Storia Della Medicina Flashcards

(79 cards)

1
Q

Chi é gadjusek?

A

Scienziato originario della Slovacchia, che si sposta jn america sentendo le storie di coloro che praticavano il cannibalismo spirituale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Chi enzo tortora?

A

Un giornalista e presentatore, che venne arrestato pur essendo innocente.
Gli venne una depressione e dopo essere uscito scoprì di avere un tumore,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Chi é Mao Tsetung?

A

Colui che riprese l’enorme cultura medica e rimette insieme la medicina che da lui in poi chiamerà medicina tradizionale cinese

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le tre armi terapeutiche della medicina cinese?

A

Fitoterapia, ginnastiche medica, i punti di agopuntura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Pitagora cosa scopre?

A

Lui é il primo a legare una malattia interna (il favismo) a una causa materiale, inoltre lui é il primo a contare la distanza che intercorre tra una mestruazione e l’altra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Chi é alcmeone?

A

Scrive “nel cervello la guida”, lui comprende, intuisce l’ importanza, come posso dire,l’importanza assoluta, nel cervello la guida.
Inoltre racconta che la salute é l’armonia delle componenti ISONOMIA cioè tutte le componenti sullo stesso piano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Chi é empedocle d’agrigento ?

A

5secolo a.C., padre della medicina naturalistica
Descrive i 4 elementi e le 4 qualità, si iniziano ad usare in modo razionale le categorie diagnostiche
Inoltre lui moltiplica I numeri di Pitagora per 10 quindi 7*40 é la durata della gravidanza fisiologica umana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che cosa ha fatto Aristotele?

A

Descrive 500 nuove specie e ci lascia tratti naturalistici
- materia e forma
- potenza e atto
- esperimento per la prima volta , cioè mettersi in condizioni artificiali per strapotere una regola generale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Chi é Teofrasto di Ereso ?

A

Ci lascia l’Istria plantarum, un vero e proprio erbario
Lui scrive quali sono le possibilità terapeutiche ,leggiamo terapeutiche, ma sotto sotto é anche il primo trattato farmacologia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Chi é Miguel che aveva scritto?

A

Che il sangue passa dal cuore destro al cuore sinistro.
Il sangue passa dalla parte destra alla parte sinistra attraverso i polmoni.
Venne condannato al rogo nel 1553 per essere andato contro il dogma galenico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

William Harvey e Fabrizio d’acquapenne chi sono?

A

Da Cambridge, viene a Padova e va ad imparare a contare da Fabrizio d’acquapenne che é uno scienziato che insegna ad Harvey, grazie al metodo matematico a metà del 1600 descrive la circolazione doppia e completa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Andrea cesalpino o cisaplino chi è?

A

Nasce nel 1524 e muore nel 1603, lavora a metà del 500, aveva affermato che nelle arterie nelle vene circolante aria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Berengiaro di capri o Jacopo Berigazzi chi è?

A

1460-1530, lui descrive i ventricoli, sia quelli cardiaci che quelli celebrali, costruisce un modello snodabile, cioè le articolazioni che si muovono come le articolazioni vere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Salvino degli armati chi é?

A

Muore nel 1317 è un Veneziano ed è l’inventore del lapides ad legendum, è l’inventore degli occhiali , veneziano perché a Venezia si fanno i vetri e cristalli e l’esperienza che lui ha fatto e ha poi intuito come doveva ingegnerizzazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Giovanni gutenberg?

A

Nel 1436 stampa per la prima volta attraverso una tecnica dei caratteri mobili
Si trattava di prendere un pezzo di legno, di intagliarlo in negativo di intingerlo in colori di origine vegetale e di pressarlo con una presa per esempio su una tovaglia, così fai la decorazione della tovaglia a forma di fiori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Giovanni Battista Canano

A

Siamo in pieno 500, nasce nel 1515 e muore nel 1579 descrive la presenza delle valvole nelle vene degli arti inferiori, a differenza degli arti superiori, ci sono questi sacchetti tutte quante orientate verso l’alto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Andrea vesaglio?

