Ripasso Fisica E Chimica Flashcards

1
Q

Quali sono le 7 grandezze fondamentali nel sistema internazionale?

A

Spazio, tempo, massa, forza, lavoro, energia, pressione

Queste grandezze fondamentali sono utilizzate per descrivere le proprietà fisiche dei materiali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è l’unità di misura dello spazio nel sistema internazionale?

A

Metro (m)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è l’unità di misura del tempo nel sistema internazionale?

A

Secondo (s)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la formula matematica per calcolare la velocità?

A

v = x/s

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In quali unità si esprime la velocità?

A

m/s (metri al secondo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si definisce l’accelerazione e qual è la sua formula?

A

L’accelerazione misura quanto aumenta la velocità nel tempo; a = v/t

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è l’unità di misura della massa nel sistema internazionale?

A

Kilogrammo (kg)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la differenza tra massa e peso?

A

La massa rimane costante, mentre il peso varia con l’attrazione gravitazionale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si definisce la densità e quali sono le sue unità di misura?

A

La densità è la massa per unità di volume; si esprime in kg/m^3 o g/m^3.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la formula per calcolare la forza?

A

F = m*a

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è l’unità di misura della forza?

A

Newton (N)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la relazione tra lavoro, forza e spostamento?

A

L = F*x

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è l’unità di misura del lavoro meccanico?

A

Joule (J)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come si definisce la pressione e qual è la sua formula?

A

La pressione è una forza applicata su un’area; P = F/A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è l’unità di misura della pressione?

A

Pascal (Pa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Qual è la formula per calcolare la potenza?

A

Potenza = energia/tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Qual è l’unità di misura della potenza?

A

Watt (W)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa rappresenta il modulo di Young?

A

Il rapporto tra stress (pressione) e strain (allungamento).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è la definizione di calore?

A

Il calore è connesso alla vibrazione degli atomi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Qual è l’equivalenza tra calorie e Joule?

A

1 cal = 4,184 J

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa afferma il primo principio della termodinamica?

A

L’energia può cambiare forma, ma si conserva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa afferma il secondo principio della termodinamica?

A

Il cambiamento di forma dell’energia comporta dispersione di calore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa si intende per embodied energy?

A

L’energia necessaria per un materiale durante tutto il suo ciclo di vita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

In quali unità si misura l’embodied energy?

