Storia Flashcards
Quali cambiamenti economici si verificarono intorno all’anno 1000?
Sviluppo dell’economia urbana e delle manifatture all’interno delle mura cittadine
Questo sviluppo portò a un aumento dell’attività commerciale e della popolazione urbana.
Quali funzioni giuridiche esercitavano i vescovi nelle città?
Le cosiddette ‘regalie’, che includevano:
* Conio della moneta
* Emanazione delle leggi
* Organizzazione dell’esercito
* Amministrazione della giustizia
Le regalie erano diritti e prerogative concesse ai vescovi che conferivano loro un potere significativo nelle città.
Cosa fece la borghesia riguardo all’amministrazione delle città?
Sottrasse l’amministrazione ai vescovi, organizzando comuni e stipulando patti giurati (coniurationes)
Questo portò all’emergere di forme di autogoverno nelle città.
Qual è il significato dell’autonomia comunale nel contesto del conflitto con l’imperatore?
Preoccupazione dell’imperatore per l’eccessiva autonomia dei comuni, che portò a scontri tra l’imperatore del sacro romano impero e le città
L’autonomia comunale rappresentava una sfida al potere imperiale.
Quali furono le prime città a diventare comuni autonomi?
Le città toscane sotto il dominio di Matilde di Canossa
Queste città svilupparono una struttura consolare con assemblee legislative presiedute da consoli.
Quali erano i tre ordini sociali dell’alto medioevo secondo Adalberone di Laon?
- Oratores (ecclesiastici)
- Bellatores (soldati e guerrieri)
- Cultivatores (contadini)
Questi ordini rappresentavano una gerarchia sociale che cambiò nel tempo con l’emergere della borghesia.
Cosa caratterizzava il comune podestarile?
Presidenza delle magistrature da parte di un podestà, magistrato forestiero ‘superpartes’
Questo sistema mirava a mantenere un equilibrio tra magnati e popolo grasso.
Quali fattori causarono una battuta d’arresto nella crescita economica nel Trecento?
Le ondate di peste che colpirono l’Europa, riducendo la manodopera
La peste influenzò negativamente sia l’agricoltura che le manifatture.
Chi fu Federico I e perché è noto?
Imperatore del sacro romano impero, noto come ‘il barbarossa’ per la sua barba rossa
Era duca di Weiblingen e guida dei ghibellini.
Cosa significava il progetto di ‘restauratio imperi’ di Federico I?
Riportare l’autorità dell’imperatore sui comuni italiani
Questo progetto mirava a centralizzare il potere imperiale.
Qual è l’origine dei termini ‘guelfo’ e ‘ghibellino’?
Derivano dalle due casate che concorrevano per l’elezione dell’imperatore: Welf (guelfo) e Weiblingen (ghibellino)
Questi termini si riferiscono a due fazioni in lotta nei comuni italiani.
Cosa accadde a Milano durante il conflitto con Federico I?
Milano si oppose a Federico I e venne rasa al suolo nel 1162 dopo un assedio di due anni
Milano era a capo dei comuni che rivendicavano la loro autonomia.
Quale fu l’esito della battaglia di Legnano?
I comuni sconfissero l’esercito di Federico I, portando a trattative di pace
Questa vittoria culminò nella pace di Costanza nel 1183.
Cosa prevedeva la pace di Costanza del 1183?
Mantenimento delle autonomie amministrative dei comuni, potere imperiale rimasto formale
Questa pace segnò una svolta nelle relazioni tra comuni e impero.
Quali furono le caratteristiche del pontificato di Innocenzo III?
- Combattimento contro i nemici della chiesa
- Organizzazione di crociate contro i catari
- Promozione della riforma della chiesa
Innocenzo III cercò di rafforzare il potere papale e centralizzare l’autorità della chiesa.
Quali erano gli obiettivi del quarto concilio lateranense del 1215?
- Formalizzare le riforme giuridiche
- Moralizzare il clero
- Contrastare simonia e nicolaismo
Questo concilio rappresentò un momento chiave per la riforma della chiesa.
Cosa accadde dopo la morte di Enrico VI?
Scontro tra Federico II di Svevia e Ottone di Brunswick con il supporto iniziale di Innocenzo III per Ottone
Innocenzo III temeva l’espansione del potere di Federico II.
Chi era Gregorio IX e quali erano le sue preoccupazioni riguardo Federico II?
Gregorio IX era un sostenitore della teocrazia e temeva l’accerchiamento territoriale dello stato della chiesa da parte di Federico II.
Quale era la sede di Federico II e che tipo di corte aveva istituito?
La sua sede era a Palermo e la corte era un luogo d’incontro per dotti provenienti da tutto il mondo.
Cosa ha fondato Federico II a Palermo?
Federico II ha fondato la scuola poetica siciliana.