A

Dal 1514 al 1564, è l’autore del de humani corporis Fabrica.
Lui inventa le preparazioni anatomiche, sono un metodo di conservazione dei pezzi di cadavere , dei pezzi anatomici, sono un metodo di conservazione dei pezzi anatomici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Chi è paracelso?

A

Lui nasce nel 1493 e muore nel 1541, lui inizia a fare il chimico nelle miniere dei fugger a Vipiteno.
Poi studia medicina, viene a Ferrara, a studiare medicina, e poi a a Salerno, a montpellier, a Parigi, a Strasburgo.
A 34 anni ottenne la cattedra a Basilea grazie a una raccomandazione.
Paracelso a metà del 500 afferma che il corpo umano è formato da elementi : il sale, lo zolfo e il mercurio, lui comprende la centralità della digestione, lui chiama lo stomaco la fornace atomica , se di ammaliato come ci dobbiamo curare? Con altri elementi, cioè con la iatro-chimica,la FARMACOLOGIA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Chi è Girolamo Fracastoro?

A

Colui che afferma che le pestilenze sono date da corpuscoli materiali invisibili che trasmettono malattia con due modalità o per contagio diretto o per contagio indiretto , Fracastoro propone che quando muore il coleroso bisogna bruciare tutto, letto, abiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Johannes Wierus chi è?

A

Lui si pone la domanda se le donne che venivano condannate al rogo, possedevano qualche problema mentale, lui vuole difendere queste donne dicendo che sono malato, ma non capisce ancora di cosa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Girolamo Mercuriale chi è?

A

Siamo a cavallo tra il 500 e 600 dove sottolinea l’importanza dell’esercizio della salute.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Chi è Gaspare Tagliacozzi?

A

Padre della chirurgia ricostruttiva, in quanto lui taglia un triangolo di pelle, poi lega con un paranco l’avambraccio alla testa del paziente, in modo tale che la parte interna di questo lembo triangolare ancora nutrita dal braccio , vada a contatto con la faccia o col naso , o con quella parte che si è rotta , quindi finalmente dopo circa un mese si è chiuso il buco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Ambroise Paret?

A

Lui é l’inventore del capovolgimento podalico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Chi è Scipione Mercurio?

