RADIO QUARTA PARTE 211-280 Flashcards
Sospetto linfonodo
grandezza, assenza ilo, estesa vascolarizzazione periferica.
Qual è la metodica d’imaging più utilizzata nella stadiazione morfologica dei linfomi?
TC total body
Quale tra le seguenti è la sede di più comune riscontro di linfoma non Hodgkin?
Torace
La somministrazione endovenosa del mdc in TC nella valutazione dei linfomi è utile a
Distinguere il tessuto patologico dalle strutture vascolari e identificare lesioni degli organi parenchimatosi
Nella stadiazione dei linfomi, la RM è superiore alla TC nella valutazione di
Infiltrazione del SNC, midollo spinale, milza e midollo osseo
In quale localizzazione dei linfomi la RM è superiore all TC?
Splenica
Cosa si intende per il bulky mediastinico?
Voluminosa massa linfomatosa nel mediastino anteriore, le cui dimensioni superano 1/3 del diametro trasverso del torace
Cosa si intende per bulky nei linfomi mediastinici?
Una tumefazione mediastinica con asse >10cm
Qual è l’esame diagnostico più corretto da eseguire in un paziente con linfoma e dolore addominale che presenti all’esame radiografico dell’addome una distensione delle anse intestinali e multipli livelli idroaerei nel contesto?
TC dell’addome con mdc
Qual è la modalità di DpI per definire se una tumefazione linfonodale residua dopo il trattamento di un linfoma è malattia residua o fibrosi post-trattamento?
RM con mdc e sequenze pesate in diffusione
Come si manifestano i linfomi intestinali all’esame TC?
Tutte le precedenti (masse addominali; ispessimento delle pareti del viscere coinvolto; coinvolgimento dei mesi; segni di occlusione intestinale).
Quale di questi traccianti è utilizzato per la linfoscintigrafia?
Nanocolloidi
Possibili conseguenze della rottura della milza
Tutte le precedenti (frattura; edema sottocapsulare; sottoperitoneo)
In un linfoma intestinale usi la TC
Per studiare, in tutti i linfomi, il coinvolgimento sistemico e l’estensione.
Il linfoma di Hodgkin più frequente
scleronodulare
Quali strutture nell’irradiazione dei tumori maligni del testa-collo devono essere considerati organi a rischio?
Midollo spinale
Nel linfoma di Hodgkin l’istotipo più favorevole è
A prevalenza linfocitaria
Nel linfoma di Hodgkin l’istotipo più sfavorevole è
A deplezione linfocitaria
Nei pazienti affetti da LH avviati a radioterapia il volume di irradiazione è rappresentato da
Involved lymphonodes field.
Nei pazienti con linfoma di Hodgkin, stadio IIA favorevole, la terapia standard è rappresentata da
Chemioterapia e successiva radioterapia
La radioterapia neoadiuvante
Viene eseguita prima della chirurgia, quando indicato
La radioterapia neoadiuvante
Sia b che c sono vere (riduce in modo significativo le recidive locali; è fondamentale nella preservazione d’organo).
Quando la radioterapia viene eseguita successivamente all’intervento chirurgico
Si parla di radioterapia adiuvante.
Al fine di somministrare dosi elevate di radioterapia mantenendo accettabile la tossicità agli organi critici, quale tecnica radioterapica viene preferita?
Radioterapia a intensità modulata con riallineamento del paziente con TC on board (CBCT).
Gli effetti collaterali tardivi della radioterapia
Sono in genere progressivi.
I tumori che metastatizzano più frequentemente a livello cerebrale sono
Polmone e mammella
La dose totale dei trattamenti radioterapici
È determinata dalla finalità del trattamento stesso
Le scale RTOG sono generalmente usate in radioterapia
Per valutare la tossicità dei trattamenti radioterapici.
Si definisce oligometastatico il paziente che
Presenti fino a 5 metastasi
La durata totale di un trattamento radioterapico
È un parametro calcolato sulla base della dose totale e del frazionamento giornaliero.
La IMRT (tecnica dell’intensità modulata) è caratterizzata da
Un inverse planning
Il gating respiratorio nel trattamento delle neoplasie polmonari
Consente di erogare le dosi di radiazioni solo in determinate fasi del ciclo respiratorio.
Il boost di radioterapia sulla mammella è utile per
Aumentare la dose sul letto tumorale
Quali sono gli indicatori di attività del trattamento?