A

MJ/kg o kWh/kg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Qual è la relazione tra l'energia del materiale e le emissioni di CO2?
L'energia è associata alle emissioni di CO2 durante la produzione e l'uso.
26
Qual è la definizione di conduttività termica?
La quantità di calore trasmessa attraverso un metro quadro di materiale.
27
Qual è l'unità di misura della conduttività termica?
W/mK
28
Qual è la formula per l'espansione termica lineare?
α = Δl/lΔT
29
Qual è l'unità di misura della carica elettrica?
Coulomb (C)
30
Qual è la relazione tra corrente e carica?
I = 1C/s
31
Qual è l'unità di misura della tensione?
Volt (V)
32
Qual è la relazione tra energia elettrica, carica e tensione?
E = qV
33
Cosa definisce il numero atomico di un elemento?
Il numero di protoni nel nucleo.
34
Cosa sono gli isotopi?
Atomi con lo stesso numero di protoni ma diverso numero di neutroni.
35
Qual è il peso atomico del carbonio-12?
12 g
36
Cos'è una mole?
Una delle 7 unità fondamentali del sistema internazionale.
37
Qual è la formula per calcolare il peso molecolare di un composto?
Somma delle masse atomiche degli atomi che lo costituiscono.
38
Come si definisce un atomo neutro?
Un atomo in cui il numero di protoni è uguale al numero di elettroni.
39
Cosa sono i gas nobili?
Atomi con tutti gli elettroni del periodo riempiti.
40
Qual è la caratteristica degli atomi alcalini?
Hanno uno o due elettroni nell'orbitale s del periodo.
41
Che tipo di orbitale genera magnetismo?
Un orbitale in cui si trova un solo elettrone.
42
Quali sono i gas nobili?
Atomi con tutti gli elettroni del periodo riempiti.
43
Quali atomi sono definiti alcalini e alcalino-terrosi?
Atomi con uno o due elettroni nell’orbitale s del periodo.
44
Quali sono i lantanidi e gli attinidi?
Atomi con gli orbitali 4f e 5f parzialmente riempiti.
45
Quali atomi formano i metalli di transizione?
Atomi con orbitali d parzialmente riempiti.
46
Quanti protoni ha il Fluoro?
9 protoni.
47
Cosa succede all'ossigeno quando acquisisce elettroni?
Provocherà 2 cariche negative.
48
Cosa significa ossidazione?
Perdita di elettroni.
49
Cosa significa riduzione?
Guadagno di elettroni.
50
Che cosa indica l'elettronegatività?
La tendenza ad acquisire o cedere elettroni.
51
Vero o falso: l'elettronegatività aumenta all'aumentare del periodo.
Falso.
52
Cosa determina la differenza di elettronegatività tra due atomi?
Quanto gli elettroni sono strappati da uno e acquisiti dall'altro.
53
Cosa genera un legame ionico?
Due ioni con cariche opposte che si attraggono.
54
Che cosa significa raggio ionico?
Dimensione dello ione.
55
Cosa provoca un legame covalente?
Condivisione di elettroni.
56
Cosa succede se due atomi sono dello stesso elemento?
Si forma un legame covalente puro.
57
Cosa forma un legame covalente polare?
Due atomi con differenza di elettronegatività.
58
Che tipo di legame si forma tra metalli?
Legame metallico.
59
Cosa caratterizza gli elettroni in un metallo?
Possono muoversi da un atomo ad un altro e sono delocalizzati.
60
Cosa permette la polarità dell'acqua?
La formazione di legami ad idrogeno.
61
Qual è la struttura di un legame ionico in NaCl?
Due ioni con cariche opposte.
62
Che tipo di legame ha CaCO3?
Un legame ionico tra Ca-O e covalente tra C-O.
63
Cosa produce SO2 nell'atmosfera?
Acido solforico e piogge acide.
64
Qual è la formula per calcolare il pH?
pH = - log [H+].
65
Qual è il pH dell'acqua distillata?
7.
66
Cosa caratterizza i legami di Van der Waals?
Forze di legame tra molecole senza carica residua.
67
Qual è la struttura del diamante?
Legame covalente tridimensionale.
68
Cosa caratterizza la grafite rispetto alla durezza?
Durezza bassissima.
69
Quali reazioni sono considerate chiave nella (non)sostenibilità?
C + O2 → CO2 + energia, CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O + energia.
70
Che cosa sono le entalpie di reazione?
Energie teoriche in condizioni di laboratorio.
71
Cosa accade in una reazione di ossidoriduzione?
Un elemento si ossida e un altro si riduce.
72
Qual è il vantaggio delle celle a combustibile?
Non producono CO2 e hanno maggiore efficienza.
73
Cosa avviene nelle celle elettrolitiche?
Ionizzazione del metallo con liberazione di elettroni.
74
Cosa accade al litio nelle batterie al litio?
Il litio perde un elettrone, generando energia.
75
What happens to the electron at the anode in the lithium-ion battery process?
The electron reduces CoO2 to Co4+, converting it to Co3+ ## Footnote This process is part of the electrochemical reaction occurring during battery discharge.
76
What compound is formed when lithium ions bind to cobalt during the charging process?
LiCoO2 ## Footnote This compound is an ionic crystal structure formed in the anode.
77
What is the oxidation state of cobalt after an electron is removed from LiCoO2 during recharging?
Co4+ ## Footnote This indicates that cobalt has been oxidized back to its higher oxidation state.
78
What happens to Li+ ions during the recharging cycle of a lithium-ion battery?
Li+ ions return to the anode and regain an electron ## Footnote This process allows lithium to become neutral again, ready for another cycle.
79
What role does lithium play in the lithium-ion battery?
Lithium is necessary due to its high oxidation potential ## Footnote It facilitates the electrochemical reactions needed for battery operation.
80
Fill in the blank: A key element that is easily reducible and present in a crystalline structure is _______.
Cobalt ## Footnote Cobalt provides the necessary structural support for lithium ion binding.
81
True or False: The lithium-ion battery cycle involves lithium ions migrating towards the cathode during discharge.
False ## Footnote Lithium ions migrate towards the anode during discharge and return during charging.