A

Primo parto cesario in donna viva che rimane viva, lui fa un taglio in verticale, ombelico-pubico, si distano i muscoli retti del Centro, non si tagliano da sotto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cartesio cosa ha fatto?
Intorno al 1500 e 1600 perché separa res cogitans e res extensa, rassicura sull'innocuità per l'anima delle pratiche settorie. Pone l'anima nella ghiandola pineale che eccita il cervello e genera tutti gli spiriti animali
26
Federico cesi?
Nel 1603 a Roma fonda l'accademia dei Lincei , la lince è un felino che ha una vista purissima, di notte vede lontanissimo
27
Antonio van leeuwenhoek?
Modificazioni del cannocchiale che lo fa diventare microscopio
28
Gaspare anelli e jeans pecquet?
Il primo I vasi chilifer, il secondo i vasi linfatici
29
Francisc glisson e adriaan van den spieghel?
Il primo descrive la capsula del fegato che si chiama glissoniana , protegge il fegato. Il secondo spiega la morfologia del fegato, che è fatto ad alveare, con dei canalicoli all'interno.
30
Thomas willis?
Il poligono celebrale,il poligono di willis, alla base del cranio, c'è questo poligono di vasi comunicanti in cui il sangue arriva da sotto attraverso la carotide di destra e la carotide di sinistra, arriva poi da dietro attraverso le due vertebrali, secondo chiudo una carotide ad esempio la destra arriva lo stesso il sangue alla parte destra del cervello, il sangue girerà nel poligono di willis e saranno sufficienti le due vertebrali e l'altra carotide.
31
Johan ham, Marcello maligni e fabrizio bartoletti.
Il primo scopre gli spermatozoi, grazie al microscopio, il secondo descrive come sono fatti i polmoni, la struttura spagnola dei polmoni e il terzo descrive il lattosio e l'angina pectoris
32
Giovanni colle da Belluno, Francesco folli da pioppi e jean baptiste denys?
I primi due pensano all'idea della trasfusione, il terzo fa la prima trasfusione da animale a uomo, uccidendolo però vuol dire che che ci possono essere malattie da poco troppo sangue e quindi bisogna in qualche modo integrare.
33
Chi é Bernardino Ramarizzini?
Fa il medico degli operai è il padre della medicina del lavoro , pubblica nel 1700 il de morbis artificum diatriba, osserva che le suore non sviluppano il tumore all'utero ma sono più propense a sviluppare il tumore al seno. (Nel 1713). HPV
34
Francesco Redi?
È morto nel 1697, redi riprende l'esperimento di Aristotele, prende un pezzo di carne lo mette sul balcone e lo copre con una garza, si accorge che non proliferano batteri , quindi afferma che non è vera la teoria della genesi spontanea della vita.
35
La metrie che cosa scopre ?
Scrive l'homme macchine, cioè afferma che l'uomo è una macchina e ci sta facendo venire l'idea dei trapianti, l'idea di sostituire un pezzo rotto con un pezzo sano, l'idea si realizzerà oltre la metà del 1900 un po più di 2 secoli dopo
36
Diderot e d'alembert ?
Sono gli editori dell'encyclopedie, è un libro dove ci sono le illustrazioni
37
Giovanni battista Morgagni?
Studia la cirrosi epatica, cioè il fegato ha un sensore per cui se viene percepito dal fegato stesso che la metà di esso è funzionalmente morto, parte un programma di duplicazione cellulare
38
Paolo mascagni?
È l'autore degli atlanti anatomici, infatti chiude il filone che riguarda il bisogno di cadaveri, produce atlanti con un rapporto 1:1.
39
Chi sono Antonio scarpa e Domenico cotugno?
Il primo inizia gli studi di estesiologia, cioè lo studio sul dolore, il secondo invece è descrittori dell'orecchio e del liquido cefalorachidiano
40
Chi sono Domenico Cirillo e luigi Galvani?
Il primo è il padre della patologia medica, finalmente si mette in modo ordinato le nozioni sulla cardiologia, nefrologia ed epatologia unite nella patologia medica. Il medico era esperto della branchie internistiche, il chirurgo delle branche chirurgiche.
41
Lazzaro spallanzani e bichat?
Il primo vive dal 1729 al 1799, e confuta la teoria della generazione spontanea microbica , scope il succo gastrico , descrive gli scambi gassosi del sangue e pone le basi della fecondazione artificiale.Il secondo invece è definitore della patologia di tessuto, cioè che non è l'uomo che si ammala ma sono gli organi che si ammalano
42
