Rivoluzione Francese Flashcards

1
Q

Da chi erano formati gli stati generali?

A
  • nobiltà
  • clero
  • terzo stato
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual era il problema all’interno degli Stati generali?

A

Terzo stato era costituito dal 98% della popolazione ma aveva solo 1/3 della rappresentanza
Per questo il terzo stato chiede maggiore rappresentanza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come inizia la rivoluzione?

A

Terzo stato si proclama assemblea nazionale e giura di non sciogliersi prima di aver dato alla Francia una costituzione
Re obbliga nobiltà e clero a partecipare all’assemblea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la data simbolica di inizio della rivoluzione e a che evento è associata?

A

14 luglio 1789

Presa della bastiglia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è la presa della bastiglia?

A

Un gruppo di vagabondi si impatto nella bastiglia, una fortezza simbolo dell’assolutismo, e la saccheggia.
In realtà questo non è un atto politico in sé, ma viene scelto dai rivoluzionari come atto simbolico contro la monarchia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è la grande paura?

A

Periodo di disordine interno dovuto ad un vuoto di potere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è e a cosa serve la guardia nazionale?

A

Organo militare guidato da La Fayette per contenere i disordini anche usando la violenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali atti mettono fine all’antico regime?

A
  • decreto sull’abolizione degli oneri feudali

- dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e del cittadino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Data del decreto sul l’abolizione degli oneri feudali

A

4 agosto 1789

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Data dichiarazione diritti uomo è cittadino

A

26 agosto 1789

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa prevede il decreto sul l’abolizione degli oneri feudali?

A
  • eliminato regolamento del rapporto signore-vassallo
  • abolite corvée
  • fa capire ai contadini che la rivoluzione serve anche a loro
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In cosa consiste e a chi si ispira la dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino?

A
-garanzia diritti individuali (Locke)
  •libertà 
  •sicurezza
  •resistenza all'oppressione
-leggi devono seguire volontà generale (rousseau)
-separazione dei poteri (montesquieu)
-tassazione proporzionale al patrimonio 
-sovranità detenuta dalla nazione nel suo complesso (sieyes, "che cos'è il terzo stato")
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa accade al re nel 1789

A

Marcia verso versailles
Re firma dichiarazione
Corte spostata a Parigi: atto simbolico perché il re si trova nello stesso luogo della rivoluzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come reagisce la Francia alla crisi economica?

A

Confiscati beni a nobili e chiesa
Stato emette titoli di stato (assegnati)
Permettono di partecipare alle aste per acquistare i beni confiscati
Questi provvedimenti segnano il definitivo declino del l’antico regime ma escludono i contadini più poveri perché i beni vengono acquistati dai più ricchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa viene emanato nei confronti del clero?

A

Decreto di costituzione civile del clero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Data decreto di costituzione civile del clero

A

Luglio 1790

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Provvedimenti del decreto di costituzione civile del clero

A
  • vescovi e parroci trasformati in funzionari
  • nasce chiesa di stato di Francia distaccata da quella romana
  • stato controlla elezione di vescovi e parroci
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Chi si oppone al decreto di costituzione civile del clero?

A
  • papa pio X condanna legge e scomunica chi la segue

- esponenti minori del clero si rifiutano di seguirlo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali club politici si formano nel 1790?

A

Bretone-> poi giacobini
Cordiglieri
Fogliati
Girondini

20
Q

Club bretone

A

-terzo stato proveniente da Bretagna
-prima “società degli amici della costituzione”
-poi giacobini
Formato da alcuni moderati e altri estremisti come robespierre

21
Q

Cordiglieri

A

Estremisti

Poi alleati con i giacobini

22
Q

Foglianti

A

Separazione interna dei giacobini

Moderati favorevoli alla monarchia

23
Q

Come avviene la propaganda politica?

A

La libertà di stampa favorisce la nascita di moltissimi periodici
Inoltre il disagio generale facilita il veicolare del consenso, infatti i club cercano di convincere il popolo che il loro modello risolva i problemi

24
Q

Quali sono i problemi della Francia nel ‘700?

