Sistema Linfatico Flashcards
funzioni principali?
-Mantenimento dell’equilibrio dei liquidi
-funzione immunitaria
-assorbimento degli acidi grassi
che differenza c’è tra liquido interstiziale e linfa?
-Liquido interstiziale è la quantità di plasma rimasto tra i tessuti durante gli scambi con i capillari
-entrato nei capillari linfatici il liquido interstiziale prende il nome di –>linfa
come è definito il circolo linfatico?
aperto
che flusso ha la linfa?
Monodirezionale (dalla periferia verso la vena succlavia)
quali sono e da dove derivano i vasi linfatici?
-Vasi linfatici SUPERFICIALI derivano da tessuto sottocutaneo, sierose e mucose
-Vasi Linfatici PROFONDI derivano dai muscoli, organi del collo/arti/tronco e visceri
Quanti e quali sono i vasi collettori?
2:
-Dotto linfatico dx
-Dotto toracico
come vengono definiti i capillari linfatici?
vasi a fondo cieco (non comunicano con altri vasi)
struttura capillare linfatico
endotelio fenestrato e m. basale discontinua
è presente una pompa linfatica?
Non vi è una vera e propria pompa come nel sistema cardiovascolare (cuore), ma attraverso delle azioni linfolecitiche
cosa sono le azioni linfolecitiche e quali sono?
attività che producono il movimento o flusso centripeto della linfa, queste azioni sono:
- movimenti respiratori;
- contrazioni muscolare scheletrica;
- pulsazioni arterie adiacenti;
- cambiamenti posturali;
- compressione passiva dei tessuti molli del corpo.
quali sono gli organi linfoidi primari (o centrali)?
Timo e midollo osseo
quali sono gli organi linfoidi secondari (o periferici)?
Tonsille, Linfonodi, Milza, MALT, Placche di Peyer
funzioni dei linfociti T, B e NK
T: responsabili dell’immunità cellulare
B: responsabili della risposta umorale
NK: uccidono cellule trasformate da tumori o virus quindi sorveglianza immunologica
da cosa è costituito il parenchima e lo stroma del timo?
Parenchima: costituita da linfociti T e macrofagi
Stroma: Cellule epiteliali reticolari
funzione cellule epiteliali reticolari (nurse cells)?
fanno da supporto per i linfociti ovvero secernono fattori di crescita degli ormoni (timosina, timopoetina, timulina) che consentono la maturazione completa dei linfociti T
cosa sono i linfonodi e dove li troviamo?
sono dei filtri biologici situati lungo il decorso dei vasi linfatici
quali sono le stazioni linfonodali?
regione cervicale, ascellare, inguinale
cosa sono i seni linfatici?
spazi labirintici con una parete discontinua, cellule endoteliali e cellule con attività fagocitaria, attraverso questo percorso tortuoso la linfa viene purificata.
quanti tipi di seni sono presenti in un linfonodo?
4:
-seni sottocapsulari (o marginali)
-seni corticali
-seni midollari
-seno terminale
quali sono le regioni del parenchima del linfonodo?
-corticale (+ est) predominano linfociti B
-paracorticale (corticale profonda) predominano i linfociti T
-midollare (zona centrale) predominano i linfociti B e macrofagi
Funzioni principali linfonodo?
-Filtrazione della linfa
-Risposte immunitarie
funzioni milza?
- Eritrocaratesi;
- Immunologica;
- Emopoiesi fetale;
- Immagazzina temporaneamente piastrine e libera il circolo sanguigno da varie particelle
come è composto il parenchima della milza?
«POLPA ROSSA 75%» con funzione eritrocateretica
«POLPA BIANCA 25%» con funzione immunopoietica
Dove avviene la linfopoiesi?
Negli organi linfatici primari
Dove avviene la risposta immunitaria?
Negli organi linfatici secondari
Elenca i vari tipi di tonsille
- 1 faringea
- 2 palatine
- 2 linguali
- 2 tubali