Chi è Edward jenner ?
Gli venne un'idea: se prendo il siero che sta nella pustole vaiolosa di una vacca e lo metto sotto cute di hn'altra vacca che succede ... e poi questo siero lo mette sottocutaneo di un figlio di una serva....lui a questo procedimento da il nome di vaccinazione.
43
Samuel hahnemann?
Faceva il medico dei minatori , si accorge che questi spesso si ammalavano di intossicazione per assorbimento di metalli che scavavano, lui si accorge che somministrando una dose infinitesimale di quel medesimo metallo che aveva prodotto la sindrome da intossicazione i sintomi miglioramento fino a guarire , si sta inventando L'OMEOPATIA.
44
Chi è Leonardo bianchi?
Deputato liberato del regno d'italiano, massone e capo della massoneria , nel 1904 è il relatore della prima riforma psichiatrica in Italia che si fonda sul principio che è quello della pericolosità per sé e per gli altri. È il genio della neuropsichiatria , non vinse il premio nobel perché era antifascista
45
Franco bagaglia?
Diventa direttore prima a Gorizia, poi a Trieste, fonda il movimento dell'antipsichiatria , rompe le sbarre, apre i manicomi ed è talmente forte il suo messaggio che nel 1968, viene detta legge strascio.
46
Fausto Rossano?
Nel 1995 a dirigere per l'ultima volta il manicomio provinciale di Napoli, riesce ad ottenere un ufficio speciale per la dismissione direttamente sotto il direttore delle ASL. Si formano gli sciiti.
47
George cuvier?
Pone lo sguardo dell'uomo la vita è una di quelle idee " generali e oscure prodotte in noi da certe sequenze di fenomeni che vediamo succedersi in ordine costante". Pone attenzione sull'osservatore, circolation continuelle.
48
Jeans-baptiste de lamark?
"L'emergenza delle proprietà vitali nasce dalla particolare combinazione degli atomi materiali e dalla particolare disposizione spaziale delle parti che compongono ciascun oggetto vivente" Ritiene che tra la vita e non vita esista uno hiatus immenso.
49
Ernst haechel chi è ?
Seconda metà dell'800 , parla dei minerali costituiti dal protoplasma, senza nucleo ne altre differenziazioni, definiti come una sostanza interamente omogenea e priva di struttura , particella vivente di albume , capace di nutrizione e riproduzione.
50
Johan scott haldane?
1932 afferma che qualunque modello auto-perpetuantesi di reazioni chimiche potrebbe essere chiamato vivente, la base della vita in un altro ciclo, la fotosintesi , poiché qualunque serie di reazioni chimiche trova il suo fondamento energetico nell'energia solare.
51
Bernard russell
Lui appoggia la visione organismico-evoluzionistica, nel 1930 era un matematico e filosofo che usava un linguaggio abbastanza criptico e affermava che il vivente è un organismo di organismi , organismi caratterizzati da complessità crescente e Con una propria peculiare finalità : conservazione, sviluppo e riproduzione
52
Andrè Michael lwoff
Sempre della visione organismo evoluzionistica , 1960 , definisce l'organismo vivente come un sistema integrato di strutture macromolecolari e delle relative funzioni capace di riprodursi con esattezza.
53
Francois Jacob?
La materia di cui sono composti gli eucarioti, vincitore del nobel , per l'operone e lo studio dell'organizzazione e del controllo genico nei procarioti, afferma che la materia di cui sono composti gli organismi é straordinariamente omogenea, cioè che caratterizza un essere vivente è l'organizzazione della sua struttura.
54
Hermann J. Muller?
afferma che il gene è alla base della vita , la sostanza che lo compone deve essere capace di riprodurre se stessa con estrema esattezza e con pari fedeltà le variazioni causali della sua struttura, le mutazioni.
55
Max Delbruck?
Nel 1944 propose il modello di riproduzione covariante, ovvero quando un gene è mutato, esso si riproduce trasmettendo fedelmente la sua forma mutata. Sempre lui nel 1949 affermò che la materia vivente è in grado di registrare e perpetuare le proprie esperienze.
56
Jacob e ernst Mayr?
Jacob definisce teleonomia perché gli esseri viventi hanno uno scopo ultimo, nel 1979 egli afferma che l'universalita dei processi diretti a uno scopo è probabilmente la proprietà più caratteristica del mondo vivente. Nel 1981 mayr afferma che il possesso da parte di tutti gli organismi viventi di un programma genetico è la differenza più decisiva tra gli organismi e la materia inanimata .
