Socrate, Platone, Aristotele Flashcards

1
Q

Con cosa identifica Socrate la Giustizia?

A

Socrate identifica la giustizia con il rispetto delle leggi, siano esse quelle “non scritte”, siano esse imposte dallo Stato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

“E’ meglio subire un’ingiustizia piuttosto che compierla” questo è il pensiero di…?

A

Socrate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cos’è la Giustizia per Platone?

A

Per Platone la giustizia è armonia fra gli elementi di un medesimo organismo, sia questo l’individuo, sia questo lo Stato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Di chi è il compito di realizzare la Giustizia secondo Platone?

A

La realizzazione della Giustizia non è compito della legge ma della educazione che forma i “filosofi”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la l’unica forma di governo vera e buona avanzata da Platone?

A

L’aristocrazia nel senso filosofico non politico di governo degli ottimi, dei perfetti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono le leggi per Platone?

A

Le leggi non sono altro che mezzi empiricamente utili per poter rendere gli Stati umanamente possibili, nessuno dei quali però è buono anche se vi sono sovrane le leggi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è il fondamento del diritto per Platone?

A

Il fondamento del diritto è la retta ragione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa ricerca Aristotele?

A

Aristotele cerca la felicità del “vivere bene” fondandosi sull’osservazione della realtà storica. Non ricerca la perfezione assoluto dell’individuo come fa il suo maestro Platone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa intende Aristotele per Giustizia?

A

La giustizia è intesa come regola di rapporti intersoggettivi, ossia come virtù sociale, riguardante il comportamento con altri soggetti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Ci sono 2 tipi di Giustizia per Aristotele. Parlane.

A

C’è una distinzione fondamentale fra la giustizia intesa come dare a tutti secondo il suo valore;
C’è anche la giustizia intesa come dare a tutti in egual misura indipendentemente dal merito di ciascuno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Aristotele introduce l’epieikeia. Parlane.

A

Si tratta dell’equità, elastica e duttile. Essa ha la funzione di correggere la legge là dove essa è insufficiente per la sua generalità, in quanto essa stessa non può prevedere ed elencare ogni singola fattispecie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la funzione della Legge per Aristotele?

A

La Legge ha la funzione di razionalizzare la vita politica, sostituendo il dominio della ragione a quello delle passioni e dell’arbitrio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che funzione riconosce Aristotele alla Legge?

A

Egli riconosce la funzione di garantire un’ordinata vita sociale in vista del bene comune.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quando una forma di Stato-governo viene definita “buona” da Aristotele?

A

Quando essa, sia di una maggioranza, minoranza o di migliori, abbia come obiettivo il conseguimento del bene comune. Sono considerate cattive infatti se perseguono fini personali o di classe.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa pensa Aristotele della Schiavitù?

A

Per Aristotele la schiavitù è per natura in un duplice senso:
1- Perché esistono uomini che per difetto di intelligenza valgono solo per la loro forza fisica;
2- Perché il lavoro degli schiavi è indispensabile per la società.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly