Rischi da agenti biologici Flashcards
Quali sono i principali fattori di rischio biologico ospedalieri? (4)
- Epatite virale
- AIDS
- TBS
- Malattie a trasmissione aerea (MAT)
Quali sono le 4 modalità di trasmissione degli agenti infettanti?
- Via parenterale (apparente e inapparante)
- Via aerea
- Contatto diretto
- Via oro-fecale
Qual è il principale rischio infettivo ospedaliero?
Virus epatite B
In che % dei casi di introduzione di sangue infetto (HBV) viene causata la malattia?
20-40% dei casi
Modalità di contagio più frequenti di HBV?
- Puntura da ago
- Tagli con bisturi
- Smistamento rifiuti
- Schizzi di sangue nelle mucose
Come si suddivide l’epatite cronica?
- Epatite cronica persistente
- Epatite cronica attiva
Cosa può causare l’epatite cronica attiva?
- Epatocarcinoma
- Cirrosi
Per quale via avviene la trasmissione dell’epatite C?
Parenterale
Qual è la principale fonte di infezione del HCV?
Trasfusioni di sangue
tra HBV e HCV chi ha potere infettante maggiore?
HBV
esiste un vaccino per l’HCV e HIV?
NOO
Come si trasmette l’HIV?
in seguito ad inoculazione o a contaminazione di cute o mucose con sangue infetto
come si manifesta l’AIDS?
deperimento organico;
aumento volume linfonodi;
infezioni opportunistiche;
problemi neurologici
prevenzione per gli O.S. dalle infezioni da infezioni trasmesse per via parenterale in ambiente ospedaliero
-indossare guanti (per eseguire punture o se a contatto con lesioni sanguinanti)
-sostituite i guanti dopo ogni paziente
-indossare mascherine ed occhiali protettivi
-indossare camici o grembiuli
-lavare le mani (dopo esser stato a contatto con il malato)
-adottare le misure necessarie per prevenire gli incidenti (non riutilizzare aghi, buttarli negli adeguati contenitori, minimizzare gli spazi tra sede di utilizzo della siringa e luogo di smaltimento)
profilassi pre-esposizione (da infezioni)
-vaccini
-screening (dopo la somministrazione vaccinale)
-rivaccinare gli O.S. in caso non abbiano sviluppati i giusti anticorpi
profilassi post-esposizione (da infezione) «PEP»
- trattare il sito di esposizione (usare h2o e sapone, non applicare agenti caustici)
- registrare e documentare, comunicare immediatamente l’esposizione occupazionale
- valutare l’esposizione
Entro quanto tempo va effettuato il trattamento profilattico per HIV?
24 ore
Cosa va fatto subito dopo un’esposizione a rischio HIV?
Operazioni di primo soccorso:
-> lavaggio ferite aperte
-> abbondante irrigazione con acqua/soluzioni saline di lesioni mucose
Quando andrebbe cominciata la PEP del HBV?
Immediatamente, o almeno entro 24 ore
In che caso effettuare la PEP per HBV?
- Lesioni con ago
- Esposizione mucosa con sangue
- Titolo anticorpale anti HBV< 10 mUI/ml (immunocompromesso)
Dove può manifestarsi la tubercolosi?
- Sede polmonare
- Sede extrapolmonare (reni, cute, ossa)
Chi sono i soggetti fonte di infezione per la TBS?
- Immunodepressi
- Extracomunitari
- Tossicodipendenti
Misure di prevenzione e protezione contro la
tubercolosi?
- Vaccinazione obbligatoria
- Educazione del personale
- Tempestiva identificazione
- Ridurre il contatto con soggetti sospetti di tbs
- Fornire ai lavoratori mezzi di protezione