57
Louis Pasteur?
Si interesso delle malattie infettive degli animali trasmissibili all'essere umano come la rabbia e il carboncino. La sua filosofia di studio era conoscere al meglio le cause eziologiche che non equivale a dire di riuscire sempre a debellare o curarla, ma almeno la conoscenza aiuta a definirl e a studiare dei rimedi
58
Robert Koch?
Diede il nome al bacillo di Koch, meglio noto come mycobacterium tubercolosis,
59
John Stuart Mill?
Scrive le 5 regole di john stuart mill che valevano per molti ambiti della scienza e che furono elegantemente adattati anche per la medicina .
60
Semmelweis
Propose un lavaggio delle mani con la calce diluita
61
Richard Altmann
Spiega cosa é l'acido nucleici
62
Louis pasteur
Si interesso delle malattie infettive trasmesse da un'animale ad un'umano,inventa il vaccino antirabbico
63
Florence nightigale
1820-1910 nasce a Firenze e voleva diventare sia un generale che un medico. Con la sua passione egli fondo la croce rossa affinché le donne pur non combattendo potessero aiutare i feriti indipendentemente dalla divisa, invento le traverse e organizzo gli ospedali da campo
64
Camillo golgi e Santiago ramon y cajal
Ottengono il premio nobel nel 1906 in riconoscimento del lavoro sulla struttura del sistema nervoso
65
Daniel Bovet
Nel 1957, da solo, prende il nobel per le sue scoperte in relazione ai composti sintetici che inibiscono l'azione di alcune sostanze dell'organismo soprattutto la loro azione sul sistema vascolare e sui muscoli scheletrici .
66
Salvatore Luria e max ludwig, henning delbruck ed Alfredo hershey
Nel 1969 prendono il premio nobel per gli studi che hanno fatto negli stati uniti , per la scoperta sul meccanismo di replicazione dei virus e della struttura genica.
67
Renato dulbecco e David baltimore e Horward Martin Temin
Ottengono nel 1975 il premio nobel per le scoperte concernenti le interazioni fra virus tumorali e il materiale genetico della cellula.
68
Rita levi Montalcini insieme a stanley cohen
Prendono il premio nobel nel 1986 per i fattori di crescita cellulari.
69
Mario capecchi, oliveri smithies e Martin evans.
Prendono il nobel nel 2007 per le scoperte del principio di introdurre specifici geni nei topi tramite cellule staminali embrionali .
70
Maurice Wilkins, james Watson e Francis Crick
Prendono il nobel nel 1962 per la definizione della doppia elica del DNA e della proposta della sua duplicazione
71
Khorana insieme e a Robert Marshall W. Niremberg
Ottengono il nobel nel 1968 per la decifrazione del codice genetico , il codice genetico è la traduzione di un linguaggio a quattro basi con venti amminoacidi con quelle cinque caratteristiche che già conosciamo in biologia
72
Christian Barnard
Chiude il cerchio iniziato da Cartesio e Lemaitre. Il 3 dicembre del 1967 effettua un trapianto di cuore , quindi siamo finalmente passati all'idea di cambiare il pezzo alla realizzazione.
73
Carlo matteucci
Nel 1836 definì la corrente di demarcazione e riposo , ovvero la corrente elettrica che è alla base della contrazione muscolare e della conduzione nervosa
74
Francesco selmi
Da Modena compì studi di tossicologia presso il laboratorio torinese di Ascanio Sobrero. Rivoluzionó la chimica tossicologica in rapporto alla medicina legale e la sua interpretazione delle pseudo-soluzioni lo ha reso il fondatore della chimica colloidale. La sua scoperta più importante è stata la ptomaine degli alcaloidi cadaverici
75
Francois Magendie
Studio l'effetto della strictina sul midollo spinale , ovvero un veleno potentissimo, la fisiologia sperimentale permette di ricreare delle condizioni ideali per saggiare i vari effetti di una sostanza senza che nessun individuo venga a contatto con sostanze tossiche
76
Chi é Henry Dunant?
Ha fondato la croce rossa in quanto Aveva bisogno di un salvacondotto da Napoleone III che però stava combattendo nella seconda guerra di indipendenza, lui noto tutti i feriti decise di fondare la croce rosse affinché potesse aiutare tutti gli uomini indipendentemente dalla divisa
77
Moritz kohn
Morbo di kaposi
78
79