Reazioni Flashcards

1
Q

ammina primaria + HNO2

A

alcool e azoto libero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

ammina secondaria + HNO2

A

nitrosammina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

ammina terziaria + HNO2

A

ione trialchilnitrosammonio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

ammina aromatica + HNO2

A

sali di diazonio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

ammina primaria + aldeide

A

base di Schiff o aldimmina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

combustione degli alcani

A

libera CO2, se non è completa libera CO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

alcani + alogeni

metano e cloro

A

reazione di sostituzione

HCl e CH3Cl

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

alchene + acido alogenidrico ( HCl )

A

reazione di addizione elettrofila

alcano con H e Cl

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

regola di Markovnikov

A

l’elettrofilo si lega sempre al carbonio con più idrogeni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

alogenazione degli alcheni

etene + Br2

A

CH2Br - CH2Br

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

idrogenazione catalitica di un alchene

A

si forma l’alcano corrispondente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

alchino + Br2

A

CH3 - C triplo legame CH + Br2
CH3 - C - Br doppio legame CH - Br
( 1,2 dibromo propene )

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

poliaddizione di un alchene

A

attivazione, propagazione e arresto come il PVC fino a un polimero senza doppi legami

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

alcheni + ozono = perché esiste un’esposizione limite?

A

nell’aria che respiriamo c’è ozono e c’è un limite di esposizione in quanto gli acidi grassi contenuti nelle membrane biologiche possono contenere catene di acidi grassi con doppi legami

  • si forma una struttura ciclica
  • in pochi secondi avviene idrolisi e si forma acqua ossigenata e gemdiolo
  • questo libera 2H20 e un’aldeide
  • l’aldeide reagisce con i gruppi amminici delle altre proteine formando basi di Schiff
  • l’acqua ossigenata viene rimossa attraverso la reazione di Fenton che forma un radicale ossidrilico
  • secondo la reazione di Haber-Weiss si forma lo ione superossido

quindi non è il prodotto in sé ad essere pericolo ma gli intermezzi di reazione e per questo c’è un’esposizione limite all’ozono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

alcheni + ozono ?

solo il primo prodotto

A

ozonuri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

alchini + acqua

A

alcool vinilico che però è instabile e quindi si forma un chetone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

reazioni tipiche degli idrocarburi aromatici?

A

sostituzione elettrofila

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

orientamento orto meta para: gruppo alchilico

A

orientamento orto para ma formazione di una miscela con entrambi gli isomeri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

orientamento orto meta para: gruppo fenolico

  • effetto induttivo
  • effetto mesomerico
A

orientamento orto para

  • effetto induttivo negativo
  • effetto mesomerico positivo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

orientamento orto meta para: gruppo amminico

  • effetto induttivo
  • effetto mesomerico
A

orientamento orto para

  • effetto induttivo negativo
  • effetto mesomerico positivo
21
Q

orientamento orto meta para: gruppo nitro

  • effetto induttivo
  • effetto mesomerico
A

orientamento meta

  • effetto induttivo negativo
  • effetto mesomerico negativo
22
Q

anidride + alcool

A

acido carbossilico + estere

23
Q

acido succinico

A

COOH - CH2 - CH2 - COOH

24
Q

anidride acetica + metanolo

A

acido acetico + acetato di metile

25
anidride acetica + etanolo
acido acetico + acetato di etile
26
anidride succinica + metanolo
succinato acido di metile
27
anidride succinica + etanolo
succitato acido di etile
28
anidride + ammina
acido carbossilico + ammide
29
anidride acetica + metilammina
acido acetico + n metil acetammide
30
anidride acetica + etilammina
acido acetico + n etil acetammide
31
anidride succinica + etilammina
acido succinico + n etil succinammide
32
anidride succinica + metilammina
acido succinico + n metil succinammide
33
aldeide + ammina
base di schiff
34
aldeide formica + metilammina
base di schiff
35
aldeide formica + etilammina
base di schiff
36
aldeide acetica + metilammina
immina
37
aldeide acetica + etilammina
immina
38
aldeide acetica + anilina
immina
39
aldeide propionica + metilammina
immina
40
aldeide proprionica + etilammina
immina
41
aldeide butirrica + metilammina
immina
42
aldeide butirrica + etilammina
immina
43
aldeide + aldeide
condensazione aldeidica
44
aldeide acetica + aldeide acetica
beta idrossi butanale
45
aldeide propionica + aldeide proprionica
beta idrossi alfa metil pantanale
46
aldeide butirrica + aldeide butirrica
beta idrossi alfa etil esanale
47
aldeide + alcol
semiacetale
48
semiacetale + alcol
acetale