Risorgimento Flashcards
Cosa indica il termine Risorgimento?
Periodo che porta a unità e indipendenza in Italia
In che periodo viene collocato?
Tra il 1815 e il 1870
Chi sono i personaggi principali di questo periodo?
I patrioti
Quando e dove scoppiarono i primi moti rivoluzionari?
1820-1830 Piemonte, Napoli, Modena
Chi sono i maggiori esponenti del Risorgimento?
Garibaldi, Mazzini, Mameli, Cavour, Carlo Alberto…
Cosa fanno i patrioti?
Ambiscono a liberare l’Italia
Cosa fece Mazzini nel 1831?
Fondò la giovine Italia
Cosa succede nel 1846 e che crisi è in corso?
Crisi economica, sovrapproduzione e poi carestia
Cosa successe il 17 febbraio, 4 marzo e 14 marzo?
Leopoldo II concede la costituzione, Carlo Alberto Statuto Albertino, Papa Pio IX firma costituzione
Cosa succede nella 1° guerra di indipendenza?
Guerra Italia-Austria combattuta in Lombardia e Veneto, Ita perde
Perché i moti insurrezionali falliscono?
Poca partecipazione, stati mal organizzati, non chiari gli scopi
Come nascono le prime repubbliche italiane?
1849, con la nascita di Toscana e Stato Pontificio
Cosa accadde in Piemonte con Cavour?
Marzo 1860 unione del Piemonte con Emilia Romagna e Toscana
Cosa successe nel 1852?
Conte di Cavour, Camillo Benso, nominato capo governo
Cosa succede nella seconda guerra di indipendenza?
Italiani+Francesi VS Austria, esito: Armistizio di Villafranca, pace di Zurigo e acquisizione Lombardia
Cosa accade nel 1860?
La spedizione dei 1000 e consegna a Vittorio Emanuele il Regno delle 2 Sicilie
Chi è il 1° re di Italia?
Vittorio Emanuele, 17 marzo 1861 viene proclamato
Come si formò l’unificazione tedesca?
Inizia nel 1815 con Congresso di Vienna, poi nel 1848 il tentativo della liberazione della Germania fallisce e si conclude nel 1862 Otto von Bismarck primo ministro
Cosa fa Garibaldi?
Libera Como, Bergamo e Brescia
Cosa succede nella 3° guerra d’indipendenza?
Inizia nel 1860, si scontrano austriaci e italiani ed è combattuta anche da Garibaldi
Quali sono gli esiti?
1871 parlamento italiano vota una legge che regola il rapporto tra Stato e Chiesa
Come reagisce il Papa allo Stato Italiano unito?
Papa Pio IX non accetta lo stato italiano unito e scomunica il re
Chi diviene ministro nel 1862? E dove?
Otto von Bismark, in Prussia (uno stato della Germania)
In cosa consiste il dibattito del Risorgimento? quali erano le aspettative?
Si formano 3 correnti di pensiero che hanno come obiettivo comune l’unificazione del Paese, democratici vogliono stato federale Repubblicano, neoguelfi federazione Stati guidati dal Papa e moderati laici vogliono re di Sardegna come sovrano Italia unita
Come si conclude il Risorgimento?
Con la presa di Roma (20 settembre 1870) e con la sua proclamazione ufficiale a capitale d’Italia (3 febbraio 1871)