Sangue Flashcards

1
Q

Cos’è il sangue

A

Tessuto connettivo allo stato liquido, sistema di trasporto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
Peso specifico
Volemia
Viscosità
Pressione osmotica
Pressione oncotica
pH
A
1g/ml
4.5 l nella donna, 5 l nell'uomo
3.5-5.5 cP
5000 mmHg
25 mmHg
7.2-7.3
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Fasi: composizione del sangue

A

Fase liquida 55% (3 l), formata da plasma e siero

Fase corpuscolata 45% (2l), formata da:
eritrociti 41%
trombociti 3%
leucociti 1%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Compartimenti idrici

A
Suddivisione del volume totale d'acqua 40 l nell'organismo:
25 l x liquido intracellulare
15 l x liquido extracellulare, di cui:
12 l x liquido interstiziale
3 l x plasma
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Composizione plasma

A

90% acqua
8% proteine
2% suddiviso tra: elettroliti, lipidi, azoto non proteico, glucidi (controllati da insulina ↓ e glucagone ↑)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Proteine del plasma + funzione importante del plasma

A

Albumine: funzione di trasporto di sostanze non solubili in acqua, come farmaci e ormoni
Sieroglobuline: entrano in gioco quando si attiva il sistema immunitario
Fibrogeno: fattore di coagulazione del sangue

Funzione tampone nel controllo omeostatico del pH: il più veloce, seguito da ventilazione polmonare e controllo a livello renale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Funzioni sangue

A

Trasporto:
esterno⇄interno di ossigeno, nutrienti, acqua, anidride carbonica, prodotti di scarto, calore

interno⇄interno tra cellule diverse di ormoni, nutrienti, cellule del sistema immunitario, anticorpi, prodotti di scarto, cellule di coagulazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Ematocrito

A

Volume percentuale della fase corpuscolata sul volume di sangue totale: 48%. Un ematocrito alto implica coaguli che impediscono il normale flusso di sangue → ipossia tissutale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Emopoiesi

A

Processo di formazione degli elementi figurati del sangue a partire dalle cellule staminali pluripotenti: nei primi stadi della vita nella milza, in seguito nel tessuto mieloide di ossa lunghe e piatte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Globuli rossi

A

No nucleo, mitocondri e ribosomi
Forma discoide e membrana di spettrina: flessibili x scorrere in vasi piccoli, + superficie x scambi gassosi, resistenti ai cambiamenti osmotici
Contengono emoglobina
Vita media 100-120 giorni, eliminati per eritrocateresi (milza, fegato, ecc)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Sintesi globuli rossi

A

Cellule staminali pluripotenti → cellule staminali mieloidi + eritropoietina (ormone prodotto nei reni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Anemia

A

Deriva dalla mancanza di eritrociti o dalla loro deformazione: riduzione patologica dell’emoglobina → ridotta capacità di ossigenazione dei tessuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Emoglobina

A

Proteina tetraglobulare con 4 subunità, formate da globina e gruppo eme. La globina dà forma alla subunità: 2 α e 2 β nell’adulto, 2 α e 2 γ nel feto, più affini all’ossigeno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Gruppo eme

A

Il gruppo eme contiene al suo interno un atomo di ferro che lega con l’ossigeno.
Dessossiemoglobina → stato ferroso (lega ossigeno) → ossiemoglobina → stato ferrico → ecc.
Ferro addirittura + affine a CO → se si lega morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Globuli bianchi

A

1% del sangue, ce ne sono di diverso tipo ma tutti hanno la stessa funzione: attuare meccanismi difensivi in caso di agenti patogeni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come agiscono i globuli bianchi

A

Si muovono per marginazione, rotolando nel flusso ematico.
In caso di infiammazione, vengono rilasciate delle sostanze chemiotattiche che richiamano i leucociti nel luogo interessato: essi legano in punti specifici del vaso, e lo attraversano per diapedesi raggiungendo la zona infiammata.

17
Q

Piastrine

A

Non hanno il nucleo ma conservano tutti gli altri organelli intracellulari (a differenza dei globuli rossi) per produrre autonomamente diverse sostanze.
Sulla membrana presentano glicoproteibne caricate negativamente, e recettori Gp1a e Gp1b

18
Q

Emostasi

A

1) Fattori vasocostrittori come serotonina e ADP riducono il flusso ematico e il calibro del vaso danneggiato.
2) Le piastrine interrompono la loro marginazione e legano con il collagene ai margini del vaso; tramite il recettore Gp1b legano il fattore di von Willebrand che stimola il rilascio di fattori di coagulazione e lisosomi da parte delle piastrine. A questo punto le piastrine si aggregano nella zona danneggiata formando un tappo.
3) Alcuni fattori si accorgono che c’è un vaso leso e che le piastrine hanno fatto il loro compito: essi stimolano la trasformazione della protrombina in trombina, la quale trasforma il fibrinogeno in fibrina, che costituisce il coagulo del sangue.
4) Una volta riparato il tessuto, il coagulo viene scisso e rimosso. Scisso perché altrimenti si va incontro a trombosi.

19
Q

Gruppi sanguigni

A

0, A, B, AB, in base alla presenza o meno degli antigeni A e B. Dove non c’è antigene c’è l’agglutinina α o β.
0 donatore universale, AB ricevitore universale.

20
Q

Fattore Rh

A

Altro antigene del sangue, la sua presenza induce la formazione di agglutinine anti Rh. Si trasmette geneticamente.
Se la madre è negativa e il feto positivo, durante il parto la madre può sviluppare le agglutinine tramite commistione di sangue. Se alla seconda gravidanza il feto è ancora positivo, le agglutinine distruggono i suoi globuli rossi e muore, ergo si deve intervenire entro il quarto mese.