Termini Flashcards

(35 cards)

1
Q

Diritto

A

Insieme di tutte le norme giuridiche e non giuridiche, sono imposte dallo stato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Diritto oggettivo

A

Insieme delle norme giuridiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Diritto soggettivo

A

Facoltà di agire nel proprio interesse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Fonti del diritto

A

Atti o fatti da cui derivano le norme giuridiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Costituzione

A

Legge fondamentale dello stato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Consuetudine

A

Fonte del diritto nata dalla costante ripetizione di un determinato comportamento che viene rispettato come un obbligo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Diritto pubblico

A

Insieme delle norme che regolano i rapporti tra enti pubblici o tra uno pubblico e uno privato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Potestà

A

Facoltà di una persona di agire negli interessi di un’altra (attiva)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Interesse legittimo

A

Situazione giuridica soggettiva che consente a chi nè è titolare di pretendere una determinata condotta dalla pubblica amministrazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Diritto privato

A

Comprende le norme che si applicano tra due enti privati o tra uno privato e uno pubblico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Obbligo

A

Comportamento da mantenere nei confronti di una persona determinat a o determinabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dovere

A

Comportamento da mantenere nei confronti di tutti indistintamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Soggezione

A

Situazione di chi si trova sotto la potestà di qualcuno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Onere

A

Comportamento da mantenere in caso si voglia raggiungere un determinato obiettivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Sanzione civile

A

Risarcimento danni a seguito di un processo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Sanzione penale

A

Limitazione di libertà a seguito di un processo

17
Q

Sanzione amministrativa

A

Pagamento di una somma di denaro

18
Q

Cittadinanza

A

Appartenenza ad uno stato, consiste nell’avere tutti i suoi diritti e doveri

19
Q

Apolide

A

Persona senza cittadinanza

20
Q

Asilo politico

A

Momento in cui una persona che viene perseguitata o subisce una semplice limitazione di libertà e si rifugia in uno stato libero

21
Q

Criterio gerarchico

A

Criterio da applicare in caso di contrasto fra due norme a livello d’importanza secondo la scala gerarchica

22
Q

Criterio cronologico

A

Criterio da applicare in caso di contrasto tra due norme applicando quella più recente

23
Q

Criterio di competenza

A

Criterio da applicare in caso di contrasto tra due norme applicando quella emanata dall’organo più competente

24
Q

Obbligatorietà

A

Obbligo di rispettare delle norme, in caso contrario vengono applicate delle sanzioni

25
Generalità
Carattere della norma giuridica che si rivolge ad una pluralità indeterminata di soggetti
26
Astrattezza
Caratteristica di una norma giuridica in cui il legislatore previene casi che potrebbero accadere o non accadere
27
Persone
Soggetti del diritto, hanno la capacità d'agire e giuridica, possono essere fisiche (esseri umani) o giuridiche (organizzazioni che per mezzo di beni raggiungono scopi), che possono essere private o pubbliche, quelle private possono essere lucrative (aziende) o non lucrative che possono essere associazioni o fondazioni, quelle pubbliche possono essere territoriali (stato, ecc...) o non territoriali (scuole, ecc...)
28
Capacità giuridica
Idoneità ad essere titolari di diritti e doveri, si acquisisce con la nascita e si perde con la morte
29
Capacità d'agire
Capacità di esercitare i propri diritti, si acquisisce con la maggiore età
30
Persone giuridiche
Insieme di persone che per mezzo di beni raggiungono scopi
31
Incapaci
Persone che non possono compiere atti giuridici validi
32
Scomparsa
momento in cui no si hanno più notizie di una persona, o questi non abbia più fatto ritorno al suo domicilio o residenza, viene dichiarata dal tribunale, e viene nominato dal giudice un curatore che dovrà curare gli affari del scomparso finché quest'ultimo non ricompaia
33
assenza
quando non si danno notizie di sè da almeno due anni, e gli eredi acquisiscono i beni provvisoriamente, il tutto viene dichiarato dal tribunale
34
morte presunta
quando sono passati almeno 10 anni dalla scomparsa, gli eredi acquisiscono piena disponibilità delpatrimonio dello scomparso
35
famiglia
società naturale fondata sul matrimonio