A
  • non si riusciva a conciliare monarchia assoluta con movimento illuminista
  • antico regime
  • società dei privilegi
  • classe borghese limitata -> paese non si modernizza
  • crisi finanziaria dovuta alle guerre
25
Quando e cosa accade quando il re fugge?
Giugno 1791 Re fugge e viene fermato dalla guardia nazionale, si inventano che era stato rapito Perde credibilità Protesta dei giacobini contro il re viene sedata dalla guardia
26
Quando viene emanata la seconda costituzione?
Settembre 1791
27
Che caratteristiche ha la costituzione del 1791?
- riprende dichiarazione dei diritti del 1789 - camera-> potere legislativo - re-> potere esecutivo, veto sulle leggi - elezione deputati a suffragio censitario da parte di grandi elettori eletti da elite - funzionamento basato su accordo tra sovrano e assemblea (tipo monarchia costituzionale inglese)
28
Perché dopo la costituzione del 1791 non si arriva ad una monarchia parlamentare tipo quella inglese?
Perché il fatto che il re scappi fa capire ai francesi che avrebbe voluto organizzare dall'estero una restaurazione armata della vecchia Francia, e non avrebbe accettato una convivenza tra sovrano e assemblea. I francesi capiscono che la soluzione è la Repubblica
29
Spiega concetti di destra e sinistra politica che nascono con la rivoluzione francese e saranno validi fino ai tempi moderni
Sinistra: - ceti popolari - uguaglianza sociale - distribuzione ricchezza - democratici - anticlericali - alcuni in Francia manovravano il popolo per interessi personali Destra: - Tradizionalisti - idee liberali
30
Chi sono i sanculotti?
Membri del popolo che non portano le culotte tipiche dei ricchi Hanno spirito di iniziativa e sono rivoluzionari estremisti
31
In che anno avviene il conflitto contro l'Austria?
1792
32
Come finisce la guerra contro l'Austria?
Il duca austriaco di brunswig dice che se i francesi non si arrendono, avrebbe rimesso sul trono luigi 16. I francesi accettano ma cresce il dissenso verso il re perché si crede che sia stato lui a spingere per questo accordo.
33
Quale conseguenza provoca la guerra contro l'austria?
Rovinate finanze dello stato
34
Quali sono le tappe che portano alla caduta del re?
10 agosto 1792: sanculotti assaltano la reggia e arrestano il re 21 settembre 1792: monarchia abolita, dichiarata la Repubblica; luigi 16 sotto processo 21 gennaio 1793: re ghigliottinato
35
Quali idee c'erano riguardo alla sorte del re?
Giacobini: lo ritenevano nemico del popolo Girondini: volevano temporeggiare perché temevano i sanculotti
36
Chi governa inizialmente nella Francia repubblicana?
I girondini
37
Quali problemi devono affrontare i girondini?
- problema economico: la loro politica liberale non era efficace - problema bellico: creata alleanza antifrancese - insorgenza dei contadini della Vandea: opposizione ed estraneità del mondo rurale alla rivoluzione
38
Cos'è il csp e quando viene creato?
Comitato di salute pubblica: governo senza poteri definiti comandato da robespierre (giacobino) creato nell'aprile 1793
39
Come fanno i giacobini a prendere il potere?
Con la forza
40
Che caratteristiche ha la costituzione del 1793?
``` È una costituzione democratica varata dai giacobini per mascherare la loro dittatura, ma mai entrata in vigore effettivamente Conteneva -principi dichiarazione dei diritti -suffragio universale -diritto alla felicità comune -centralità legislativo: assemblea -esecutivo debole -democrazia diretta in alcune decisioni (referendum) ```
41
Perché la costituzione del 1793 non viene applicata?
Ufficialmente perché in situazione di guerra il governo doveva restare al csp In realtà comincia la dittatura giacobina
42
Che caratteristiche ha la dittatura giacobina?
- tribunale rivoluzionario: dopo l'uccisione di un giacobino da parte di un girondino si iniziano a uccidere tutti i girondini senza motivi definiti - terrore: legge dei sospetti: arrestati e uccisi parenti degli immigrati, partigiani del re, girondini, preti senza reali motivi
43
Come vengono stravolti gli ideali iniziali della rivoluzione dai giacobini?
Libertà: impossibile: soppresso tutto ciò che è contrario alle loro idee Uguaglianza: non esiste perché nasce l'uomo massa: i giacobini con opere di propaganda rendono gli uomini conformisti Fraternità: visione manichea: tutto bianco o tutto nero: girondini uccidono chi non la pensa come loro
44
In cosa consiste il nuovo calendario dei giacobini?
- Cancellate festività cristiane - anni contati a partire dal 1792 - cambiati nomi ai mesi
45
Come avviene la fine della dittatura giacobina?
Giacobini perdono consenso Colpo di stato (27 luglio 1794) Dichiarati fuori legge e uccisi robespierre e suoi seguaci
46
Cos'è il terrore bianco?
Dopo la caduta di robespierre avvengono vendette e massacri nei confronti dei giacobini
47
Quali sono i punti della costituzione del 1795?
- ripresi molti punti della costituzione del 1791 - potere esecutivo: direttorio di 5 membri - potere legislativo: camere - si torna al suffragio censitario per non rischiare nuova fase tipo quella giacobina