Sangue Flashcards
Centrifugazione con anticoagulante 
Plasma, buffy coat, eritrociti
Buffy coat
Leucociti e trombociti 
Centrifugazione senza anticoagulante 
Siero, coagulo di sangue 
Come avviene l’ematocrito
 centrifugazione nel tubo di microematocrito
Valori formali del volume degli eritrociti 
39-50% uomini
35-45% donne
Quale tecnica permette di fare la conta degli eritrociti 
Ematocimetro
Quale tecnica permette di analizzare le proteine plasmatiche e come 
Elettroforesi e densitometro, valutando la quantità di albumina 
Cosa indica albumina alta 
Un emo concentrazione, dovuta a disidratazione o ustioni gravi (raro)
Cosa indica il albumina bassa 
Malfunzionamento del nefrone che sta eliminando troppe proteine plasmatiche (frequente)
Quali sono le proteine plasmatiche 
Albumina, globina, proteine del complemento, lipoproteine plasmatiche, proteine della coagulazione 
Chi produce il fibrinogeno 
Cellule endoteliali e fegato 
Chi produce la maggior parte delle proteine plasmatiche
Fegato 
Chi produce le gamma globine
Plasmacellule, infatti sono anticorpi 
A cosa serve la pressione oncotica 
Al trasporto e allo scambio di fluidi interstiziali 
Cos’è l’essudato 
Accumulo di liquidò interstiziale nella zona in cui è presente un’infiammazione, frutto di una patologia legata alla pressione osmotica 
Cos’è l’edema 
Accumulo di liquidi interstiziale nello spazio interstiziale dei connettivi, legato ad una patologia della pressione osmotica 
 Che cos’è il reticolocita 
Una forma di eritrocita immaturo, non presenta il nucleo ma presenta gli organuli. È presente nel sangue periferico al 1-2%, se la sua quantità aumenta significa che c’è un’emorragia 
Perché gli eritrociti cambiano forma 
Per passare in vasi sanguigni stretti e per adeguarsi alla viscosità e velocità del sangue 
Quando si formano i Roleux di eritrociti
Quando la velocità del sangue non è troppo elevata 
Cos’è la shear stress e cosa determina 
È la forza determinata da viscosità e velocità del sangue, determina la rottura del roleux di eritrociti
Cosa determina la forma degli eritrociti 
Citoscheletro e proteine di membrana (anchitina, spectrina)
Cos’è la glicoforina
È una proteina di membrana degli eritrociti idrofilica, che evita che gli eritrociti si attacchino alla membrana di altre cellule 
Cosa contengono gli eritrociti
Enzimi e proteine (soprattutto emoglobina)
In cosa differiscono l’antigene a e l’antigene B presenti sulla superficie dell’eritrocita 
Differiscono per un monosaccaride 
Cosa determina Rh+ o Rh-
La presenza o meno dell’antigeneD
Qual è la proteina contenuta all’interno dell’eritrociti più importante 
Emoglobina 
Cos’è la ossiemoglobina
Emoglobina con alta affinità con O2
Cos’è la carbossiemoglobina 
È un complesso di monossido di carbonio e emoglobina, a alta affinità con CO2
Perché CO è pericoloso 
Perché ha più affinità con l’emoglobina rispetto alla O2 
Anemia falciforme 
Gli eritrociti sono più fragili perché  hanno una forma a falce a causa di una mutazione che riguarda una catena beta dell’emoglobina 
Achinocitosi
Alterazione delle dimensioni degli eritrociti, macrociti e microciti 
Poicocitosi
Alterazione della forma degli eritrociti 
Echinocitosi
Poichilocitosi in cui eritrociti presentano contorni dentati 
Acanocitosi
Acanociti= eritrociti presentano delle creste (poichilocitosi)
Formula leucocitaria 
Never Let Monkey Eat Bananas
Cosa permette la diapedesi
Legame integri clinici dei leucociti e lectine delle cellule endoteliali 
Quando aumenta il numero di leucociti in circolo 
In caso di infiammazione, il midollo osseo aumenta la produzione 
Quali sono i primi leucociti ad arrivare al sito dell’infezione 
I neutrofili 
Cosa collega i multi lobi di un granulocita neutrofilo 
Filamenti nucleari sottili 
Dove è possibile vedere il corpo di barr
È possibile osservarlo come un appendice che fuoriesce da uno dei lobi del granulocita neutrofilo 
Quali tipi di recettori esprimono sulla superficie granulociti neutrofili 
Recettori Toll like (per riconoscere i microrganismi)
Recettori per gli anticorpi
Recettori per le proteine del complemento 
Granuli presenti nei granulociti neutrofili 
Granuli primari (simili ai lisosomi, contengono mieloperossidasi)
Granuli secondari (sostanze coinvolte nella risposta infiammatoria)
Granuli terziari (enzimi)
Da cosa è formato il pus 
Granulociti neutrofili morti (mieloperossidasi determina il colore verde)
Quali sono i granulociti che si colorano meno intensamente 
I granulociti neutrofili 
Quali sono i granulociti che si colorano con eosina 
Granulociti eosinofili
Granulociti con nucleo bilobato e granuli primari e secondari 
Granulociti eosinofili  
 Cosa compone MBP (= proteina basica maggiore) e cosa fa 
Compone il cristalloide e si lega a recettore FC delle immunoglobuline per permettere la rottura della membrana dei parassiti 
Componenti matrice granulare
ECP (= proteina cationico eosinofili) che si lega alla proteina basica maggiore 
Perossidarsi eosinofila aiuta la fagocitosi dei parassiti
Neurotossina derivante da eosinolo altera il sistema nervoso dei parassiti  
Quando aumenta il numero di granulociti eosinofili presenti nel sangue 
Quando ci sono parassiti o reazioni allergiche 
Granulociti si colorano con ematosiilina
Granulociti basofili 
Granulociti associati ai mastociti 
Granulociti basofili 
Cosa contengono i granuli secondari dei granulociti basofili 
Eparina e istamina 
Differenza tra granulociti basofili e mastociti 
I mastociti maturano dopo essere arrivati nel tessuto connettivo
I granulociti basofili entrano in circolo solo dopo essere maturati e dotati di granuli 
Quali sono i precursori dei macrofagi 
Monociti 
Cosa fanno le cellule natural killer 
Sono cellule del sistema immunitario che attraverso fagocitosi eliminano le cellule tumorali 
Cosa producono i linfociti T 
Citochine 
Cosa producono i linfociti B 
Proliferano, differenziano in plasmacellule e producono anticorpi 
Cosa si forma per frammentazione di megacariociti 
Trombociti 
Perché si chiamano trombociti 
Perché danno origine a coaguli/ trombi 
Quali sono i componenti del sangue che esso risultano più piccoli nel sangue periferico 
Trombociti 
Dove vengono eliminati i trombociti 
Nel fegato 
Cosa sono i trombociti
Fanno parte della componente cellulare del sangue, sono privi di nucleo ma presentano organuli