Radioprotezione Flashcards
Qual è la frequenza degli apparecchi a raggi x?
3x10’16–> 3x 10’
Qual è la legge legata agli apparecchi a raggi x?
legge di attenuazione dei raggi x in un mezzo materiale
Qual è la formula della legge di attenuazione dei raggi x in un mezzo materiale?
I= I0xe ^ mux
che cosa vogliono dire gli elementi della legge di attenuazione dei ragi x in un mezzo materiale?
I= intensità radiazione emessa I0= intensità radiazione incidente x= spessore campione mu= costante
in che rapporti è la costante mu della legge di attenuazione dei raggi x in un mezzo materiale con l’energia della radiazione e lo z (numero atomico)?
maggiore energia, maggiore mu
maggiore Z, minore mu
A cosa servono gli acceleratori?
emettono raggi x ad alta energia a scopo terapeutico (e non diagnostico, a differenza delle macchine a raggi x)
Qual è la legge legata agli acceleratori?
La legge del decadimento
cosa dice la legge del decadimento?
N(t)= N0xe^ lambdaxt
cosa vuol dire se la lambda della legge del decadimento legata alle macchine acceleratrici è piccola?
lambda piccola= tempi di dimezzamenti lunghi (come quelli della crosta terrestre)
Quali sono le principali sorgenti radioattive in natura?
- radiazione terrestre (crosta)
- Radiazione cosmica (stelle)
- radiazioni cosmogeniche (cosmica che irradia con gli elementi dell’atmosfera terrestre)
Da cosa deriva il Radon?
dal decadimento dell’uranio 234
Quali sono le radiazioni (dose efficace media) assorbite all’anno in Italia?
2.8 mSv
da cosa dipendono gli effetti biologici delle radiazioni?
tipo di radiazione, energia, intensità, tempo di esposizione, dose totale, tessuto, volume
In cosa consistono i danni da radiazioni a livello microscopico?
ai radicali liberi (H20 scissa in H+ e OH-, specie molto reattive)
In cosa consistono i danni da radiazioni a livello macroscopico?
in danni somatici e genetici
Che tipo di danno sono quelli somatici?
deterministici o stocastici, legati a una soglia dose, precoci ma reversibili
Che tipo di danno sono quelli genetici?
stocastici, tardivi, non legati a una soglia di dose, irreversibili UwU
Quali danni possono essere sia deterministici che stocastici?
i danni somatici, mentre i genetici sono solo stocazzici
Per gli effetti deterministici, ci sono 3 tipi di dosi: quali?
- dose subletale (1-3 Sv)
- letale (4 Sv)
- sopraletale (6Sv)
Cosa quantifica il detrimento sanitario?
la riduzione di vita della popolazione esposta a radiazioni ionizzanti: estrapola un coefficente di rischio
Come sono strutturati i coefficienti di rischio?
se per esempio è 5.5, vuol dire che dopo 1Sv il 5.5% della popolazione totale ha un tumore
1Sv dà effetti gravi allo 0.2% totale; 0.1% per gli adulti
Quali sono i danni da radiaizoni sugli embrioni?
stocastici o deterministici (morte, deformazioni)
- 1 mese: 0.1Sv= morte lmfao
- 3 mese= deforme
Che cos’è l’ormesi?
quella teoria strana per cui le radiazioni basse sarebbero benefiche per la salute
Qual è la grandezza dosimetrica?
Dose assorbita (si misura in Grey)
Qual è la formula della dose assorbita?
Energia ceduta al tessuto/ massa del tessuto
Quali sono le grandezze radioprotezionistiche?
dose equivalente (Sivert) e dose efficace (Sivert)
A cosa equivale 1Sivert?
a 1 grey, che vale 1 joule/Kg
Qual è la formula della dose equivalente?
Dose assorbita/ Wr (fattore di ponderazione della radiazione)
Qual è la formula della dose efficace?
Dose assorbita x fattore di peso del tessuto
Qual sono le 3 robe della radioprotezione?
Limite di dose, Ottimizzazione, Giustificazione: evita gli effetti stocastici, blocca i deterministici
Che cos’è l’IAEA?
agenzia internazionale per l’energia atomica
Che cosa fa l’ICRP?
dà linee guida per l’europa, che scrive gli euratom
In cosa si è tradotto euratom59/2013
nel DL 101/ 2020
Cosa comprende il DL 101/2020 entrato in vigore in agosto 2020?
245 articoli
17 titoli
35 allegati
Quali responsabili sono identificati nel DL 101/2020?