Tutte le precedenti (remissione completa e remissione parziale; stabilizzazione di malattia; progressione di malattia).
La radioterapia palliativa
È utile nel dolore da metastasi ossea
Le metastasi non funzionanti da tumore anaplastico della tiroide possono essere trattate con
Chemioterapia e radioterapia a fasci esterni
Per finalità eradicante si intende
La possibilità di guarire il paziente
Quale parametro caratterizza la radioterapia 4D?
L’importanza del fattore temporale nelle modificazioni anatomiche in corso di trattamento.
L’ormonoterapia in corso di radioterapia per i tumori prostatici
È fondamentale per migliorare gli outcome clinici.
La radioterapia adiuvante
Riduce in modo significativo le recidive locali.
Cosa si intende per gating respiratorio?
Una tecnica radioterapica che tiene conto delle fasi del ciclo respiratorio.
Il meccanismo d’azione della radioterapia prevede
Sia effetti diretti che effetti indiretti
I radiosensibilizzanti possono essere impiegati per
Aumentare la risposta alle radiazioni ionizzanti
Dosi elevate di radioterapia erogate in una singola seduta implicano
Sia b che c sono valide (un danno al DNA delle cellule tumorali; un danno al microcircolo dello stroma tumorale).
Ai fini terapeutici, l’ipossia tumorale
Assume un ruolo importante nel determinare la risposta alla radioterapia.
L’ipossia tumorale non può essere ridotta mediante
Incremento della dose di radioterapia
Le energie comunemente impiegate in radioterapia sono nell’ambito dei
Megavolt
Nei tumori primitivi dell’osso
(Si ricorre alla radioterapia principalmente con finalità palliativa.) In un altro set di risposte, quella esatta è “La radioterapia riveste un ruolo terapeutico in situazioni particolari (sede anatomica)”.
I tumori dei tessuti molli
Sono più frequenti negli arti inferiori
L’acquisizione di immagini mediante Cone Beam CT (ovvero CBCT)
Sia a che b sono vere (permette di ridurre l’incertezza legata al set-up del paziente; permette di ridurre l’incertezza legata al movimento degli organi interni).
Il gating respiratorio trova indicazione
Sia nelle neoplasie polmonari che mammarie sinistre
Quali livelli linfonodali sono da comprendere nell’irradiazione sovraomoioidea di un carcinoma squamoso della base della lingua?
Livelli Ib, II, III e Va.
Quale tecnica radioterapica dovrebbe essere utilizzata nella radioterapia a fasci esterni del distretto cervico-facciale?
IMRT
La contornazione nella radioterapia dei tumori della mammella è necessaria per
Ridurre la dose agli organi a rischio.
La radioterapia tangenziale della mammella quando viene effettuata?
DOPO l’intervento chirurgico
La complicanza da metastasi ossea è
Dolore
La radioterapia antalgica prevede un frazionamento
Sia b che c (ipofrazionato; singola frazione)
Il DVH (o istogramma dose-volume) è
Un importante mezzo di valutazione della distribuzione della dose.
Caratteristica dell’IMRT è
Garantire un risparmio degli organi a rischio
Effetto “abscopal” in radioterapia oncologica è
Un effetto terapeutico mediato dal sistema immunitario.
I collimatori multilamellari
Consentono di irradiare il volume target risparmiando al massimo gli organi sani.
La singola frazione di radioterapia nel trattamento antalgico a livello osseo in termini di efficacia è
Superiore ai trattamenti con frazioni multiple
Ruolo della radioterapia nei tumori maligni della tiroide
È utilizzata con la tecnica della brachiterapia interstiziale.
La posizione del paziente nel corso di un trattamento radioterapico
Deve rimanere invariata per tutto il corso della terapia.
Nelle moderne tecniche radioterapiche
Il ruolo dell’imaging tradizionale è sempre più marginale.
Stereotassi
Piccoli volumi, alte dosi.
La radioterapia stereotassica (SBRT) sul polmone
Richiede apparecchiature di ultima generazione
Per set-up di un paziente in corso di trattamento si intende
La posizione assunta dal paziente nel corso del trattamento.
La radioterapia stereotassica per le metastasi cerebrali si fa
Solo se le metastasi sono <3 e di piccole dimensioni.
Col passare degli anni le dosi in radioterapia sono
Aumentate
Il dottore/dottoressa più bellissimo/a che ci sia
Tu