Saggi Flashcards

1
Q

Cosa è la comparazione

A

è un atto cognitivo basilare, noi conosciamo il mondo attraverso gli atti comparativ

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Di cosa si occupa la Welt literatur

A

Si occupa dello studio e pratica della traduzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa è per steiner la letteratura comparata

A

la forma più alta di critica letteraria, di interpretazione linguistica e testuale, è una meta, a momenti un’utopia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Di cosa si occupa 1º funzione della letteratura

A

Linguistica. Si occupa di tenere in esercizio costante le lingue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Di cosa si occupa 2º funzione della letteratura

A

Funzione etico interpretativo. Bisogna interpretare per mezzo della libertà, seguendo le proprie emozioni e sentimenti senza abbandonare l’intenzione del testo ed evitare di modificare ciò che il testo vuole davvero esprimere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Di cosa si occupa 3ª funzione della letteratura

A

Funzione psicologica catartica.durante la narrazione facciamo un investimento passionale ed emotivo.Aristotele sintetizza le tre emozioni di base di tutti gli uomini che sono dolore compassione e paura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è la catarsi

A

La catarsi è una funzione di purificazione che avviene quando la storia una fine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la quarta funzione della letteratura

A

FUNZIONE BIOLOGICA-FINALE: questa funzione è mirata all’addestramento alla morte, alla presa di coscienza dell’esistenza di un ritmo biologico. Questo avviene poiché ogni storia ci abitua alla fine e di conseguenza alla morte. Questo ci ricorda che i testi sono immodificabili, vanno incontro al proprio “destino”, come i lettori, e dunque, ci abituano alla fine, ci educano al sentimento della morte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa si affronta nel primo blocco argomentativo di Steiner

A

Nel primo blocco si affronta la storia della comparatistica, dall’antichità a oggi. In particolar modo Steiner espone la figura di Goethe, del neologismo di Weltliteratur e infine il ruolo della tradizione critica ebraica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa si tratta nel secondo blocco argomentativo di Steiner

A

Nel secondo grande blocco argomentativo Steiner delinea i tre grandi campi di applicazione della letteratura comparata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa ricopre un ruolo centrale nella storia della comparatistica?

A

è centrale il ruolo della cultura ebraica e dei critici ebrei del Novecento, per questo Steiner parte dall’Affaire Dreyfuss e conclude la sua riflessione storica sulla figura del critico tedesco di origine ebraica Erich Auerbach (Mimesis).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

1ºcampo di applicazione della letteratura comparata

A

LA DIFFERENZA LINGUISTICA, il dibattito su Babele e la traduzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

2ºcampo di applicazione della letteratura comparata

A

LO STUDIO DELLA RICEZIONE DEI TESTI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

3ºcampo di applicazione della letteratura comparata

A

LO STUDIO DEI TEMI, DEI MITI E DEGLI ARCHETIPI LETTERARI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Da dove deriva la parola canone

A

dal greco “canon”, ovvero, asta che misura il terreno, dunque, un metro di misura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Da dove deriva la parola classico

A

Classico: dal latino “classicus”, termine usato per la prima volta da Servio Tullio per indicare i cittadini più abbienti, i “cive classici”

17
Q

Cosa sono i canoni dei classici

A

Il canone dei classici è quella lista di autori e di opere “eccellenti”, ma anche di temi e di norme retorico-stilistiche fondamentali, per una lingua, una cultura, una nazione.

18
Q

Perché leggere i classici in gioventù

A

si leggono i classici per avere un primo impatto e approccio con il mondo, anche se sarà poco proficuo dato che la lettura viene contagiata da impazienza e tanta distrazione.

19
Q

Perché leggere i classici in età matura

A

si leggono i classici per un piacere straordinario, l’approccio con il mondo è di tipo formativo e la lettura, a questo punto, fornisce modelli contenitori e termini di paragone per esperienze future.