Terra e Sistema Flashcards
Nome scienza studio forma e dimensione terra
Geodesia
Equatore
40k km
Meridiano
Raggio Equatore
6.378 km
Crosta Terrestre
Mantello
Nucleo Esterno
Nucleo Interno
Moto Rotazione
Moto Rivoluzione
Velocità moto Rivoluzione
Conseguenze del moto di Rotazione/ Rivoluzione
Alternanza Dì e Notte - Schiacciamento dei polare - Effetto coriolis / Alternanza stagioni quindi cambio di temperatura
Pianeti Rocciosi
Mercurio Venere, Terra, Marte
Pianeti Gioviani
Giove,Saturno,Uranio, Nettuno
Prima legge di Keplero
pianeti orbitano intorno al Sole su orbite ellittiche
Seconda Legge di Keplero
I pianeti si muovono a velocità diverse lungo l’orbita ellittica. La velocità è massima in correspondenza del perielio, mentre è minima in corrispondenza dell’afelio.Per evitare di collisionare data dall’attrazione gravitazione del sole
Terza Legge di Keplero
Il periodo di Rivoluzione aumenta all’aumentare della distanza dei pianeti dal Sole
Perielio
distanza minima dal Sole
Afelio
distanza massima dal sole