Storia: ripasso per la verifica di novembre Flashcards
In quale periodo si colloca 3000 a.c.?
il 4° millennio
Cosa significa ‘Mesopotamia’?
la regione tra i due fiumi il Tigri e l’Eufrate
Quali sono alcuni caratteristiche dei sumeri?
- re-sacerdoti
- ziqqurat
- la ruota
- scrittura cuneiforme
- canali a dighe
Quali funzioni avevano i re-sacerdoti?
politiche, economiche, religiose
Cos’erano le “ziqqurat”?
- costruiti a gradini, con il tempio in cima
- magazzino per prodotti agricoli
- organizzazione agricola, dei lavori pubblici, commerci, attività artigianale
- rappresentavano la comunicazione tra terra e cielo
Che tipo di scrittura usavano i sumeri?
cuneiforme
Quali nuove invenzioni c’erano in questo periodo?
- canali a dighe per l’irrigazione dei campi
- l’uso della ruota
Chi era il re degli accadi?
Sargon
Nella civiltà mesopotamica ci fu solo una popolazione?
No. La civiltà mesopotamica fu una miscela di etnie, popoli e culture diverse, anche perchè la terra non aveva barriere naturali
Qual’era il più antico popolo mesopotamico?
i Sumeri
Che tipo di civiltà avevano i sumeri?
civilità urbana
Descrivi l’organizzazione sociale dei sumeri
- re
- sacerdoti
- classe mediocre (i lavoratori come artigiani, mercanti, scribi
- schiavi
Parla del ruolo della donna in Mesopotamia
- relativa libertà
- tutelata se sposata
- scopo fondamentale del matrimonio era avere figli
- il marito poteva divorziare la sua moglie se non riuscivano ad avere figli
- le donne ricche potevano avere proprietà indipendente dal marito
- le donne ricche potevano avere professioni come scriba o sacerdotessa
Che tipo di divinità adoravano i sumeri?
divinità antropomorfe, cioè concepite a immagine dell’uomo
Che tipo di dei c’erano?
Il dei del cielo, del vento, dell’acqua, del grano, del sole, della luna, della fertilità
I sumeri hanno sviluppato le prime cosmogonie. Di cosa consiste?
le prime spiegazioni dell’origine del mondo su base mitico-religiosa
Quali sono stati i frutti dell’evoluzione culturale dei sumeri?
- l’invenzione della scrittura cuneiforme (3000 a.C. circa)
- riconoscimenti di stelle e pianeti - l’astronomia
- misurazione del tempo
- utillizzo della ruota
Cosa fece Sargon I, il capo degli accadi (2330-2280 a.C. circa)
lui unificò le città-stato della Mesopotamia in un primo impero unitario
Gli accadi erano una popolazione semitica. Cosa significa?
parlavano una lingua collegata al ceppo semitico, cioè che comprende l’arabo, l’ebraico, l’aramaico, ecc.
Durante il regno di Sargon I, cosa è cambiata e cosa è rimasta uguale?
- Sargon fondò una nuova capitale, Accad
- la lingua accadica diventa quella ufficiale
- le tradizioni culturale e religiose sumeriche sopravvisero e si fusero con quelle dei nuovi dominatori
Con il nuovo stato unitario, cosa succede?
- grande sviluppo economico e artistico
- i successori di Sargono riescono ad estendere i loro domini fino alla Siria e la costa mediterranea
Quando crollò l’impero accadico? Cosa succede?
Crollò verso il 2150 a.C., dovuto a lotte dinastiche e ribellioni interne. Le città sumeriche riacquistono l’antica autonomia, ma emergono delle prime città che acquistano potere
Attorno all’anno 2000 a.C. arrivano in Mesopotamia due popoli. Chi sono?
gli amorrei e gli elamiti
Chi sale sul trono in Babilonia, dopo un periodo di frammentazione politica?
Hammurabi (1792-1750 a.C.)
Cosa fa Hammurabi?
riunisce il sud (Sumer) con il nord (Accad)
Descrivi cosa succede durante il periodo dei Babilonesi
- ereditano e sviluppano la cultura tecnico-scientifica dei sumeri
- migliorano l’organizzazione politica, rafforzando l’autorità del sovrano
- prosperità economica
- ingegneria idraulica
- leggi scritte: il Codice di Hammurabi determina una struttura sociale tramite il rapporto individuale con lo stato:
awilum = uomo libero
mushkenum = colui che dipende economicamente dal palazzo
wardun = lo schiavo
Quando crolla Babilonia?
1595 a.C.