina? Da chi viene assorbita?
Dai melanociti, cellule che impacchettano la melanina in melanosomi (granuli), assorbiti da cellule dello strato basale attraverso la secrezione di citocrina.
Cellula di Merkel?
cellule epiteliali sensoriali del tatto con hanno contatti con terminazioni nervose (polpastrelli)
Cellule di Langerhans?
Nello strato spinoso (poco nel basale o granuloso).
Coinvolte in immunità specifica. Entrate in contatto con antigene attuano endocitosi degradandolo, per poi esporre ciò che rimane sulla superficie. Migrano poi attraverso la circolazione sanguigna arrivando ai linfonodi dove attivano i linfociti che memorizzano l’antigene.
Contengono proteina CD1
Modalità merocrina?
Il secreto è elaborato dal RER, passa tramite vescicole nel Golgi dove si staccano granuli/vescicole di secrezione. Si fondono con la membrana e vengono espulsi
Secrezione Apocrina?
Il secreto si concentra nella regione apicale, dove si forma strozzatura. C’è il distacco della “testa” della superficie apicale, ovvero del citoplasma apicale delimitato da membrana. Dopo la secrezione la cellula risultatoa più piccola, perciò tenderà a ricostruire la regione apicale che si riempirà di nuovo e si staccherà.
Ghiandola mammaria
Secrezione Olocrina?
La cellula intera si riempie del materiale che deve essere secreto, va in apoptosi, si stacca e va a costituire il secreto.
Ghiandola annessa al bulbo pilifero–> Ghiandola SEBACEA.
Il secreto è il SEBO, di tipo grasso, lipidico: serve a lubrificare peli e capelli.
Che ruolo hanno le staminali nel tessuto epiteliale?
- Vanno a ricostituire i cheratinociti
- Entrano a far parte del follicolo pilifero
- Vanno a sostituire le cellule delle ghiandole sebacee
P.s.
Si trovano nel bulge del follicolo pilifero