- esercente (datore di lavoro)
- esperto di radioprotezione
- esperto di risanamento del radon
- medico radiologo
- medico specialista
- specialista di fisica medica
In cosa si dividono i lavoratori?
- non esposto
- categoria B (tra popolazione e 1/3 di dose)
- categoria A
In cosa si dividono le zone classificate?
- sorvegliata (lavoratori B)
- controllata (lavoratori A)
Quali sono i due tipi di sorveglianza?
- Fisica
- Sanitaria
Quali sono i limiti di dose?
1 mSv annui per popolazione, 20mSv annui per lavoratori
Di cosa parla l’articolo 122 del DL101/2020?
ottimizzazione della radioprotezione
Di cosa parla l’articolo 118 del DL101/2020?
Dice che sta al lavoratore tutelare sé e gli altri
Quali sono le 3 fasi per rendere attiva la radioprotezione?
1- Pianificazione (esperto RP, nominato dal DL, fa una relazione tecnica)
2- adempimenti normativi
3- fase operativa
Che tipi di adempimenti normativi sono possibili?
1- notifica agli enti 30 giorni prima
2- nulla osta all’AST
3- nulla osta categoria A (inviato al ministero a Roma)
Quali sono i principali organi di vigilanza?
- AST per popolazione
- ARPA per ambiente
- INAIL per lavoratori (vecchia ISDES)
- vigili del fuoco per indicenti
- ministero per attività di categoria A
Che rapporto c’è tra tempo di esposizione e rischio?
lineare, doppio tempo= doppio rischio
Che rapporto c’è tra distanza e rischio?
inverso del quadrato delle distanze
Che tipi di schermature esistono?
fisse e mobili
Che tipo di radiazioni esistono in ospedale?
raggi x, non sigillate in vitro (lab RIA) e vivo, macchine radiogene x terapia, sigillate per terapia e per irradiazione di emoderivati
Cosa fa un acceleratore lineare?
cura emettendo radiazioni altamente energiche nelle 4 direzioni– nessuno in sala durante l’uso
Cosa fa la brachiterapia?
cura tumori delle cavità sparando Iridio 192 (450 giga Bequerel di attività max usata; tempo di dimezzamento di 73.8 giorni)– serve tac per vedere se è inserito bene
Quali sono le diverse componenti di una radiazione?
1- primaria, 13milliGrey al minuto
2- residua (forma immagine)
3- diffusa per effetto compton– 200 microgrey dal fascio, 2 microgrey a 2 mt di distanza (linee di isodose asimmetriche
4- di fuga (dalla cuffia del tubo, meno di 1milligrey all’ora (la più bassa)
Cos’è il gantry?
il piano su cui ruota il tubo; qui non c’è radiazione diffusa che arriva dal paziente
Qual è un esempio di sostanza radiattiva non sigillata?
FDG: f-fluorodeoxyglucose: zucchero a cui si attacca il fluoro18, che decade emettendo positroni
come si vede se si è distribuito il tracciante?
con tomografi pet (decadimento beta positivo) e tramite sonde in sala operatoria
è più pericoloso yttrio o tecnezio?
yttrio 1000 più del tecnezio!
di cosa parla il titolo 13 del dl101/2020?
rdioprotezione del paziente: obbligo di 50CFu annui di aggiornamento, di cui il 10% in radioprotezione del paziente
Quali sono le classi di dosi?
1- meno di 1mSv
2- 1-5
3- 5-10
4- più di 10
Cosa sono le LRD (DRL)?
livelli di dose per corpi standard: ci si confronta per evitare che quelli usati differiscano troppo ma non sono limiti, ma tabulati
Cosa sono le CTDI (milligrey)?
misurati in cilindri di 20/40cm con fori e rilevatori di dose, indicano la media di dose assorbita dal paziente
Cos’è il PITCH?
per le tac volumetriche, vede di quanto si sposta il lettino: >1–> si è spostato. maggiore il pitch, minore la dose assorbita dal paziente
come si ottiene il CTDI volumetrico?
ctdi/pitch: su questo si calcolano i valori di riferimento
DLP (dose length product)?
indice di dose in caso di tac: singola scansione moltiplicata per la lunghezza fisica della scanzione (es da mento a caviglie). CTDI x lunghezza
Cos’è il kerma in aria?
un rilevatore a distanza fissa: si misura la dose in una posizione specifica dello spazio. la fose che va nel paziente non dipende da questo ma da un fattore di scattering e back scattering (dose che torna infietro)
Cos’è il KAP o DAP?
dose o kerma area product: dose in entrata x area